Titolo: vocabolario teatrale
Americana
L’americana è il nome che si dà al supporto che regge i riflettori.Può essere nascosta o a vista per gli spettatori, posizionata su delle torrette o supporti ai lati del palcoscenico o appesa con dei tiri alla graticcia del palcoscenico e dunque pendere dall’alto.
Arcoscenico
È la parte superiore, spesso curva, che delimita lo spazio scenico, in questo caso il palcoscenico, nei confronti della platea.
Atto
Uno spettacolo può essere composto da uno o più atti. Nel primo caso si dice che è un atto unico; nel secondo gli atti sono spesso separati gli uni dagli altri da un intervallo che permette di cambiare le scene o di dare agli spettatori un po’ di pausa.
Attrezzista
Colui che sotto la supervisione del direttore di scena, è responsabile del controllo e dello spostamento degli oggetti (per esempio un tavolo, i piatti, una poltrona) che si trovano sulla scena