Cina, scoperti batteri resistenti agli antibiotici, rischio per il pianeta

adv

In cina sono stati individuati dei resistenti batteri agli antibiotici, questi batteri super sono stati trovati sia su pazienti che animali come riporta la rivista la rivista Lancet Infectious Diseases. Il grave rischio secondo gli scienziati è che questi batteri si diffondano in altre parti del mondo causando infezioni incurabili; ci accingiamo dunque alla temutissima era post antibiotici. Questi batteri hanno sviluppato una resistenza dovuta all’abuso di antibiotici negli allevamenti animali, la loro mutazione è stata denominata dagli studiosi MCR-1, che si tratterebbe di un gene che impedirebbe di eliminare i batteri mediante farmaci. I vari studi hanno dimostrato che questa forma di resistenza e’ presente nel 15 per cento dei campioni di carne cruda testati e in 16 pazienti, inoltre questa forma di resistenza si sarebbe diffusa in una vasta gamma di ceppi e specie batteriche, tra cui E. coli, Klebsiella pneumoniae e Pseudomonas aeruginosa. Vi sono prove della presenza di questi super-batteri anche nel Laos e in Malesia. In pratica, ci sarebbero tutti presupposti per trasformare il timore di un’era post-antibiotica in realtà. Questi farmaci che hanno salvato tante vite per decenni, si potrebbero rivelare inefficaci. Ricercatori cinesi hanno scoperto questi batteri comuni resistenti agli antibiotici e lanciato l’allarme che ha fatto già eco in tutto il mondo. “Sono risultati estremamente preoccupanti”, ha detto  Liu Jian Hua, professore dell’università meridionale dell’Agricoltura cinese e co-autore dello studio pubblicato su The Lancet infectious diseases. L’ OMS ha già avvertito che la resistenza anti-microbica potrebbe riportarci a “un’era pre-antibiotici”. I microbi sono stati rilevati in test di routine su maiali e polli nella Cina meridionale. Gli animali erano portatori di batteri resistenti alla colistina, un farmaco antibiotico ampiamente utilizzato nell’allevamento. Il team di ricercatori ha esaminato campioni di batteri raccolti da maiale e pollo venduto in decine di mercati di quattro province. Inoltre hanno analizzato i risultati di batteri nei campioni di animali e il 15 per cento di essi avevano il gene mcr-1. E’ stato trovato inoltre anche in 16 dei 1.322 campioni raccolti negli ospedali.  Se attualmente questa mutazione genetica appare confinata alla Cina, non è escluso che possa diffondersi a livello globale. La situazione è alquanto preoccupante visto che si tratta di batteri resistenti alla polimixine , che sono antibiotici che servono a curare gravi infezioni “Si tratta di un rapporto preoccupante, dal momento che le polimixine sono spesso antibiotici che servono a curare gravi infezioni- afferma Laura Piddock, professoressa di Microbiologia all’università di Birmingham – . Egualmente preoccupante è che questo tipo di resistenza può essere trasferita tra batteri. Altri tipi di resistenza ai farmaci come per esempio a quelli per la tuberculosi,  dimostra che questo apre probabilmente la strada a una diffusione in tutto il mondo”. Basta pensare che secondo l’Oms nel 2014 circa 480mila persone hanno contratto una forma di tubercolosi multiresistente e i morti sono stati 190mila. Secondo Timothy Welsh, professore all’università di Cardiff, che ha collaborato allo studio, gli antibiotici potrebbero presto diventare inutili. “Nel momento in cui Mrc-1 diventerà globale, ed è questione di ‘quando’ non di ‘se’, e il gene si allineerà con altri geni resistenti agli antibiotici, allora molto probabilmente vedremo l’inizio di un’era post-antibiotica – ha affermato Welsh – . A quel punto se un paziente sarà  gravemente malato, allora non ci sarà più nulla che potremo fare” . La resistenza batterica agli antibiotici è in aumento e rappresenta una delle minacce più importanti per la salute pubblica.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...