Mai come negli ultimi tempi Facebook sta apportando diverse modifiche alla propria piattaforma improntate in un’unica direzione, ovvero arginare la minore pubblicazione di contenuti originali da parte degli iscritti, quantificata in oltre il 30% a partire dal 2015.
A tal riguardo, qualche giorno fa l’utente indiano Abhishek Saxena ha messo in evidenza la possibilità di inserire degli audio proferiti dagli stessi utenti come post. A questo punto è stata contattata la dirigenza, la quale ha confermato al sito Techcrunch la presenza di questa nuova funzione. In questa occasione, infatti, un rappresentante ha affermato che si lavora costantemente per aiutare le persone a rimanere in contatto con i loro amici e familiari nella maniera più autentica possibile.
Dunque tale mossa si inserisce sulla scia delle decisioni adottate di recente. Infatti, se si ripercorre la storia recente di Facebook, non si può non notare come si è passati alla funzione “Esplora”, in cui venivano suggeriti contenuti provenienti da pagine non ancora visionati agli utenti, al doppio cambio di algoritmo.
In particolare, grazie alla prima modifica venivano privilegiate le notizie diramate da fonti giornalistiche affidabili, mentre con la seconda si è assistito a una autentica marcia indietro, con la concessione di maggior spazio ai contenuti pubblicati dai propri amici virtuali.
Quindi tale sforzo viene sostenuto, nonostante tali contenuti siano di fatto emigrati sull’altro social nel portafoglio di Zuckenberg, ovvero Instagram. Allo stesso tempo, un’altra ragione di questo atto è evitare che Facebook diventi un luogo senz’anima, pieno di aspiranti lavoratori e link condivisi davvero stupidi.
A questo punto ci si chiede, come si deve pubblicare la nota vocale nella pratica? È sufficiente andare nella finestra dedicata all’aggiornamento di stato, tra le opzioni compare “aggiungere una clip vocale”. Una volta che si comincia a parlare senza che vengano posti specifici limiti temporali, è visibile un grafico che illustrerà l’onda vocale. Una volta registrato il messaggio, l’utente può riascoltarlo prima della sua pubblicazione, senza alcuna possibilità di modifica.
Dunque se la novità inizierà a funzionare in India, sarà molto probabile che la funzione verrà aggiunta in tutto il mondo, dato che la politica di Facebook è costantemente tesa a includere tutte le modalità di condivisione, inclusa la voce, probabilmente il più istintivo mezzo di espressione.