Il vero sconfitto del Coronavirus: La Scuola Italiana

adv

Il Covid-19 ha segnato inevitabilmente la sconfitta della Scuola italiana, con una gestione politica ed istituzionale certamente non all’altezza della situazione emergenziale in essere. Incapace di fornire risposte concrete ed efficaci ai tanti giovani studenti ed insegnanti che ancora credono nella vera istruzione come segmento e valore di crescita personale.

Piuttosto è sembrato un agglomerato di inadeguatezze istituzionali, esempio rafforzativo di tale tesi è stata la gestione mediocre dello smart working, trasformato in un Picnic virtuale tra amici da condividere sui social, piuttosto che una concreta opportunità da cogliere e valorizzare al meglio in tempo di crisi. “Le fondamenta di ogni Stato sono l’istruzione dei suoi giovani” affermava Diogene di Sinope oltre 2300 anni or sono. Parole queste che dovrebbero essere scolpite su ogni edificio scolastico.

Il coronavirus ha bloccato il mondo per oltre tre mesi. Tutto si è fermato, compresa e soprattutto la Scuola che più di tutti ne ha pagato le conseguenze. Ora che si sta tornando alla normalità, persino le discoteche riaprono, ma la scuola no, se ne riparlerà a settembre, la data ipotizzata è il 14 settembre 2020.  Un anno scolastico perso che non sarà mai più recuperato. Trenta o quarant’anni fa sarebbe stato inammissibile un qualcosa del genere. Le direttive ministeriali, tra l’altro, sono state chiare, si “regala” l’anno scolastico, tutti promossi, evviva!!

Non una voce di dissenso o di protesta, nessuno ha detto nulla, per tentare di far riaprire la scuola quantomeno per gli esaminandi,  persino i sindacati hanno taciuto, figurarsi i genitori degli alunni. Questo è l’ennesimo schiaffo alla scuola italiana, dimostrando nei fatti che l’istruzione non conta più nulla.

Scuola italiana, come si è arrivati a tutto ciò?

Le responsabilità partono dalle riforme post 68’,  poi, complice la televisione, una politica di pessimo esempio, nuovi stili di vita e nuovi modelli hanno contribuito ad inculcare nelle masse giovanili la cultura che il successo e la fama si possono raggiungere più facilmente senza studiare. In verità, se proprio vogliamo trovare un colpevole, dobbiamo analizzare la componente famiglia. In particolare quelle generazioni nate negli anni 70’ e 80’, ora a loro volta genitori,  che con il pensiero, azioni e una certa pseudo – educazione hanno smontato un’istituzione svilendola nel suo ruolo, privandola di ogni sua autorevolezza, delle sue finalità sociali e pedagogiche, nonché di quei contenuti e di quelle competenze di cui è portatrice.

La scalata sociale, di mastro don gesualdiana memoria, descritta dal Verga, seppur discutibile e non condivisibile nei modi, ci mostrava un mondo la cui ambizione e voglia di migliorarsi era presente nella popolazione. Oggi si vive un appiattimento totale, persino questo fuoco è scomparso. La scuola oggi per i genitori è un “parcheggio”, un luogo per far passare le ore ai propri figli e toglierseli dai piedi, nella migliore delle ipotesi  chi studia viene visto dalla società come una  persona kitsch. Non sono tutti così. Fortunatamente, vi è ancora una piccola parte delle famiglie per le quali fornire istruzione, cultura e formare la coscienza delle giovani generazioni è considerato fondamentale.

Purtroppo la società sembra  aver svoltato verso la fine o ridimensionamento della scuola e dell’istruzione.  Non dovremo attendere molti anni che i nostri figli non  saranno più in grado di sostenere discussioni e ragionamenti critici, essere padroni del proprio pensiero e del proprio agire, determinare il proprio e l’altrui futuro. Insomma progettare e programmare la società. Quasi per ironia della sorte, la frase di Yates “… la scuola non è riempire un secchio, ma accendere un incendio”  sembra possa essere riferita proprio alla scuola di oggi: meditiamo!

A cura di Marco Vitale.

LEGGI ANCHE

Il blazer primaverile per tutte le età. Come sceglierlo e abbinarlo.

Quando si è indecisi su come vestirsi, su quale sia il giusto abbigliamento per un evento specifico, spesso la confusione regna sovrana e passiamo...

Oroscopo Paolo Fox di oggi Venerdì 28 gennaio 2022. Le stelle per il futuro

Oroscopo Paolo Fox di oggi, Venerdì 28 gennaio 2022.. Caro Gemelli, quando guardi il tuo passato, non vuoi avere alcun rimpianto. Amati con tutto...

Oroscopo Paolo Fox di oggi giovedì 20 gennaio 2022 per Acquario, Bilancia, Capricorno e Pesci

OROSCOPO PAOLO FOX OGGI -  Gli Italiani amano follemente gli oroscopi. Da sempre le previsioni sul futuro ci affascinano e chi meglio del maestro...

Cosa sono i cristalli di CBD?

Negli ultimi anni, si è fatto strada un business molto particolare, ossia quello della cannabis light. A seguito dell’approvazione della Legge 242/2016, entrata in...

Quando anche la normalità diventa uno “show”

“E’ arrivato, atterrato a Fiumicino, consegnato… ”. La prima impressione è che si stia parlando di un importante personaggio famoso,uno sportivo, un politico di...

I “ruggenti” anni 80’

“..Cosa resterà di questi anni 80…” recitava la canzone del cantautore italiano Raf, forse lo spot pubblicitario  simbolo del decennio che stava terminando. Molto,...

Campioni di sport e sociale, da Hamilton a Nadal.

Bel gesto quello visto domenica pomeriggio al Nurburgring con Miki Schumacher, talentuoso figlio del grande campione Michael Schumacher, che ha regalato il casco del...

L’Estate è finita e i giovani ri-partono in cerca di fortuna

“..Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale.” In...

Bracciali donna must have per l’autunno 2020

Sebbene a volte il bracciale sia visto come un dettaglio sottile e poco incisivo, indossarlo può cambiare radicalmente un outfit. Quali sono i bracciali...

Oroscopo Paolo Fox, oggi 5 agosto 2020: Alti e bassi Ariete, Cancro in calo

OROSCOPO. PREVISIONI ARIETE PER MERCOLEDI' 5 AGOSTO. I nati sotto il segno dell'Ariete vivono dei periodi altalenanti, spesso conditi da soddisfazioni, altre volte di...

Le antiche strade Irpine dimenticate

Leggere le tracce di un tempo lontano è un esercizio facile per colui che è in grado di immedesimarsi in quell’epoca. Affascinato da sempre...

Ah i bei tempi andati! Sfatiamo un mito

Quante volte abbiamo sentito queste parole dai nostri nonni, persone anziane! Si sa, il tempo sbiadisce i ricordi e quello che resta è un...

Real estate New York, cosa sapere prima di acquistare casa

La Grande Mela è una metropoli di circa otto milioni di abitanti perennemente affamata di spazio abitativo. Non è un caso se la metropoli...

Il paradosso della moda inclusiva: integrazione o profitto?

Esiste un confine molto sfumato tra strumentalizzazione e affermazione del politcally correct, che attraversa il pantano del pregiudizio. Quando il tema è la diversità,...

Previsioni oroscopo Paolo Fox oggi Mercoledì 15 luglio 2020: Amore, Salute e lavoro

Oroscopo Paolo Fox Mercoledì 15 luglio 202. Tutti i segni zodiacali hanno le loro caratteristiche e tratti che ci dicono molto sulla personalità di...