Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Reddito di Cittadinanza: la retata dei furbetti si allarga; limiti e criticità di una misura mai decollata

adv

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a Palermo, ove ne sono stati scoperti una trentina, mentre una maxi inchiesta è stata avviata anche nella Capitale. Gli indagati sono accusati di non aver requisiti per poter accedere al sussidio, oppure di lavorare al nero, in modo da evadere le tasse e percepire il Reddito d.C.

Il Reddito di Cittadinanza è un sussidio che lo Stato elargisce  per venire incontro ai disoccupati che versano in condizioni economiche di bisogno Questi i requisiti: avere un reddito familiare inferiore ai 9.360 euro e non disporre di depositi bancari superiori ai 6mila euro,  nonché di proprietà di valore superiore ai 30mila euro, tranne l’abitazione principale (che quindi ne è esclusa).

Ovviamente nei casi in oggetto per aggiudicarsi il beneficio  tali soggetti hanno dovuto aggirare le regole sottoscrivendo dichiarazioni mendaci, che ora sono venute allo scoperto. Cosa rischiano i contravventori? Senz’altro la restituzione con modalità  retroattiva di quanto percepito e per coloro che hanno nascosto un’attività lavorativa anche la reclusione da 2 a 6 anni.

A questo punto sorge spontanea una constatazione: i controlli per accedere al Reddito dovevano essere più stringenti ad avvenire prima della concessione dello stesso; perché era prevedibile che un esercito di “furbetti” non avrebbe rinunciato al sussidio confidando nella sulla “distrazione” degli organi di controllo e sulla possibilità di condonare la loro posizione, come avvenuto tante volte nel Belpaese.

Senza dire che il R.d.C. finora non ha raggiunto l’altro scopo prefissato, quello di collocare al lavoro un buon numero di disoccupati. Alla base del R.d.C. c’è un Patto per il Lavoro, che stabilisce che i beneficiari debbano accettare almeno una di tre congrue offerte lavorative: nel raggio di 100 Km. nei primi sei mesi della fruizione, entro 250 Km. dopo il sesto mese, ed in caso di rinnovo per altri 18 mesi di accettare un lavoro ovunque nel territorio nazionale.

Si sono poi aggiunti i Navigator, che avranno a loro volta bisogno di soccorso.
A dar man forte alla ricerca dei lavori da affidare ai beneficiari del Reddito nel luglio del 2019 sono stati assunti 2.973 Navigator, pagati dall’Anpal e collocati nei Centri per l’Impiego; costoro con l’inizio della pandemia, dal marzo 2020, lavorano da casa in smart working. Essendo il sistema sprovvisto di una banca dati nazionale essi ricercano il lavoro su internet attraverso le banche dati regionali o consultando i motori di ricerca privati.

In sintesi al 30 settembre 2020 dei beneficiari del R.d.C. hanno trovato lavoro  352.068 su 1.369.779, cioè il 25,7% dei quali l’84,6% con contratti  a scadenza e solo il 15,4 % con contratti a tempo indeterminato.

Ma a fine ottobre gli occupati sono diventati 192.851 per scadenza dei contratti a termine; non si sa se e in quale misura i Navigator abbiano contribuito a questi risultati.

In ambito europeo si parla del Reddito di Cittadinanza come di un buon metodo per combattere sia la povertà che la disoccupazione e la Commissione Europea sembra intenzionata ad incrementarlo.

In Italia, visti i risultati, non si può dire sia stata finora una misura vincente, sia come rimedio alla disoccupazione, che per il costo oneroso che ammonta a 5 /6 miliardi annui. Nel Recovery Fund sono stati destinati tre miliardi per lenire il problema occupazione, ma sono necessari correttivi per evitare l’andazzo che continui a premiare i furbetti senza apportare tangibili benefici al mondo del lavoro.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...