La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

adv

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni gli esperti ci hanno spiegato come la pasta fosse la responsabile numero uno del grasso in eccesso e dei nostri fianchi sempre più larghi. Insomma, per anni ci hanno tartassato, ci hanno “impedito” di mangiare quella bella pasta asciutta, quei fantastici spaghetti con le vongole, ed ora? Pare farebbe addirittura dimagrire! Bene, ma in sostanza, ora, chi ci risarcisce, bhe, quantomeno moralmente? Mentre gli amici allegramente assaporavano le delizie culinarie della vera pasta italiana, noi eravamo attenti alla linea, perchè la pasta fa ingrassare, ci dicevano! e allora accontentiamoci di una bella insalata anche scondita!

Il sogno di tutti finalmente si avvera? Mangiare la pasta non farebbe ingrassare? Anzi, potrebbe addirittura essere un alleato della prossima dieta? Secondo una ricerca italiana, più che un sogno si tratterebbe di realtà. Quando la pasta viene consumata con una certa regolarità, senza chiaramente esagerare con le porzioni e condimenti, aiuterebbe l’organismo a stare meglio contribuendo notevolmente al miglioramento fisico. In realtà il segreto, neppure tanto nascosto è celato come al solito nella moderazione. In sostanza è possibile mangiare praticamente di tutto, pasta compresa, l’importante tuttavia è sapersi controllare quando ci sediamo a tavola.

La ricerca sulla pasta e salute.

La ricerca è stata eseguita su larga scala, circa 23.000 le persone esaminate, in due diversi studi: Moli-sani e INHES (Italian Nutrition & HEalth Survey), condotti dallo stesso Dipartimento.

“Analizzando le abitudini alimentari dei singoli soggetti e sottoponendoli a diversi questionari, siamo riusciti a comprendere come la pasta non possa essere la causa principale dell’aumento di peso, spiegano, i ricercatori, anzi il consumo di pasta è in realtà associato a una riduzione dell’obesità, considerando sia quella generale che quella specificamente addominale. Dunque, mangiando pasta con una certa frequenza i benefici saranno evidenti, una minore circonferenza addominale e un miglior rapporto vita-fianchi”.

Pasta si, ma non abusarne|

Licia Iacoviello, capo del Laboratorio di Epidemiologia molecolare e nutrizionale del Neuromed. spiega: “grazie allo studio eseguito, ora sappiamo che la pasta, inclusi spaghetti e rigatoni non fanno ingrassare, ovviamente non bisogna mai dimenticare la regola fondamentale della moderazione. Anche un prodotto estremamente dietetico qualora venisse consumato in maniera esagerata porterebbe in breve tempo ad un accumulo di grasso in eccesso. Non solo, per avere una perfetta qualità del prodotto, la pasta andrebbe consumata al dente e con condimenti come pomodoro, olio extravergine, pesce e verdure. Insomma una bella pasta in stile mediterraneo”. Questo perchè, conclude la ricercatrice, la pasta al dente ha un minor indice glicemico.

Ma quanta pasta bisogna mangiare? “Quasi una volta al giorno, nello studio la frequenza di assunzione è stata di 22 volte in 30 giorni. Le porzioni devono essere non abbondanti, 70 grammi per gli uomini e 50 grammi per le donne, tuttavia la pasta va sempre mangiata in proporzione al fabbisogno calorico ed energetico di ogni singolo soggetto, quello che è certo e che la pasta non va eliminata dalla propria dieta.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

Idratazione in Gravidanza: l’acqua alleata delle neo mamme

Milano, 21 Luglio 2021– Il periodo della gravidanza è particolare per ogni donna, un momento che ognuna vive in modo diverso ma che presenta...