Scandone bella a metà. Sassari vince in volata 88-90

adv

I posticipi non portano bene in questa prima parte di stagione alla Sidigas che perde anche con Sassari. A differenza di Milano però, quella contro i campioni d’Italia é una sconfitta che arriva alla fine della miglior prestazione dell’anno per i lupi che per 25 minuti sono stati superiori ai sardi e che hanno avuto con Acker il tiro della vittoria. L’88-90 finale deciso da episodi sfavorevoli ha però certificato l’amore tra questi lupi e il suo pubblico, caldo come un tempo, che ha tributato ai propri beniamini il meritato applauso. Sacripanti decide di inserire Pini nei primi cinque, ma la mossa non paga anche perché Sassari parte subito forte, con la chiara idea di mandare un segnale, non solo alla partita, ma anche al campionato. per ricordare chi sono i campioni d’Italia dopo le ultime opache apparizioni. Difesa asfissiante (3 perse nei primi 3 minuti per i lupi), ritmo forsennato in attacco e presenza sotto i tabelloni (7 rimbalzi offensivi nel primo quarto) portano ad un preoccupante 5-21 che a metá prima frazione sembra già poter indirizzare la partita. Sembra, appunto, perché questa squadra ha attributi e non ha paura di nessuno, fedele specchio del suo allenatore, vero condottiero di questo gruppo. La scossa stavolta viene dalla panchina: Veikalas, Blums ma ancora una volta, uno straordinario Buva ricuciono lo strappo con un parziale di 21-2 a cavallo tra i due quarti che ribalta il punteggio sul 26-23 del 12imo. Qui inizia un entusiasmante punto a punto, con Avellino che accetta il ritmo di Sassari (oltre 75 possessi complessivi nei primi due quarti, un numero folle) ma è brava ad entrare in area e a fare la voce grossa a rimbalzo. Buva domina sotto i due tabelloni: chiude il primo tempo con 18 punti in 12 minuti tirando 7/9 ma, soprattuto, non va sotto contro nessuno degli atleti di Sacchetti. La Scandone gira la boa di metà partita avanti di 2 (50-48), tirando meglio di Sassari, prendendo più rimbalzi e facendo la partita con grande personalità. Nel secondo tempo lo spartito non cambia: ancora Buva (alla fine 29, nuovo massimo in Italia) e un Nunnally (21 con 5 rimbalzi) molto concreto e pulito (almeno in attacco) portano Avellino in più occasioni sulla doppia cifra di vantaggio (69-59). Coach Sacripanti utilizza anche la match up che tanto male aveva fatto a Trento, per evitare di mettere in ritmo i tiratori sardi e per proteggere i suoi esterni nell’uno contro uno e il 75-69 di fine terzo quarto sta quasi stretto ai lupi che meritavano un vantaggio maggiore sia per quanto espresso, sia per proteggersi da eventuali ritorni sardi. Che puntualmente arrivano grazie soprattuto ad Eyenga (migliore dei suoi) che ricuce praticamente da solo fino al 77 pari a 5 dalla fine. Avellino continua a costruire buoni tiri, ma la lucidità va via via scemando, al contrario della voglia di lottare. Qualche scelta non ottimale di Green e la mancanza di lucidità tengono Sassari avanti, anche se la tripla che spacca definitivamente la partita è di Saccheti junior che porta i suoi sull’87-89 con 11 secondi da giocare. La Sidigas, dopo lo 0/2 di Haynes, avrebbe con Acker la palla del sorpasso sulla sirena che, purtroppo, si spegne sul ferro, vanificando la vittoria, ma non la splendida prestazione.

Squadra PG V P P
Milano 6 5 1 10
Pistoia 6 5 1 10
Reggiana 6 3 2 8
Venezia 6 3 2 8
Brindisi 6 3 2 8
Sassari 6 3 2 8
Pallacanestro Trento 6 4 2 8
Caserta 6 2 3 6
Cremona 6 3 2 6
Varese 6 3 3 6
Capo d’Orlando 6 3 2 6
Avellino 6 2 4 4
Cantù 6 1 3 2
Pesaro 6 1 5 2
Bologna 6 1 4 2
Torino 6 1 5 2

LEGGI ANCHE

Covid, la Scandone chiede il rinvio della gara di Supercoppa Centenario

Avendo riscontrato la positività di un atleta del settore giovanile che ha avuto contatti diretti con la prima squadra, la S.S.Felice Scandone ha richiesto...

Palermo – Avellino, i lupi per sfatare il tabù della prima vittoria

Palermo - Avellino si disputerà alle 15.00 di domenica 11 ottobre e sarà valevole per la quarta giornata del campionato di Serie C nel girone C. Qualcuno potrebbe...

Avellino in trepida attesa per Sidigas, calcio e basket

Il prossimo 12 luglio sara’ una tappa importante per il futuro della Sidigas spa e dello sport avellinese. In tale data si svolgera’ l’udienza...

Giovanni Lombardi: “Mi auguro che l’Avellino lotti per la serie B”

Com. - Un calcio italiano tutto nuovo ma che si porta dietro vecchi problemi. Dopo il record di punti di penalizzazione comminati in serie...

Per gli Avellinesi niente festa promozione, solo stangate su parcheggi e mobilta’; intanto entra nel vivo la bagarre elettorale

La risalita della squadra in serie C ha suscitato un momento di gioia nella popolazione avellinese, non tanto per la categoria conquistata, in quanto...

Un anno di sport ad Avellino: black out per il calcio, tiene il basket

L’anno che sta per concludersi non e’ certo da incorniciare per lo sport avellinese, culminato con la drammatica esclusione dell’Unione Sportiva Avellino dal campionato...

Montoro e Solofra si uniscono nel segno del Volley giovanile.

Palazzo Orsini Solofra, 7 settembre 2018, giornata significativa per la pallavolo campana. Raggiunto l'accordo per la fusione dei settori giovanili delle Società Sportive ASD...

Al via la stagione sportiva 2018/2019 della Polisportiva Città di Montoro

Con l'inizio della preparazione atletica della prima squadra "Emilio Vietri Montoro" che disputerà il Campionato di Serie C Femminile FIPAV Campania Girone B, il...

L’Avellino Calcio è fuori dalla serie B. Il Lupo è solo ferito! Tornerà più forte di prima.

Qualcuno parla di complotto, altri di un vizio di forma "innocente", altri ancora (in tanti a dire il vero) puntano il dito contro la...

Scandone, altro colpo: dopo Leunen rinnova anche Joe Ragland

La Sidigas Avellino è lieta di comunicare di aver rinnovato l’accordo con Joe Ragland. Arrivato a dicembre in Irpinia, il playmaker, classe 1989, nativo...

Scandone, il progetto continua: ufficiali i rinnovi di Sacripanti e Alberani

La Sidigas Basket Avellino comunica con grande soddisfazione di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento dei contratti di coach, Stefano Sacripanti, e del Direttore...

Avellino vs Benevento, il derby finisce in parità, prima Verde poi Cissè, 1-1

Serie B - I derby campani vanno oltre la classica partita di calcio, non durano solo 90 minuti ma un intera stagione, anzi in...

Scandone: vittoria agevole in Champions League

Avellino vince agevolmente la prima gara di ritorno contro i serbi del Mega Leaks in una serata finalmente tranquilla. L’85-61 parla di una partita...

Altra sconfitta contro una diretta concorrente: Venezia passa al PalaDelMauro

Altra sconfitta casalinga contro un’altra diretta concorrente: Venezia palla al PalaDelMauro 78-80 alla fine di una partita non da regolar season per intensità e...

Basket: Anticipo di mezzogiorno per la Scandone: arriva Venezia

Primo anticipo di mezzogiorno casalingo per la Scandone: domani arriva Venezia al PalaDelMauro e i biancoverdi sono davanti ad un'altra partita importante. Dopo la...