Make up- Spesso quando si apre il cassetto del make up si usano sempre gli stessi prodotti, quelli che vediamo per prima, la cosa non è sbagliata, ma certamente non dobbiamo dimenticarci di acquisti fatti anni prima e usati solo i primi giorni. perchè care amiche anche i prodotti di make up hanno una scadenza, solitamente è posizionata sotto o dietro le confezioni ed ha questo simbolo:
Questa foto in particolare indica che il cosmetico dura “6 mesi dall’apertura”, ma solitamente le scadenze sono anche di 12 o 36 mesi in particolare per i prodotti in polvere. C’è da fare questa importante diversificazione tra prodotti “cremosi” e prodotti “polverosi” solitamente i primi hanno vita breve perchè la loro percentuale alta di acqua o olio li rende deperibili e potrebbero formarsi prima i batteri, i secondi invece se tenuti bene, ovvero non bagnandoli, possono durare anche anni.
Per legge è obbligatorio avere una data di scadenza sui cosmetici, e direi che è anche indispensabile per la nostra salute. Solitamente consiglio di scrivere quando aprite un prodotto, scrivere una piccola targhetta adesiva con la data sul prodotto, il prodotto se conservato oltre il periodo di scadenza può subire variazioni nell’odore nella sua consistenza.Gli ombretti si induriscono, i fondotinta si dividono in oli e acqua e perdono fluidità. Utilizzare prodotti scaduti mette in serio pericolo la salute della vostra pelle e dei vostri occhi. Congiuntiviti,herpes, e dermatiti possono essere causati dal deterioramento di questi prodotti. Ultimo consiglio è quello di non scambiare mai i prodotti cosmetici con le amiche o altri, perchè sono strettamente personali e potrebbero trasmettervi batteri o funghi.
Vi lascio un piccolo grafico che vi spiega generalmente la durata dei prodotti cosmetici:
Per quanto riguarda le norme igieniche dei pennelli o spugnette è indispensabile lavarle almeno una volta a settimana se sono ad uso personale, se invece usate gli stessi strumenti per truccare amiche o per professione bisogna lavarle dopo ogni utilizzo. Per un igienizzazione sana basta usare una saponetta solida neutra, anche il classico sapone di marsiglia andrà bene, se invece siete addette del settore vi consiglio la benzina rettificata che si usa anche per sterilizzare gli strumenti chirurgici, ma attenzione è un prodotto che bisogna saper usare, non lo consiglio per uso personale.Ultimo suggerimento è quello di far asciugare i pennelli a testa in giù oppure in orizzontale per far in modo che l’acqua fruisca meglio e non rimanga stagnata. In commercio ci sono tanti accessori che permettono l’asciugatura corretta dei pennelli.
Buon Make up consapevole a tutte!