Esiste qualcosa più bello ed intimo delle feste di Natale? Certo! le abbuffate del cenone! Eh si, noi Italiani possiamo rinunciare a tutto, ma la settimana di Natale è sacra, non possiamo sottrarci alla tradizione di mangiare qualsiasi portata. Primo, secondo, fritture, panettoni, struffoli, mostaccioli. Senza dimenticare i salumi stagionati, quelli conservati dall’estate e curati come fossero un figlio. Per non parlare del vino che scorre a fiumi per tutta la cena.
Le feste di Natale sono state l’occasione giusta per mettere i sensi di colpa da parte e mangiare come se non ci fosse un domani. Tra fritture di pesce, porzioni abbondanti di pasta, panettoni, dolci e alcool abbiamo soddisfatto il nostro spirito ma sicuramente “disturbato” il nostro corpo.
Zuccheri e grassi hanno messo a dura prova la resistenza del nostro fegato, tuttavia farlo solo un paio di volte all’anno, non ci sono grossi problemi, quelli arrivano quando si esagera quotidianamente.
Ma ora come si può tornare in piena forma? Come possiamo eliminare le scorie di questi 3 giorni di abbuffate, e ritornare ad un regolare ciclo alimentare?
Per tornare rapidamente in forma bisogna disintossicare l’organismo e seguire un regime alimentare rigido per almeno 2 o 3 giorni. Per depurare l’organismo bisogna mangiare sano e fare attività fisica, delle lunghe passeggiate a passo lento sono più che sufficienti per avere i primi benefici.
Dieta Detox
Dunque per sistemare l’organismo dopo le abbuffate di Natale è consigliabile la classica dieta detox, comunemente conosciuta come dieta disintossicante. L’obbiettivo è quello di depurare l’organismo dalle tante scorie alimentari assimilate durante la settimana di Natale.
Per tali ragioni vanno eliminati tutti i cibi complessi come: Zuccheri, grassi, fritti, formaggi, salumi. Bisogna invece nutrirsi solo ed esclusivamente di verdura, frutta non troppo dolce, pane integrale o di segale, cereali e fibre. Chiaramente vanno escluse le bibite, succhi di frutta e soprattutto alcolici, fondamentale invece bere tanta acqua.
L’idratazione dell’organismo gioca un ruolo fondamentale, bere tanta acqua aiuta ad espellere le tossine accumulate nelle arterie, sono consigliabili almeno due litri di acqua al giorno, distribuiti nell’arco delle 24 ore. Attenzione a non esagerare come una donna inglese ,finita in overdose da acqua qualche settimana fa.
La giornata dovrebbe iniziare con due bicchieri di acqua tiepidi e limone, assumere tisane semplici, utili per drenare e depurare l’intestino, preferire quelle dal gusto più intenso, come ad esempio finocchio o zenzero. Una ricca colazione con fibre semplici, frumento. Non acquistate succhi di frutta nei Supermecati, sono ricchi di zucchero, preferite quelli fatti in casa con arance o frutti di bosco. A pranzo frutta e soprattutto verdura di stagione, non comprate quella confezionata, meglio affidarsi all’ortofrutta sotto casa o ancor meglio se avete la possibilità di coltivarli da soli. Largo alla fantasia, carote, zucchine, insalate, mele, pere, arance, kiwi, noci. Insomma avete una scelta di prodotti salutari decisamente ampia. Limone ed olio d’oliva sono ricchi di antiossidanti, ottimi per purificare l’organismo dalle tossine.
La dieta detox è la più utilizzata nel breve periodo, più che perdere perso aiuta tantissimo a depurare l’organismo, tenere lontano le malattie e soprattutto disintossicare il fegato dalle scorie.
CONSIGLI PER TIPICO MENU’ DETOX
COLAZIONE: Appena svegli un bicchiere di acqua calda con una spremuta di limone, a colazione tè verde, latte di soia o caffè d’orzo. Fette biscottate integrali o pane di segale con miele naturale. Nel corso della mattinata vanno bene spuntini a base di frutta, le mele e le pere sono sempre consigliabili.
PRANZO: Lasciate spazio alla fantasia, l’importante e che ci siano solo verdure in tavola, dalle classiche insalate, carote, finocchi, melanzane,zucchine, olio extravergine di oliva e limone per il condimento. Bene anche pesce fresco e carne alla piastra, forno o cartoccio. Ancora una volta pane di segale o integrale.
CENA: Minestroni o in alternative zuppe di verdure, legumi, pane integrale o di segale, bresaola, tacchino con un filo d’olio. Non andare a letto digiuni, poco prima una tisana drenante sarebbe perfetta.
Importante bere tanta acqua durante la giornata, almeno 2 litri, evitate ogni forma di zucchero complesso e non necessario. La dieta detox non promette miracoli nel dimagrimento ma aiuta notevolmente l’organismo a tornare sano. Per cercare di agevolare la perdita del grasso in eccesso è consigliabile fare della sana attività fisica.