L’assalto della Juventus
In realtà la clausola tra Il Napoli ed Higuain è scaduta lo scorso giugno, dunque De Laurentis contrattualmente potrebbe decidere di non vendere Higuain e renderlo incedibile. Esiste però un accordo sulla parola tra l’attaccante ed il presidente Aurelio De Laurentiis: se arriva l’offerta da 94 milioni Gonzalo può lasciare Napoli. L’operazione Juventus-Higuain vedrebbe una girandola di calciatori in direzione Vesuvio: sul piatto della bilancia oltre chiaramente al pesantissimo assegno da versare in due anni, entrerebbero anche Pereyra, Mandragora e Rugani. Al 29enne bomber argentino che avrebbe già dato il suo consenso al trasferimento andrebbe un super contratto, 4 anni di contratto a 7,5 milioni.
Obbiettivo Champions League
Con l’eventuale acquisto di Gonzalo Higuain, la Juventus si candiderebbe tra le protagoniste assolute anche in Champions League, dopo gli acquisti di Benantia e Pjanic, la conferma di Pobga, per Allegri dopo la finale persa contro il Barcellona, potrebbe davvero essere tempo di rivincita. Mentre per il campionato Italiano, diventa davvero difficile trovare una squadra che possa tenere il passo dei Bianconeri, anche quest’anno si lotterà solo per il secondo posto.
Gonzalo Gerardo Higuaín
E’ un calciatore argentino, attaccante del Napoli e della Nazionale argentina con cui è stato vice campione del mondo nel 2014 e vice campione del Sud America nel 2015 e nel 2016. Affermatosi come uno degli attaccanti più prolifici in attività, è considerato uno dei calciatori più forti e completi al mondo.
Nel corso della sua carriera, iniziata nel 2005 tra le file del River Plate e successivamente proseguita in Europa tra Real Madrid e Napoli (dove milita dal 2013), ha conquistato tre campionati spagnoli, due supercoppe spagnole e una coppa di Spagna con la maglia dei Blancos e una coppa Italia e una supercoppa italiana con quella partenopea. Conta 62 presenze e 30 reti con la maglia dell’Albiceleste; sesto calciatore per numero di reti realizzate e quinto, al pari di Lionel Messi, per quanto riguarda le reti realizzate nella storia del campionato mondiale (5 reti all’attivo). Nel corso del campionato 2015-2016 ha stabilito, con 36 reti, il record di gol segnati in Serie A in una singola stagione, superando di una marcatura il precedente detentore Gunnar Nordahl.