Avellino vs Benevento, il derby finisce in parità, prima Verde poi Cissè, 1-1

adv

Serie B – I derby campani vanno oltre la classica partita di calcio, non durano solo 90 minuti ma un intera stagione, anzi in alcuni casi, quelli più sentiti, possono durare anche anni. Avellino-Benevento non si sottrae a questa legge ed oggi al Partenio-Lombardi l’attesa é stata fibrillante. Le due squadre arrivano a questa gara con ambizioni e classifica completamente diverse.

I biancoverdi sono in piena zona retrocessione, Novellino é subentrato a Toscanola scorsa settimana, i tifosi sono in piena contestazione,insomma una situazione non facile. Completamente opposta la stagione dei sanniti, la squadra gioca il miglior calcio della serie B, ed il terzo posto in classifica é il preludio a grandi ambizioni.

Primo tempo

Fuori Paghera, infortunio alla vigilia, al suo posto Omeonga. Nel Benevento parte dalla panchina Falco, al suo posto Puscas dal primo minuto. Confermati gli schieramenti annunciati alla vigilia così come gli interpreti da entrambi i lati del campo: biancoverdi col 4-4-2, giallorossi col 4-3-3.

Giornata fredda ma soleggiata in Irpinia, aria di derby, almeno 900 i tifosi giunti da Benevento. Pronti via ed i lupi aggrediscono le streghe su ogni palla, sembra una squadra diversa,vogliosa,grintosa. Il Benevento nei primi cinque minuti fatica a superare il centrocampo, gli uomini di Baroni sembrano intimiditi. Novellino invita i suoi a non arretrare, Verde detta i ritmi di gioco, un Avellino che non ti aspetti domina su ogni zona delle campo. Passano altri due minuti ed ecco che si concretizza il vantaggio, siamo al 7′, Verde recupera palla a centrocampo, il folletto romano avanza palla al piede sulla destra, arrivato al limite dell’aria, s’inventa un sinistro alla Del Piero che s’infila sotto l’incrocio dei pali, Cragno può solo raccogliere la palla dal sacco. Due minuti prima l’estremo difensore Beneventano aveva compiuto un intervento prodigioso sullo stesso Verde. L’Avellino gioca bene,domina, i sanniti non riescono a trovare le giuste controffensive. Al 15esimo l’Avellino raddoppia, ancora Verde sulla sinistra serve un rasoterra rapido e preciso, Ardemagni sulla linea del fuorigioco insacca, 2-0 per i Lupi, anzi no, il guardialinee ha alzato la bandierina, fuorigioco dubbio. Il derby si gioca anche sugli spalti, partono una seria di sfottò da entrambe le curve, con diversi striscioni simpatici. L’Avellino è padrona del campo, fraseggia e costruisce gioco, si nota quantomeno la grinta di Novellino, tuttavia ora il Benevento è più accorto in difesa e le occasioni da rete latitano. La gara si trascina a ritmi alti fino al 37esimo, quando i Sanniti, pur non rendendosi mai pericolosi alzano il baricentro ed iniziano a giocare meglio. Gli undici di Novellino tiene comunque bene il campo e chiude il primo tempo meritatamente in vantaggio.

Secondo Tempo
La ripresa inizia con gli stessi undici del primo tempo, tuttavia la musica non cambia, l’Avellino fa la partita ed il Benevento oggi è costretto solo a difendersi. Passano solo due minuti ed un cross insidioso di Asmah costringe Cragno alla smanacciata decisiva, la palla finisce sul palo. Al sesto minuto la vera prima azione del Benevento, cross alto di Gyamfi, Ciciretti stoppa al volo, conclusione rapida che sfiora il palo alla destra del rientrante Frattali. Al decimo ancora ottima intesa Verde-Ardemagni, il folletto irpino lancia in velocità l’esperto attaccante, Cragno chiude per un soffio. Passano solo 40 secondi e sul ribaltamento di fronte il Benevento con Puscas impegna seriamente Frattali. Un minuto dopo un anonimo Castaldo fino a quel momento, prova un pallonetto da 35 metri con Cragno fuori dai pali, il pallone termina alto di poco. Al dodicesimo Ardemagni lascia il posto a Mokulu.

Benevento ad un passo dal pareggio, Frattali torna l’uomo ragno e con un vero miracolo calcistico si supera su conclusione ravvicinata di Puscas, gli ospiti ora ci credono, i Lupi arretrano. Al 23esimo fuori un sontuoso Verde, scroscianti applausi per lui, al suo posto Bidaou. Al 26esimo occasione per i Lupi, Belloni dalla bandierina, Gonzalez più alto di tutti, la palla scheggia la base alta della traversa. Al 30esimo fuori Castaldo, al suo posto Lasik. PAREGGIO del Benevento, Al 37esimo Ciciretti calcia una punizione dal vertice sinistro dell’area, Cissè più rapido di tutti con un tocco di prestigio infila Frattali, 1-1.

I Lupi accusano il colpo ma non mollano, il pareggio obbiettivamente non era meritato. Al 40esimo ci prova Belloni, palla alta. In curva si sente un forte boato, esplode una bomba carta. Delusi i tifosi irpini, festeggiano gli ospiti. La partita cala di ritmo, il Benevento è più che soddisfatto del pareggio, gli ultimi 7 minuti, 5 di recupero compresi si trascinano senza altre emozioni. Finisce 1-1.

Finisce dunque in parità il primo derby della stagione per gli Irpini, un pari che tuttavia fa male. L’Avellino ha giocato una partita eccezionale, è riuscita ad imbrigliare il più quotato Benevento, dominando per lunghi tratti. Si è comunque vista la mano di Novellino, la squadra ha reagito bene alla sconfitta interna contro l’Ascoli ed ha dimostrato di poter lottare per rimanere nella categoria. Purtroppo il calcio è anche questo, domini una partita e sul singolo episodio arriva il pareggio.

Contestazione all’uscita del campo dei tifosi Irpini, presa di mira soprattutto la società biancoverde. Una bottiglietta di acqua pare abbia colpito in testa mister Novellino.

LEGGI ANCHE

Covid, la Scandone chiede il rinvio della gara di Supercoppa Centenario

Avendo riscontrato la positività di un atleta del settore giovanile che ha avuto contatti diretti con la prima squadra, la S.S.Felice Scandone ha richiesto...

Palermo – Avellino, i lupi per sfatare il tabù della prima vittoria

Palermo - Avellino si disputerà alle 15.00 di domenica 11 ottobre e sarà valevole per la quarta giornata del campionato di Serie C nel girone C. Qualcuno potrebbe...

Avellino in trepida attesa per Sidigas, calcio e basket

Il prossimo 12 luglio sara’ una tappa importante per il futuro della Sidigas spa e dello sport avellinese. In tale data si svolgera’ l’udienza...

Giovanni Lombardi: “Mi auguro che l’Avellino lotti per la serie B”

Com. - Un calcio italiano tutto nuovo ma che si porta dietro vecchi problemi. Dopo il record di punti di penalizzazione comminati in serie...

Per gli Avellinesi niente festa promozione, solo stangate su parcheggi e mobilta’; intanto entra nel vivo la bagarre elettorale

La risalita della squadra in serie C ha suscitato un momento di gioia nella popolazione avellinese, non tanto per la categoria conquistata, in quanto...

Un anno di sport ad Avellino: black out per il calcio, tiene il basket

L’anno che sta per concludersi non e’ certo da incorniciare per lo sport avellinese, culminato con la drammatica esclusione dell’Unione Sportiva Avellino dal campionato...

Montoro e Solofra si uniscono nel segno del Volley giovanile.

Palazzo Orsini Solofra, 7 settembre 2018, giornata significativa per la pallavolo campana. Raggiunto l'accordo per la fusione dei settori giovanili delle Società Sportive ASD...

Al via la stagione sportiva 2018/2019 della Polisportiva Città di Montoro

Con l'inizio della preparazione atletica della prima squadra "Emilio Vietri Montoro" che disputerà il Campionato di Serie C Femminile FIPAV Campania Girone B, il...

L’Avellino Calcio è fuori dalla serie B. Il Lupo è solo ferito! Tornerà più forte di prima.

Qualcuno parla di complotto, altri di un vizio di forma "innocente", altri ancora (in tanti a dire il vero) puntano il dito contro la...

Scandone, altro colpo: dopo Leunen rinnova anche Joe Ragland

La Sidigas Avellino è lieta di comunicare di aver rinnovato l’accordo con Joe Ragland. Arrivato a dicembre in Irpinia, il playmaker, classe 1989, nativo...

Scandone, il progetto continua: ufficiali i rinnovi di Sacripanti e Alberani

La Sidigas Basket Avellino comunica con grande soddisfazione di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento dei contratti di coach, Stefano Sacripanti, e del Direttore...

Scandone: vittoria agevole in Champions League

Avellino vince agevolmente la prima gara di ritorno contro i serbi del Mega Leaks in una serata finalmente tranquilla. L’85-61 parla di una partita...

Altra sconfitta contro una diretta concorrente: Venezia passa al PalaDelMauro

Altra sconfitta casalinga contro un’altra diretta concorrente: Venezia palla al PalaDelMauro 78-80 alla fine di una partita non da regolar season per intensità e...

Basket: Anticipo di mezzogiorno per la Scandone: arriva Venezia

Primo anticipo di mezzogiorno casalingo per la Scandone: domani arriva Venezia al PalaDelMauro e i biancoverdi sono davanti ad un'altra partita importante. Dopo la...

Serie B, Avellino vs Ascoli 1-2 : Gatto, Cacia e l’Arbitro espugnano il Partenio.

Sere B - Al Partenio Lombardi è di scena una delicatissima gara salvezza tra l'Avellino del neo tecnico irpino Novellino e l'Ascoli di mister...