Un anno di sport ad Avellino: black out per il calcio, tiene il basket

L’anno che sta per concludersi non e’ certo da incorniciare per lo sport avellinese, culminato con la drammatica esclusione dell’Unione Sportiva Avellino dal campionato di serie B.

A causa di una fideiussione non riconosciuta valida la Co.Vi.Soc. il 12 luglio nega ai lupi Irpini la partecipazione al campionato cadetto. Vani sono risultati i ricorsi inoltrati alla Figc e al Collegio di garanzia del Coni. Ricordiamo le trasferte dei tifosi che increduli hanno voluto sostenere la societa’ con la loro presenza nel caldo agostano fin sotto la sede romana del Coni. Ma il sette agosto il Tar del Lazio si pronunciava negativamente anche contro la sospensione cautelare del provvedimento di esclusione, verdetto confermato poi in settembre.

Tegola per i tifosi di Avellino che di colpo si son trovati senza la squadra del cuore, che tanta gloria aveva ragalato alla citta’: dieci anni di serie A hanno quantomeno contribuito a far conoscere a tutta Italia la nostra citta’, che in molti non sapevano addirittura ove si trovasse.

Nulla da fare, neanche il blasone ha convinto la Lega Calcio e forse proprio la sovraesposizione della societa’ biancoverde aveva “stancato”piu’ di uno. E si ricomincia da capo. Il neosindaco Ciampi, conscio del colpo subito dalla, citta’ si da un gran da fare ed analizzando le varie proposte messe in campo opta per l’affidamento della societa’calcistica ad un imprenditore gia’ collaudato i gestione di societa’ sportive. Cosi’ Gianandrea De Cesare, gia’ amministratore della Sidigas e della Scandone basket prende le redini della Calcio Avellino S.S.D., che viene iscritta al campionato di serie D; ed e’ un ritorno per la citta’ a quella categoria dilettantistica ove la societa’ biancoverde aveva militato negli anni sessanta, navigando a fasi alterne tra la serie C e la serie D.

Il doppio salto di categoria e’ un trauma per la citta’ ma la tifoseria e’ indomita e, sia come presenze allo stadio che in trasferta, non fa mancare il suo apporto. Il girone ove viene iscritta la squadra non e’ prioibitivo (alto Lazio e Sardegna), ma la societa’ puo’allestire la squadra in ritardo e con quello che resta sul mercato, promettendo rinforzi in caso di necessita’. Ma la realta’ dei campionati minori e’ infernale per cui non e’ facile emergere. Difatti dopo un avvio promettente la squadra riporta risultati altalenanti navigando verso la quarta-quinta posizione in classifica, stroncando velleita’ di promozione diretta e lasciando solo la speranza di partecipare ad un girone palyoff per nulla facile e tutto da disputare. Questo il duro impatto, per cui la citta’ ha capito che la risalita e’ tutt’altro che scontata ed i sogni di gloria sono rimandati a data da destinarsi.

Note piu’ liete dal basket. La Sidigas, che il popolo avellinese ama chiamare Scandone, ha conseguito nello scorso campionato un quarto posto, con eliminazione dai play off ai quarti di finale; una finale di Europa Cup persa con Venezia e tante soddisfazioni (conclusione del girone di andata al primo posto con 24 punti!); e’ proprio di questi giorni di fine 2018 il conseguimento anticipato delle Final Eight.

Insomma il duo composto dal patron De Cesare e dal direttore sportivo Alberani hanno conseguito risultati di tutto rispetto continuando a portare ad Avellino fuoriclasse, che il coach Sacripanti ha saputo mettere in campo, anche se talvolta con le critiche dal pubblico avellinese oramai divenuto esigente e schizzinoso.

Questo fine d’anno ha svelato qualche insidia e zone d’ombra: alla Sidigas e’ stato intimato un pagamento di 230mila euro dalla Comtec per mancati versamenti di Inps, Irpef e Fondi Carriera ai giocatori. Tale situazione, subito sanata dal patron, ha creato disorientamento nel roster e la partenza di qualche pedina importante (vedi Cole) ma soprattutto crea interrogativi e perplessita’ sulla situazione finanziaria di De Cesare, l’imprenditore che regge le sorti delle due squadre cittadine.

Sulla professionalita’ dello stesso non vi sono dubbi ma bisogna vedere se il doppio impegno finanziario possa veder realizzate tutte le attese nel calcio e mantenere certi livelli nel basket. Qualcuno rimpiange il mancato ingresso nella societa’ calcistica di due imprenditori del calibro di Preziosi e D’Agostino, che pure quest’estate avevano fatto delle avances. Certo un’abbinata con denaro pronto alle esigenze del caso avrebbe fatto comodo in tempi di magra, tuttavia i tifosi irpini si appellano alla serieta’ del patron De Cesare per continuare a sognare nel 2019…

LEGGI ANCHE

Covid, la Scandone chiede il rinvio della gara di Supercoppa Centenario

Avendo riscontrato la positività di un atleta del settore giovanile che ha avuto contatti diretti con la prima squadra, la S.S.Felice Scandone ha richiesto...

Palermo – Avellino, i lupi per sfatare il tabù della prima vittoria

Palermo - Avellino si disputerà alle 15.00 di domenica 11 ottobre e sarà valevole per la quarta giornata del campionato di Serie C nel girone C. Qualcuno potrebbe...

Avellino in trepida attesa per Sidigas, calcio e basket

Il prossimo 12 luglio sara’ una tappa importante per il futuro della Sidigas spa e dello sport avellinese. In tale data si svolgera’ l’udienza...

Giovanni Lombardi: “Mi auguro che l’Avellino lotti per la serie B”

Com. - Un calcio italiano tutto nuovo ma che si porta dietro vecchi problemi. Dopo il record di punti di penalizzazione comminati in serie...

Per gli Avellinesi niente festa promozione, solo stangate su parcheggi e mobilta’; intanto entra nel vivo la bagarre elettorale

La risalita della squadra in serie C ha suscitato un momento di gioia nella popolazione avellinese, non tanto per la categoria conquistata, in quanto...

Montoro e Solofra si uniscono nel segno del Volley giovanile.

Palazzo Orsini Solofra, 7 settembre 2018, giornata significativa per la pallavolo campana. Raggiunto l'accordo per la fusione dei settori giovanili delle Società Sportive ASD...

Al via la stagione sportiva 2018/2019 della Polisportiva Città di Montoro

Con l'inizio della preparazione atletica della prima squadra "Emilio Vietri Montoro" che disputerà il Campionato di Serie C Femminile FIPAV Campania Girone B, il...

L’Avellino Calcio è fuori dalla serie B. Il Lupo è solo ferito! Tornerà più forte di prima.

Qualcuno parla di complotto, altri di un vizio di forma "innocente", altri ancora (in tanti a dire il vero) puntano il dito contro la...

Scandone, altro colpo: dopo Leunen rinnova anche Joe Ragland

La Sidigas Avellino è lieta di comunicare di aver rinnovato l’accordo con Joe Ragland. Arrivato a dicembre in Irpinia, il playmaker, classe 1989, nativo...

Scandone, il progetto continua: ufficiali i rinnovi di Sacripanti e Alberani

La Sidigas Basket Avellino comunica con grande soddisfazione di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento dei contratti di coach, Stefano Sacripanti, e del Direttore...

Avellino vs Benevento, il derby finisce in parità, prima Verde poi Cissè, 1-1

Serie B - I derby campani vanno oltre la classica partita di calcio, non durano solo 90 minuti ma un intera stagione, anzi in...

Scandone: vittoria agevole in Champions League

Avellino vince agevolmente la prima gara di ritorno contro i serbi del Mega Leaks in una serata finalmente tranquilla. L’85-61 parla di una partita...

Altra sconfitta contro una diretta concorrente: Venezia passa al PalaDelMauro

Altra sconfitta casalinga contro un’altra diretta concorrente: Venezia palla al PalaDelMauro 78-80 alla fine di una partita non da regolar season per intensità e...

Basket: Anticipo di mezzogiorno per la Scandone: arriva Venezia

Primo anticipo di mezzogiorno casalingo per la Scandone: domani arriva Venezia al PalaDelMauro e i biancoverdi sono davanti ad un'altra partita importante. Dopo la...

Serie B, Avellino vs Ascoli 1-2 : Gatto, Cacia e l’Arbitro espugnano il Partenio.

Sere B - Al Partenio Lombardi è di scena una delicatissima gara salvezza tra l'Avellino del neo tecnico irpino Novellino e l'Ascoli di mister...