Montoro, la maggioranza replica: la minoranza sul consuntivo? Solo aspiranti cecchini

Le minoranze consiliari con l’atteggiamento avuto sul Bilancio consuntivo 2015 sanciscono la scelta di campo: da Consiglieri comunali ad aspiranti cecchini.

Le Minoranze consiliari, distanti al loro interno ed eterogenee in tutto, come in una macedonia andata a male, si ritrovano nell’unico disegno comune che in 2 anni hanno saputo elaborare: colpire nel mucchio e senza fondamento alcuno, immaginando che il Sindaco, l’Amministrazione comunale, la Maggioranza, commettano qualche errore per poi infierire, senza risparmio di colpi, vomitando rabbia, rancori e veleni ed usando termini offensivi ed estranei alla civiltà dei rapporti che la Politica deve esprimere.

L’Amministrazione Comunale opera con serietà, senza enfasi, producendo risultati che la Comunità vede e tocca con mano di giorno in giorno. Non si sforzino gli aspiranti “cecchini” ad immaginare l’inesistente per denigrare gli altri. Non è così che si conquista un ruolo.

I debiti si stanno togliendo. Guarda caso, anche nel riconoscerli chi li ha prodotti vota contro facendone addirittura un cavallo di battaglia per cercare di dimostrare deficit o difetti di gestione economiche e finanziarie da loro stessi prodotte: (incoscienza ed irresponsabilità senza limiti!!)

  • Il passato, i debiti, gli intrecci impropri  tra soggetti sbagliati sono cose che non riguardano più nessuno, anche perché i Montoresi hanno fatto giustizia di tutto ciò con l’unica vera arma che la democrazia consente: il Voto.

  • I risultati conseguiti da questa Amministrazione sono evidenti e chiari alla gente (Edilizia Scolastica, Viabilità, Sicurezza, Impianti sportivi, Stadio comunale, Interventi nel sociale; Cultura; Aree di sviluppo; Finanze, Ambiente, ecc).

Si farà un “Report” dei risultati conseguiti per sottoporlo al giudizio dei Cittadini.

Nello specifico della nota, resa alla stampa, le minoranze rilevano, mostrando la cifra della loro incompetenza e/o malafede, cose prive di fondamento. Ignorano o fanno finta di non sapere che:

  • l’Avanzo di Amministrazione si è ridotto per “l’operazione verità” realizzata con la revisione dei residui;

  • il recupero in atti si realizza in esercizi che si accavallano per regolare scansione temporale dei pagamenti e degli incassi;

  • l’anticipazione temporanea di tesoreria è stata la normale azione contabile connessa al recupero dei trasferimenti erariali riferiti a diversi esercizi finanziari,

  • i permessi a costruire rientrano nella corretta applicazione della strumentazione urbanistica vigente, rigorosa e garantista, e crea un dinamismo utile all’economia locale;

  • sono stati approvati, oltre allo Statuto, tutti gli atti presupposti della Municipalità, dal riconoscimento del titolo di Città, Stemma, Gonfalone, Regolamenti (diversi inesistenti);

  • sono stati ridotti i tributi comunali e questo è un dato;

  • sui servizi comunali (Mensa, Trasporti scolastici, ecc.) c’è il concorso del Comune che va incontro al cittadino (ignorano anche questo);

  • per le aree P.I.P. i maggiori oneri di esproprio fanno carico sugli assegnatari, ma poteva essere evitato o contenuto questo carico ulteriore per questi operatori economici.

 

Sono stati tenuti diversi incontri con operatori economici ed esponenti politici regionali su incentivi alle Imprese. I noti detrattori sono sempre assenti: Vivono altrove.

  • Lo stato di salute della Finanza Comunale si vede dal rispetto dei parametri prescritti per legge. Oggi il Comune rispetta sette parametri su dieci.

Prima uno dei due Comuni era strutturalmente deficitario e l’altro presentava obiettive alterazioni. E’ possibile credere che tutto questo avrebbe potuto legittimare il voto contrario delle minoranze? Votino come ritengono costoro, ma,  visto che usano termini da loro poco conosciuti quali “competenza” , come si definiscono i consiglieri di minoranza  con anni di esperienza in ruoli importanti e di responsabilità, che ignorano regole primarie per assolvere il proprio ruolo ed esercitare le loro funzioni?  Costoro:

  • Non sanno e lo hanno dimostrato quando il Consiglio Comunale può ritenersi insediato validamente ed il numero prescritto;

  • Non sanno e lo hanno dimostrato qual è il numero prescritto perché il Consiglio Comunale possa funzionare;

  • Non sanno e lo hanno dimostrato la differenza tra quorum strutturale e funzionale;

  • Non sanno e lo hanno dimostrato come deve svilupparsi il ruolo e l’esercizio delle funzioni in Consiglio Comunale, costringendo il Presidente del Consiglio a ricordare tutte le regole basilari dei lavori consiliari (Preferirebbero la canea all’istituzione);

  • Non sanno che è “Obbligo” dei consiglieri comunali partecipare alle sedute consiliari e non comportarsi da aspiranti “Cecchini” che immaginano di colpire sognando di cogliere in errore chi responsabilmente amministra con impegno e dedizione;
  • Non sanno che non si acquista alcuna luce se si esercita per scelta il ruolo di detrattore degli altri;
  • Non sanno che non partecipare alla vita pubblica vuol dire offendere la Comunità che dovrebbero rappresentare.

 

Costoro, con questo comportamento, non rimarranno al nastro di partenza, ma determineranno arretramento ed incultura, trasmettendo veleni, rancori ed odio nella vicenda politica locale, che noi al contrario continueremo ad onorare, nel rispetto di tutti, anche dei nostri detrattori di circostanza.

 

La  Maggioranza Consiliare Montoro

 

LEGGI ANCHE

CISL FP, PIANO DI ZONA SAPRI S9 ENTRO FINE ANNO 2023 LE PRIME STABILIZZAZIONI

Sapri, 10 ottobre 2023 - Oggi, presso l'Ufficio di Piano dell'Ambito S9 di Sapri, si è tenuto un incontro di rilevanza cruciale incentrato sul...

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...