Obesità nel mondo, 2 miliardi di obesi e 4 milioni di morti. Aumenta anche in Africa

adv

Continua a crescere il numero di obesi nel mondo, ad oggi sono almeno 2 miliardi, in aumento anche i decessi, nel solo 2015 oltre 4 milioni di persone hanno perso la vita per cause di patologie strettamente correlate all’obesità.

I dati sono emersi da una recente analisi svolta da un gruppo di ricercatori Americani e pubblicata sulla rivista scientifica «New England Journal of Medicine». Secondo i ricercatori il problema dell’obesità sta assumendo contorni drammatici, una crisi di salute mondiale in continua crescita e dai contorni inquietanti.

Ciò che più spaventa è il peggioramento della situazione alimentare anche nei paesi in via di sviluppo, gli stessi nei quali si moriva di fame solo lo scorso decennio. In Brasile, Indonesia, Venezuela, Bhutan, sono triplicati gli obesi, colpa soprattutto della pessima influenza dei paesi sviluppati, che, quando si tratta di esportare cattive mode, sono sempre in prima linea. Piuttosto che migliorare il regime alimentare di popoli in difficoltà, gli abbiamo insegnato a nutrirsi di cibo spazzatura.

Nel 2013, la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità aveva promesso una decisa frenata all’epidemia globale dell’obesità, purtroppo i risultati sono stati pessimi. Sicuramente non andrà meglio nei prossimi anni, è un problema troppo grande e sembra ormai essere sfuggito di mano.

Di Obesità si muore

L’obesità resta tra le principali concause di malattie cardiovascolari, disturbi metabolici e decine di tumori: tiroide, esofago, stomaco, pancreas, fegato, colon-retto, seno, ovaie, utero, rene. Patologie che colpiscono soprattutto gli adulti, ciò non toglie che i bambini obesi di oggi diventeranno adulti obesi di domani, con tutti i rischi appena elencati.
Oltretutto secondo i dati emersi dalla ricerca, non è necessario essere obesi per rischiare la propria salute, anche entrare nella fascia del sovrappeso (riconoscibile con un indice di massa corporea compreso tra 25 e 30) potrebbe causare le stesse patologie. Il 39 per cento dei decessi analizzati infatti, così come il 37 per cento dei casi di disabilità, sono stati individuati in persone in sovrappeso.

Aumentano gli Obesi anche in Africa.

Negli ultimi 35 anni il dato sull’incidenza dell’obesità è raddoppiato in oltre settanta nazioni. In Italia sono registrati oltre sei milioni di casi in continua crescita, con un elevatissima percentuale di bambini e adulti attorno ai 40 anni. Si difendono bene gli anziani. Il paese maggiormente colpito dalla piaga dell’obesità sono gli Stati Uniti con un enorme 13% di “malati”. D’altronde non potrebbe essere diverso, nel paese dove è praticamente nato il cibo spazzatura. L’Egitto è la nazione con più adulti obesi (circa il 35 per cento). Cina e India, invece, vantano un triste primato: con il maggior numero di bambini obesi. In Africa sono il Burkina Faso, il Mali e la Guinea Bissau i tre Stati che hanno fatto registrare la crescita più rapida: qui oggi risulta obeso in media il sette per cento della popolazione.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...