Premi alla cultura nella basilica di Prata P.U.

adv

Nella suggestiva basilica paleocristiana della S.S.Annunziata in Prata P.U. si e’ svolta una manifestazione in cui sono state premiate personalita’ distintesi in vari settori della societa’ civile.

Il noto giornalista Gigi Marzullo indicato come presentatore della serata e’ risultato assente, giustificato dai preparativi all’evento che lo fara’ convolare a nozze sabato a Nusco con la compagna da una vita Antonella De Iuliis. Sostituito dai giornalisti de Il Mattino Barbara Ciarcia, Stefania Marotti e Nello Fontanella, la serata ha avuto inizio con il saluto del Vescovo di Avellino il quale ha ricordato a tutti come la parole cultura, tema su cui e’imperniata la serata, va di pari passo con coltura, quindi di semina che ognuno deve mettere in atto per lasciare un segno tangibile nel tempo e nei luoghi ove ha vissuto.

Intervallati dai brani del recital musicale di Paolo De Vito, intitolato “Per mare, per cielo e per terra”, si sono succedute le premiazioni che hanno insignito personaggi del giornalismo come Antonio Caggiano, capostruttura di Radio 2, alla presenza del Presidente dell’Ordine regionale Ottavio Lucarelli e del decano dei giornalisti irpini Gianni Festa. Premiato inoltre Michele Mario Spina, dirigente della Polizia di Stato distintosi per aver prestato servizio nella zona di Scampia in contrasto con la criminalita’ organizzata; il Comandante della Forestale di Benevento Gennaro Curto; il sannita Pio Castiello architetto ed urbanista che ha prestato lungamente la sua opera in Irpinia. Conferita una targa ad Armando De Matteis, titolare dell’omonimo pastificio in Valle Ufita, gia’ insignito come Cavaliere del lavoro; presente in sala come ospite d’onore l’attore Salvatore Misticone (in arte Scapece) che oltre ad allietare il pubblico con il suo umorismo ha ricordato di essere il testimonial della pasta Armando prodotto di punta del su citato imprenditore.

Vibrante la testimonianza di don Antonio Coluccia, prete pugliese che esercita nella zona della Magliana ed e’ venuto piu’ volte in contrasto con la mala locale, da dover far ricorso alla scorta. Nonostante cio’ egli e’ apparso tutt’altro che rassegnato ad abbandonare il suo ruolo che lo ha portato ad essere definito il “prete degli ultimi”.

Il mondo dello spettacolo e’ stato rappresentato dall’attore e regista Barbato De Stefano anch’egli premiato; egli ha riferito di essere impegnato costantemente contro il cyberbullismo, fenomeno alimentato dalla distorta frequentazione di loschi soggetti nel mondo del web, le cui porte sono notoriamente aperte a tutti. La piacevole serata all’insegna della cultura e’ terminata con un gustoso rinfresco allestito dinanzi alla basilica che di sera e’ illuminata da sapienti fasci di luce.

LEGGI ANCHE

Maurizio Ponticello racconta ad Avellino letteraria la storia di Martia Basile

Si è tenuta ieri nell'incantevole location di Villa Amendola ad Avellino, all'interno degli appuntamenti di kermesse di Avellino Letteraria diretta da Annamaria Picillo, la...

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Avellino, sabato si discute di Mediazione Penale alla rassegna culturale “Avellino Letteraria”

Negli ultimi anni si sente spesso parlare di mediazione penale minorile, ma sostanzialmente di cosa si tratta e come viene affrontata in Italia, soprattutto...

“NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO” fa tappa a Salerno, giovedì 21 ottobre

È prevista per giovedì 21 ottobre 2021 alle ore 10:00 la prossima tappa di presentazione del progetto regionale “Non vedo, non sento, non parlo”,...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Comunità Internazionale di Nuovi Orizzonti, 13 anni di Sociale.

Per rispondere alle numerose forme di disagio sociale e alle tante sfide che caratterizzano la nostra società, esiste una realtà consolidata, la Comunità Internazionale...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...