IL TEATRO GRANDE MAESTRO DI VITA.
Parte seconda
Abbiamo iniziato questa rubrica su mondo del Teatro e della cultura parlando dell’attore.
Come si riconosce un bravo attore. L’attore deve essere credibile.
Oggi, ci chiederemo quale altra caratteristica ha il bravo attore: secondo me deve essere imprevedibile.Cosa significa? Imprevedibile significa che non posso anticipare le reazioni del personaggio in una data scena. Significa che l’attore riesce a portare fuori da se stesso tutti i possibili comportamenti umani che in quella data scena potrebbero essere attendibili o possibili.
Ancora un’altra caratteristica è saper ascoltare. Quando l’attore non recita non deve dare la sensazione come amo dire:” aspetta il pullman”, cioè sta li per caso. Invece, l’attore è attento ad ascoltare cio’ che dice l’altro personaggio, partecipa al dialogo con il viso, con la mente.
Proseguiamo con un’altra caratteristica particolare. L’attore per essere un bravo attore deve denudarsi di se stesso. Se, ad esempio, deve interpretare un personaggio che si deve umiliare, sottomettersi o subire atteggiamenti poco dignitosi da un altro personaggio deve riuscire a farlo quasi dovendo calpestare la propria dignità.
Infine, ancora una caratteristica che deve avere un bravo attore è saper modellare se stesso. Cioè, gestire la propria voce, il proprio corpo, i propri movimenti armonizzandoli con il ruolo che sta interpretando.
Però, permettetemi di aggiungere che, secondo me, come mi ha insegnato Riccardo Garrone quando ho avuto il piacere di recitare con lui in teatro, l’attore come uomo e come artista deve essere umile, affidabile e ambizioso…….. ed infine quando non recita deve “scendere dal palcoscenico” non vivere anche nella vita quotidiana come se fosse sempre in teatro.
Abbiamo parlato dell’attore. Proseguiremo questo viaggio nel mondo meraviglioso e stupendo del teatro
Domani con altro “componente” del mondo teatrale.