Ci siamo, oggi è il grande giorno. Alle 19 italiane la Apple presenterà ufficialmente i suoi nuovi prodotti. Chiaramente l’attesa maggiore è riservata per i due nuovi prodotti di punta, l?iphone 7 e l’Iphone 7 Plus. In attesa di scoprire come saranno i due nuovi gioielli di cupertino proviamo a ricapitolare tutti rumors usciti nel corso dei mesi. Possiamo anticiparvi due certezze nel design, la scomparsa del jack 3,5 per le cuffie e la sostituzione del tasto Home con un touch tattile.
Iphone 7 i primi rumors – Mancano ancora diversi mesi prima della presentazione ufficiale del nuovo gioiellino targato Apple, ma la febbre da Iphone dura tutto l’anno, ed in rete si affollano quotidianamente ipotesi più o meno veritiere su come sarà il prossimo modello. Le fonti di rumors principali arrivano dagli Stati Uniti, proprio da blog americani iniziano a trapelare le prime indiscrezioni riguardo il nuovo Iphone 7.
APPLE IPHONE 7: LI-FI, SCOCCA PIÙ SOTTILE E NIENTE TASTO HOME?
Il colosso di Cupertino sarebbe già all’ opera da diversi mesi, e attualmente starebbe lavorando su 5 prototipi di IPhone 7, ognuno dei quali con una caratteristica differente. Le prime notizie parlano di un iphone con un design completamente rinnovato rispetto all’ultimo Iphone 6s, scocca sottilissima, potrebbe essere il dispositivo più sottile al mondo. . Alcune anticipazioni affermano che il nuovo melafonino sarà del tutto differente dai predecessori. Soprattutto nell’aspetto. Ulteriore miglioramento della memoria ram, si parla di 3giga. Durata della batteria aumentata sensibilmente, con un sofisticato sistema hardware capace di gestire in modo del tutto automatico l’energia da utilizzare a secondo dell’applicazione usata. Molto probabilmente sarà inserito l’ingresso USB Type-C che sostituirà il connettore Lightning, cambiamento che lascia un pò tutti basiti, in quanto la peculiarità di Apple è sempre stata quella di differenziarsi e non uniformarsi a tutti gli altri smartphone. Altra novità trapelata, l’Iphone 7 supporterà la ricarica wireless, e ancora il Multitouch con il Touch 3D migliorato, la doppia fotocamera e l’eliminazione del pulsante fisico Home, per rendere lo Smartphone ancora più tascabile,ed infine l’introduzione di un case impermeabile. Li-Fi, dove Li sta per Light, potrebbe essere una delle grandi novità dell’Apple iPhone 7. Si tratta infatti di una tecnologia di comunicazione senza fili in sviluppo da alcuni anni, che invece di impiegare le onde radio si basa sugli impulsi luminosi, cosa che consentirebbe di raggiungere velocità fino a 100 volte superiori rispetto all’attuale Wi-Fi. Per tutte le altre informazioni non ci resta che attendere l’uscita del Iphone 7,molto probabilmente settembre 2016, il prezzo non sara sicuramente inferiore agli 800 euro. Negli ultimi anni, in modo particolare dalla morte del guru Steve Jobs, tutti i rumors trapelati in rete riguardanti dispositivi Apple si sono rivelati sempre veritieri, dunque le possibilità di trovare molte delle caratteristiche sopra descritte sono molto alte.
Per chi non lo conoscesse…
L’iPhone è una famiglia di smartphone dell’Apple Inc. attualmente disponibile in commercio con i modelli iPhone 5s, iPhone 5c,iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s e iPhone 6s Plus. In particolare l’iPhone rientra nella fascia alta del mercato degli smartphone e, come tutti gli smartphone più avanzati, offre funzioni multimediali di alto livello.
Il primo modello, distribuito nel 2007, era un GSM EDGE quad-band mentre le versioni successive hanno adottato la tecnologiaUMTS e HSDPA. iPhone include una fotocamera digitale più una frontale a partire dal quarto modello (iPhone 4), un dispositivoAssisted GPS e un lettore multimediale (le funzioni di UMTS e AGPS sono state inserite a partire dalla versione 3G). I dispositivi, oltre ai normali servizi di telefonia quali chiamate SMS ed MMS, permettono di utilizzare servizi come posta elettronica, navigazione web, Visual Voicemail e possono connettersi tramite Wi-Fi.
Tutti i servizi sono controllabili dall’utente tramite uno schermo multi-touch, una tastiera virtuale, un pulsante per tornare al menu principale (detto tasto Home), due piccoli tasti per la regolazione del volume, uno per passare dallo stato di suoneria allo stato di vibrazione ed uno per lo stand-by/spegnimento. L’interazione con l’utente è coadiuvata da un accelerometro e un giroscopiodigitale, che funzionano da sensori di movimento, un sensore di prossimità e un sensore di luce ambientale. Apple ha depositato più di 300 brevetti legati a tali dispositivi.