Traffico di Google Maps condizionato utilizzando 99 smartphone

Uomo manda in tilt Google Maps a Berlino con 99 smartphone in un carretto. La via dove si trovava il carretto veniva segnalata con traffico elevato sull’applicazione

adv

Il traffico di Google Maps può essere manipolato? Secondo un esperimento realizzato da un’artista digitale tedesco, sembrerebbe proprio di sì. Sarebbero sufficienti un centinaio di smartphone connessi in rete a Google Maps, ed ecco che l’algoritmo del sistema di mappe più conosciuto al mondo andrebbe in ‘crisi’.

Oggigiorno viene affidata sempre più fiducia alle tecnologie con i suoi dati, che tuttavia possono rivelarsi anche ingannatori in alcuni casi. Questo è il messaggio trasmesso tramite l’esperimento compiuto dall’artista Simon Wreckert, “specializzato negli ambienti digitali”, come specifica su Twitter.

Il giovane ha noleggiato 99 smartphone e acquistato altrettante schede telefoniche, pubblicando il risultato dell’esperimento sul proprio canale Youtube. Una volta eseguite queste operazioni, l’artista ha provato, riuscendoci, ad ingannare l’algoritmo che gestisce le mappe di Google. Come? Semplice, trasportando un carrello della spesa al cui interno erano riposti i 99 smartphone connessi all’applicazione di Google Maps. L’artista ha quindi attraversato, carrello alla mano, una strada secondaria di Berlino, priva di qualsiasi forma di traffico motorizzato.

Cosa è accaduto? L’esperimento sembra essere pienamente riuscito, infatti la strada percorsa veniva segnalata in tempo reale e su tutti i Google Maps del mondo, in rosso, colore che indica una percorrenza a traffico intenso. Di conseguenza, come sottolinea Wreckert, qualcuno avrà evitato quella strada proprio per via della colorazione, spostandosi su altre arterie cittadine, generando quindi traffico reale.

Secondo Wreckert, ciò dimostra che non esiste la neutralità dei dati perché sono un qualcosa “che viene raccolto per un obiettivo specifico da una combinazione di persone, tecnologie, soldi, commercio e governi”, rivelando come i dati su cui si confida sono una mera interpretazione della realtà.

Va comunque sottolineato come le applicazioni di tracciamento del traffico, dunque non solo Google Maps, tendono ad utilizzare la posizione degli utenti per mappare gli eventi che si verificano sul percorso stradale: che sia traffico, strade interrotte o incidenti. Pertanto, 99 smartphone connessi all’applicazione e trasportati lentamente con un carrello, potrebbero statisticamente far intendere la presenza di traffico elevato.

Questa trovata non ha lasciato però indifferente Google, al punto che un portavoce ha reso noto che l’applicazione usa svariati fonti per i propri servizi, tra cui anche altri servizi con geolocalizzazione. Allo stesso tempo, è stato dichiarato anche che in alcuni Paesi è possibile tracciare anche le rilevazioni da auto e motociclette, ma non quelle dai carretti, come nel caso in questione.

LEGGI ANCHE

Facebook e Instagram imitano Twitter: il profilo verificato si paga 12 dollari al mese!

Dopo Telegram Premium e Twitter Blue, anche Meta ha deciso di introdurre un servizio a pagamento chiamato "Meta Verified" su Instagram e Facebook. Tale...

IOS vs Android: Qual è il miglior sistema operativo? Confronto e analisi

IOS vs Android l'eterna sfida, quale scegliere? Quale il migliore? Scopriamolo in questo articolo-analisi. Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, probabilmente avrai...

Perché Android è migliore di iPhone: 6 ragioni

Mentre molti utenti preferiscono gli iPhone per l'ecosistema integrato, la sicurezza, la qualità del design e il prestigio del marchio, ci sono anche diverse...

Perché iPhone è migliore di Android: 6 ragioni

La scelta tra un iPhone e un dispositivo Android è una decisione personale che dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Tuttavia, ci sono...

WhatsApp, arriva la trascrizione Automatica dei messaggi vocali

WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui inviamo e riceviamo messaggi vocali. La più popolare app di messaggistica al mondo sta infatti lavorando...

iTunes non riconosce iPhone/iPad? Ecco come ripristinare la connessione

iTunes è un software di gestione dei dispositivi di Apple che consente di gestire, sincronizzare e ripristinare i dispositivi iOS come iPhone e iPad....

Come ripristinare l’iPhone 14/13 senza password: la guida completa

“Voglio ripristinare iPhone per venderlo. Potete consigliarmi una procedura semplice e sicura? Grazie” - Supporto tecnico Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo iPhone...

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Come ripristinare l’iPhone bloccato senza iTunes.

“Come posso ripristinare iPhone bloccato? Purtroppo ho dimenticato il passcode del mio iPhone 13, ciononostante ho provato ad inserirlo più volte, fino a quando,...

Con Tenorshare puoi vincere un iPhone 14 e altri premi fino al 22 settembre.

Tenorshare, una delle aziende leader nello sviluppo di software dedicati alla gestione di iPhone e iOS, pluripremiata in campo internazionale, ha recentemente lanciato l’evento...

Trasferire tutte le conversazioni di WhatsApp da Android a iPhone/iOS e viceversa!

iOS rimane un sistema operativo chiuso! Nonostante gli enormi sforzi adottati dalla Apple nel corso degli ultimi anni, purtroppo sia su iOS 15 che...

Un adattamento di Gran Turismo: Perché trasformarlo in un film?

Gran Turismo - o GT - non è solamente un gioco: è una vera e propria icona dell'universo videoludico che ha venduto oltre 76...

Move to iOS: Trasferire le chat WhatsApp tra Android e iPhone. Funziona davvero?

Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS per anni è stato il desidero di milioni di utenti appassionati della più conosciuta ed apprezzata app...

Come ritagliare un video gratis su PC, macOS e Online?

Come ritagliare un video gratis? Gli smartphone nell’ultimo decennio hanno sostituito a tutti gli effetti le reflex e le videocamere, vuoi per una maggiore...

Candelette: cosa sono, come funzionano e quando vanno cambiate

Le candelette, anche chiamate candele ad escandescenza, sono dei dispositivi installati solo nei motori diesel, che vengono alimentati dall’impianto elettrico e che si trovano...