Perché Matteo Salvini piace a milioni di italiani?

adv

Matteo Salvini raccoglie il consenso della stragrande maggioranza dello stivale per diverse ragioni, quasi tutte annoverabili nel suo atteggiamento da “politico alternativo”.
Salvini piace perché parla alla casalinga di Voghera. Perché le cose che dice non sono colte, alte, illuminate: le dichiarazioni del Ministro degli interni equivalgono alle chiacchiere da Bar Sport.

Salvini piace perché è l’amico simpatico della comitiva, quello che scherza su tutto, che gongola se viene definito “provocatore”. Riassume concetti semplici prevedendo soluzioni altrettanto semplici, a buon mercato.

Matteo Salvini un populista al servizio dei cittadini.

L’immigrazione è un problema? Fermiamola. I migranti perdono la vita in mare? Non facciamoli partire. Prima gli italiani? Chiudiamo i porti. L’euro ci ha rovinati? Fuori dall’Unione Europea. Ci sono tanti genitori No-Vax? Aboliamo i vaccini. Pane al pane, vino al vino.

Lo stesso famigerato “censimento dei rom” altro non è se non un capolavoro di strategia politica. I rom non piacciono a nessuno? Censimento. Così saranno contenti gli italiani, la sinistra difenderà i rom nonostante, oggettivamente, chi commette un reato dovrebbe sempre essere punito, prendendo due piccioni con una fava: più consenso per Salvini e più critiche per la sinistra, costretta all’angolo per parare i colpi di una causa che, magari, in altre circostanze neanche avrebbe sposato o comunque con altre modalità.

Salvini piace perché è scaltro e dice quello che tutti vogliono sentirsi dire. Fa le dirette Facebook, conclude i post con le emoticon. È un grande comunicatore di massa, in un periodo storico in cui la massa non è in grado di recepire altro, come lo stordimento che seguiva ad ogni metafora di Bersani, negli anni, ha largamente dimostrato.

Salvini scavalca il concetto stesso di “Populismo”: non si preoccupa di esaltare demagogicamente le qualità e le capacità delle classi popolari; lui si presenta, esattamente, come uno del popolo, con tutti i limiti e i difetti del cittadino comune, ma allo stesso tempo anche con i pregi e la voglia di sistemare le cose del “buon padre di famiglia”. Senza preoccuparsi di denigrare chiunque non la pensi come lui, con la stessa protervia di un bambino monello a cui sia stato affidato il compito di scrivere alla lavagna i nomi di chi si distrae mentre la maestra è fuori per dieci minuti.

Che siano i nomi d’intellettuali, studiosi, medici, grandi pensatori del nostro tempo, non importa: non è necessario discutere con nessuno quando si è al potere. Salvini piace perché è simile agli Italiani.

LEGGI ANCHE

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...

Nuovo decreto anti-Covid-19, addio alla zona gialla

Nel Cdm di oggi due sono i principali aspetti del nuovo decreto-legge anti-Covid-19. Il primo aspetto fondamentale è l’applicazione automatica della zona rossa per...