Le Sardine ispirano il nuovo corso del Governo, dopo lo scampato pericolo in Emilia Romagna

All’indomani del voto in Emilia Romagna, che ha confermato l’incarico al Governatore uscente Stefano Bonaccini, l’Esecutivo tira un sospiro di sollievo e guarda al futuro. Futuro che resta nebuloso per via del crollo del Movimento Cinque Stelle, che da primo partito della coalizione e’ relegato di fatto ad un ruolo di comprimario. Il M5S e’ passato in Emilia Romagna dal 27% delle politiche del marzo 2018 al 4,7% attuale e la discesa e’ stata verticale (punto piu’ punto meno) in tutto lo Stivale nel giro di un anno e mezzo. I Cinquestelle andranno a congresso (Stati Generali) a marzo, ma bastera’ sostituire Di Maio con un nuovo leader per risollevarsi?.

Le Sardine, movimento spontaneo nato per contrastare lo strapotere di Salvini, ma soprattutto il suo modus operandi arrembante e populista, accomunando giovani e meno giovani (al primo appuntamento in piazza a Bologna erano in seimila), hanno portato una ventata di novita’sposando ideologie di bene comune, sicurezza ed accoglienza. Il sovranismo portato avanti da Salvini e Meloni, che conta quasi il 40% dell’elettorato, anche se i rapporti di forza stanno cambiando (Salvini e’ sotto il 30% e al Meloni ha superato il 10%) costituisce in ogni caso un fenomeno anomalo in quanto la vetta raggiunta dai due (il 40% appunto) risulta particolarmente alta, se pensiamo che in altre nazioni europee (Francia, Belgio, Germania) i sovranisti si attestano al massimo al 15-20%. E cio’ e’ frutto della straordinaria capacita’ comunicativa del leader leghista e della Meloni, che hanno saputo cavalcare alla grande il malcontento popolare.

Le Sardine nell’ultima tornata elettorale hanno quindi fornito un assist notevole al PD ed al premier Conte, a cui ora rivolgono l’invito ad inserire nell’agenda di governo tre temi fondamentali: Sud, Sicurezza e Ambiente. IL Sud dicevamo e’ una priorita’: sostenere il Sud e’ fondamentale per evitare quell’emorragia gia’ in corso di cervelli che abbandonano le loro terre in cerca di realizzazione al Nord o all’estero. Riguardo alla Sicurezza si intende chiedere al governo uno sforzo per tutelare la condizione sui luoghi di lavoro, l’assistenza sanitaria e l’istruzione, senza perdere di vista i valori dell’accoglienza e dei salvataggi di vite umane che resta un dovere di carattere sovranazionale. Terzo obiettivo: Ambiente e Dignita’ che vanno intesi come rispetto della Natura e dell’ecologia ma anche come condizione umana dignitosa in termini di salario minimo, che non significhi sfruttamento sui luoghi di lavoro e di accesso allo stesso che per molti resta un miraggio.

Nel PD, Zingaretti oltre che per un sentimento di riconoscenza per l’aiuto ricevuto dalle sardine, ma anche perche’ aveva gia’ esplicitato il proposito di rifondare il suo partito, ha accolto con favore l’idea di condividere un percorso, dal momento che molti ideali coincidono. Il Premier Conte, d’altro canto, che dall’inizio del suo mandato bis ha avversato la linea sovranista delle destre, dovra’ dare una risposta in merito, ma ipotizziamo che essendo egli il primo assertore del presente esecutivo, per il quale convintamente va ripetendo di condurre fino al 2023, vorra’ condividere i temi proposti dalle Sardine e prender per mano un Movimento Cinque Stelle che ha bisogno di uscire dai dualismi e dalle secche che lo dilaniano.

LEGGI ANCHE

CISL FP, PIANO DI ZONA SAPRI S9 ENTRO FINE ANNO 2023 LE PRIME STABILIZZAZIONI

Sapri, 10 ottobre 2023 - Oggi, presso l'Ufficio di Piano dell'Ambito S9 di Sapri, si è tenuto un incontro di rilevanza cruciale incentrato sul...

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...