Tesla accelera su auto completamente autonome, arriva autopilot, si parcheggia da sola.
L’eventualità che Apple entri nel mercato delle auto elettriche non desta affatto preoccupazioni per la Tesla gestita da Elon Musk, il quale è stato recentemente in Germania per discutere il futuro dei veicoli elettrici con il governo locale . L’amministratore delegato ha dichiarato che la società Tesla non è affatto preoccupata del colosso di Cupertino , Apple per l’ appunto, che possa entrare nel mercato delle auto elettriche . Scherzosamente Musk ha definito la Apple “ cimitero della Tesla” poiché secondo le sue dichiarazioni molti ingegneri licenziati da Tesla, passano a lavorare per Apple. “Se non ce la fai in Tesla, vai in Apple” afferma Musk ai suoi dipendenti. Il secondo colpo basso dell’ amministratore delegato è stato lanciato alla Apple all’azienda con sede a Cupertino, dicendo che “fare auto non è facile come fare uno smartphone o uno smartwatch”. L’Apple dunque non è ritenuta affatto una reale concorrente .Apple sta cercando imparare a fare un’auto elettrica capace anche di autoguidarsi, andando oltre la costruzione di dispositivi mobili ,stando a quanto hanno riferito diverse indiscrezioni lo scorso Luglio. Il produttore di Cupertino di telefoni, computer e, da poco, orologi, sta lavorando per fare una vera auto, non solo progettandone la componente software. Nei mesi scorsi, il Wall Street Journal ha riferito che Apple ha creato un laboratorio segreto che lavora sulla creazione di una macchina elettrica a marchio Apple, al momento chiamata Apple Car e con nome in codice Titan, che potrebbe essere pronta per il mercato di massa nel 2019. Per il The Guardian, la Apple Car è in una fase molto più avanzata di quanto si possa pensare, con Apple che starebbe già eseguendo i primi test su strada, in luoghi segretissimi. Il progetto della Apple Car è coordinato da Steve Zadesky, ex ingegnere Ford, che gestisce un team con l’intento di realizzare un protipo di auto elettrica sul formato del minivan. Secondo quanto riferito dal WSJ, nello staff del team di Apple sarebbero stati assunti 46 dipendenti ex Tesla, passati ad Apple con stipendi da 250 mila dollari ciascuno.