Windows – Ormai é ufficiale Microsoft ha deciso di dare una spallata decisiva al mondo dei sistemi operativi, quantomeno con il proprio, dalla recente conferenza di Chicago hanno fatto sapere che Win 10 “sarà l’ultima versione di Windows”, detta così sembra la fine di un’epoca, un funerale del sistema operativo più diffuso al mondo, in realtà la storia è più complessa, ed assolutamente più sensata ed affascinante.
Internet ormai è in continua evoluzione , sistemi e device sempre iperconnessi, software ed hardisk cosi come li abbiamo conosciuti ormai stanno lasciando il passo al Cloud e molto rapidamente la nuvola diventerà un fattore determinante per tutte le softwarehouse.
Windows 10, debutterà ufficialmente questa estate in 190 paesi e che sarà disponibile in 111 lingue, sarà disponibile come upgrade gratuito nel primo anno per tutti gli utenti in possesso di un PC dotati di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1. Dunque windows 11 non sarà mai disponibile, ne tantomeno i successivi, ma più intelligentemente tutta la forza, la tecnologia e l’esperienza sarà incentrata solo su Windows 10, con continui aggiornamenti mensili, un modo questo per rendere Windows un sistema completamente sicuro e flessibile,una mossa intelligente, un modo deciso per evitare la dispersione tra i diversi sistemi operativi.
In un’ottica di device iperconnessi, i sistemi operativi come li abbiamo conosciuti fino a oggi rischiano di finire in soffitta. Cambieranno i device stessi, probabilmente la memoria fisica non sarà più necessaria grazie al cloud. Anche i software saranno sulla “nuvola”, e verranno aggiornati direttamente dai produttori. E c’è una decisione importantissima, presa in queste ore, che va proprio in questa direzione. E’ quella di Microsoft, che col prossimo lancio di Windows 10 ha deciso di dare una scossa al mondo degli OS. Durante una conferenza di pochi giorni fa tenutasi a Chicago, quelli di Microsoft hanno fatto sapere che Win 10 “sarà l’ultima versione di Windows”.
Che detta così sembra la fine di un’epoca, un funerale del sistema operativo più diffuso al mondo. In realtà la storia è più complessa, ed anche più affascinante. Win 10, quindi, sarà il punto di partenza non di arrivo. Gli aggiornamenti saranno numerosi, perché ogni novità prodotta da Microsoft sarà resa disponibile per il download. E la volontà è quella di creare un ecosistema fra i device: Pc, Smartphone e Tablet. Basterà una sola licenza, o acquistare un pc con Windows preinstallato. Il concetto chiave che il Ceo Nadella vuole far passare è quello di “Windows as a service”, e cioè un sistema operativo che sia un servizio. Un servizio in costante evoluzione che non avrà bisogno di eventi ufficiali e nuove versioni per gli aggiornamenti.