Oramai il divario tra Android e Ios è diventato sottilissimo, sia come parco applicazioni sia come qualità delle stesse, siamo praticamente pari. Google con il suo robottino è riuscito nel corso degli anni a recuperare sempre più terreno al rivale storico. Il divario tra i due colossi è stato ormai colmato, anzi spesso sono gli utenti della mela che lamentano qualche chiusura di troppo, a tal proposito elenchiamo alcune caratteristiche che vorremo vedere nel prossimo ios10 “rubate” da Android.
Account Multi-User.
Oramai è diventato lo standard, tutti i dispositivi usano questa funzionalità, semplice quanto efficace, Android ha implementato il multi-user alla perfezione. E’ possibile creare un account limitato,magari per un bambino, senza avere il rischio che prosciughi la carta di credito acquistando oggetti o monete nei giochi.
Gestione sicurezza intelligente
Tornare a casa e ritrovarsi il dispositivo già sbloccato, connetterlo in automatico ai dispositivi Bluetooth affidabili e selezionati, sblocco con il riconoscimento facciale, queste sono solo alcune delle tante opzioni possibili grazie alla funzione Smart Lock. Sembrano funzioni banali,ma alla lunga possono risultare davvero comode, oltretutto sono di facile implementazione.
Widget,widget e ancora widget
Ad ogni nuovo Ios ci proviamo, o quantomeno ci speriamo. Siamo stanchi delle Icone Ios e della home piatta!, ok è un sistema funzionale, ma vogliamo quantomeno poter scegliere. I widget sono la vera forza portante di android, grazie ai quali l’intero dispositivo risulta sotto controllo in ogni singola funzionalità, dalla lista appuntamenti, al meteo, sveglie, alle impostazioni. Insomma non chiediamo l’eliminazione delle classiche icone, semplicemente concedere la possibilità all’utente di scegliere come gestirsi la propria home.
Google Backup e Foto. a differenza di ICloud che prevede dei costi in abbonamento per poter aggiungere spazio al proprio backup sulla nuvola, google ha deciso di attuare una politica opposta regalando spazio illimitato per video e foto ridimensionate durante il caricamento e ben 15 GB per il caricamento di contenuti originali. Confrontandoli con i 5GB offerti gratis da ICloud la Apple dovrebbe fare un passo indietro in questo senso e venire incontro agli utenti.
Barra di stato più funzionale
Nel corso degli anni la Apple ha fatto passi in avanti riguardo questo aspetto, ma è ancora decisamente indietro rispetto ad Android. Il robottino offre una personalizzazione illimitata, dall’aggiunta di nuove funzionalità dirette,alla semplice personalizzazione dei colori o delle scritte, ad esempio il poter eliminare la scritta iphone o Ipad, poter aggiungere icone maggiormente utilizzate dall’utente e tante piccole chicche che potrebbero migliorare nettamente IOs, facilitare la vita degli utenti e rendere tutti più felici.