Polemica brevetto Apple: impossibile filmare e fotografare durante i concerti

adv

Compro il costoso biglietto e devo sentirmi anche riprendere dalla superstar dal palco perchè utilizzo lo smartphone per riprendere un ricordo della serata? Più o meno è quello che sta accadendo negli ultimi tempi. Molti artisti internazionali durante le loro performance dal vivo “attaccano” i fans, intimandoli di non riprendere con lo smartphone. La motivazione ufficiale sarebbe che in questo modo lo stesso fans si perderebbe la magia del live, tuttavia molti sono sicuri che queste proteste siano legate al solo fattore economico. Magari riprendendo un intero concerto con il proprio smartphone, non avrebbe più senso acquistare il disco, cosi come i brani in versione digitale. L’ultimo caso è quello di Adele, che all’arena di Verona ha bacchettato una giovane fans «Sono qui nella vita reale – le ha detto dal palco – si può godere tutto dal vivo piuttosto che attraverso la videocamera». Prima della sua scomparsa il grande Princeaveva richiesto a Youtube la rimozione di tutti i contenuti musicali a lui associati. In America ai concerti di Alicia Keys vengono distribuite custodie che bloccano l’uso dei cellulari, fino al termine dello show. In Italia ci ha pensato Gianna Nannini a dire basta agli smartphone durante i suoi concerti «non si gode lo show e spesso disturba gli altri, si perde la magia della musica»

Apple riporta la magia nei concerti o limita la libertà? Vietato fare foto e video! Ma è subito polemica.

Ricordate i concerti di una volta? Quelli dove attendevi davanti alle transenne tutto il pomeriggio, magari sotto il caldo estremo, in attesa dei tuoi idoli. Quelli si che erano concerti, con la bandana sulla fronte e gli accendini a portata di dito si illuminava la magia. Eh si, perchè solo 15 anni fa i concerti erano pura magia nella loro estrema semplicità. Dove la massima espressione tecnologica era rappresentata da una macchina fotografica con il rullino, cosi pesante che alla seconda foto la mettevi da parte. Oggi tutto è cambiato, il progresso tecnologico è stato cosi enorme che sembra essere passato un secolo. L’era dei video con gli smartphone, delle foto, dei selfie, delle dirette streaming, tutto ormai finisce sotto i riflettori, tutto condiviso. Secondo una ricerca olandese ad oggi i concerti sono i fenomeni più fotografati,filmati e condivisi sui social, aspetto che non è molto amato dall’ambiente musicale.

Apple blocca i telefoni

Quando si tratta di musica e di proteggere chi la produce la Apple è sempre in prima fila, ed ecco che si è inventata un sistema per bloccare i dispositivi della mela quando gli stessi si trovano in determinate situazioni. Concerti, musei, luoghi istituzionali. Come accade sempre in questi casi si sono sollevate maree di polemiche. Gli utenti sui forum stanno facendo valere tutto il proprio dissenso, lamentando una folle violazione della propria libertà, “non tocca alla apple decidere come, quando e dove posso usare il mio smartphone”

Il brevetto blocca fotocamera 

Apple ha la caratteristica di “predire il futuro”, già nel 2009 aveva capito che le riprese con gli smartphone avrebbero potuto rappresentare un problema, ed ecco che sottopose alla commissione brevetti, una tecnologia applicabile alle fotocamere digitali basata sugli infrarossi, capace di impedire agli iphone di scattare foto o registrare video in determinati luoghi o situazioni dove si possa violare il copyright o la privacy.

{}

A distanza di 7 anni la commissione Americana che si occupa di brevetti, ha deciso di concedere l’approvazione,  dunque la Apple ha ricevuto la licenza per la commercializzazione del nuovo software. In realtà si tratta di una combinazione di due fattori, sullo smartphone viene integrato un chip ad infrarossi nei pressi della fotocamera, mentre durante i concerti, nelle vicinanze del palco viene installato un sistema ad infrarossi capace di bloccare
le riprese da parte degli spettatori: all’accensione della fotocamera, infatti, sullo schermo del telefonino apparirebbe un avviso di blocco della funzione fino al termine dello show. Non è ancora chiaro se e quando la Apple riuscirà a portare a termine la propria missione, quello che è certo e che agli utenti non piace,e lo sappiamo, negli Stati Uniti basta un niente per partire con oceaniche Class Action. Staremo a vedere.

LEGGI ANCHE

Come Ottimizzare la Memoria RAM su un Mac: 8 Strategie Efficaci

La memoria RAM (Random Access Memory) è uno degli elementi fondamentali che influenzano le prestazioni di ogni dispositivo (PC, Laptop, Pad, Mobile), e i...

Facebook e Instagram imitano Twitter: il profilo verificato si paga 12 dollari al mese!

Dopo Telegram Premium e Twitter Blue, anche Meta ha deciso di introdurre un servizio a pagamento chiamato "Meta Verified" su Instagram e Facebook. Tale...

IOS vs Android: Qual è il miglior sistema operativo? Confronto e analisi

IOS vs Android l'eterna sfida, quale scegliere? Quale il migliore? Scopriamolo in questo articolo-analisi. Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, probabilmente avrai...

Perché Android è migliore di iPhone: 6 ragioni

Mentre molti utenti preferiscono gli iPhone per l'ecosistema integrato, la sicurezza, la qualità del design e il prestigio del marchio, ci sono anche diverse...

Perché iPhone è migliore di Android: 6 ragioni

La scelta tra un iPhone e un dispositivo Android è una decisione personale che dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Tuttavia, ci sono...

WhatsApp, arriva la trascrizione Automatica dei messaggi vocali

WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui inviamo e riceviamo messaggi vocali. La più popolare app di messaggistica al mondo sta infatti lavorando...

iTunes non riconosce iPhone/iPad? Ecco come ripristinare la connessione

iTunes è un software di gestione dei dispositivi di Apple che consente di gestire, sincronizzare e ripristinare i dispositivi iOS come iPhone e iPad....

Come ripristinare l’iPhone 14/13 senza password: la guida completa

“Voglio ripristinare iPhone per venderlo. Potete consigliarmi una procedura semplice e sicura? Grazie” - Supporto tecnico Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo iPhone...

Come ripristinare l’iPhone bloccato senza iTunes.

“Come posso ripristinare iPhone bloccato? Purtroppo ho dimenticato il passcode del mio iPhone 13, ciononostante ho provato ad inserirlo più volte, fino a quando,...

Con Tenorshare puoi vincere un iPhone 14 e altri premi fino al 22 settembre.

Tenorshare, una delle aziende leader nello sviluppo di software dedicati alla gestione di iPhone e iOS, pluripremiata in campo internazionale, ha recentemente lanciato l’evento...

Trasferire tutte le conversazioni di WhatsApp da Android a iPhone/iOS e viceversa!

iOS rimane un sistema operativo chiuso! Nonostante gli enormi sforzi adottati dalla Apple nel corso degli ultimi anni, purtroppo sia su iOS 15 che...

Un adattamento di Gran Turismo: Perché trasformarlo in un film?

Gran Turismo - o GT - non è solamente un gioco: è una vera e propria icona dell'universo videoludico che ha venduto oltre 76...

Move to iOS: Trasferire le chat WhatsApp tra Android e iPhone. Funziona davvero?

Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS per anni è stato il desidero di milioni di utenti appassionati della più conosciuta ed apprezzata app...

Come ritagliare un video gratis su PC, macOS e Online?

Come ritagliare un video gratis? Gli smartphone nell’ultimo decennio hanno sostituito a tutti gli effetti le reflex e le videocamere, vuoi per una maggiore...

Candelette: cosa sono, come funzionano e quando vanno cambiate

Le candelette, anche chiamate candele ad escandescenza, sono dei dispositivi installati solo nei motori diesel, che vengono alimentati dall’impianto elettrico e che si trovano...