Arriva la Carta d’identità elettronica,ecco tutte le novità e come richiederla

adv

Da gennaio  pubblicato sulla Gazzetta il decreto che prevede, il rilascio della Carta di Identità elettronica.

Il possesso non sarà obbligatorio, provvista di un microprocessore sul quale saranno memorizzate tutte le informazioni personali, tramite un pin inoltre sarà possibile accedere alla piattaforma online con tutti i servizi dedicati alla tessera. Tra le novità introdotte dal Ministero dell’Interno l’inserimento  delle  impronte digitali del richiedente, ad esclusione di quelle dei bambini.Sulla Carta di Identità elettronica, denominata CEI, sarà inoltre possibile – per i maggiorenni – specificare l‘ eventuale disponibilità alla donazione dei propri organi. I dati personali presenti sulla tessera saranno certificati dalle autorità italiane, le quali garantiscono la massima protezione in termini di privacy e sicurezza. 

 

Come richiedere la Cei?

Per richiederne il rilascio il cittadino Italiano dovrà presentare un istanza scritta presso l’ufficio anagrafe del Comune di residenza, qualora il richiedente risieda all’estero dovrà rivolgersi al consolato.

Dopo l’acquisizione della domanda e dei relativi dati del richiedente, l’ufficio anagrafe nel giro di 6 giorni consegnerà il nuovo documento accompagnati dai relativi codici di accesso per la gestione della stessa online. Allo stesso modo sarà possibile specificare se donare gli organi in caso di morte, e qualora si cambiasse idea sarà possibile mutare tale decisione. Il costo della Cei dovrebbe aggirarsi tra i 15 ed i 20 euro.

La carta d’identità elettronica e la Carta nazionale dei servizi sono gli unici strumenti di autenticazione previsti dal Codice dell’Amministrazione Digitale per l’accesso ai servizi web erogati dalla pubblica amministrazione italiana. In via transitoria sono ammesse anche altre modalità, meno sicure, come quelle basate sulla coppia nome utente e password.

Di materiale plastico e formato tipo “bancomat” o tesserino del codice fiscale, il supporto della carta d’identità elettronica è prodotto dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che provvede anche alla sua inizializzazione, procedura che rende la carta equivalente a un documento in bianco. A tale procedura segue la formazione, che è la fase in cui il CNSD del Ministero dell’Interno e il Comune interagiscono, utilizzando il software di sicurezza ed emissione, per scrivere sulla carta e nel microchip i dati identificativi del titolare. Per conoscere l’identità della persona non sarà necessario introdurre la carta in un lettore: le generalità e la fototessera del titolare saranno stampate sulla carta e saranno quindi leggibili chiaramente. Il supporto fisico deve essere conforme alle norme ISO/IEC 7816 (International Organization for Standardization).

Ai sensi del DM 19 luglio 2000 e successive modificazioni (in ultimo il DM 8/11/2007 n. 229) il “Ministero dell’Interno mette a disposizione delle Questure, dei Comuni, degli Uffici Consolari e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato l’infrastruttura organizzativa, informatica e di rete del CNSD (Centro Nazionale Servizi Demografici) e cura la realizzazione, la gestione e la manutenzione dei servizi di sicurezza e di emissione, nonché rende disponibili ai Comuni, agli Uffici Consolari e ai centri di allestimento:

  • il software della porta applicativa di accesso al Backbone, ai fini dell’utilizzazione dei servizi del CNSD da parte degli Enti emettitori;
  • il software di supporto all’uso in rete del documento, ai cittadini, ai Comuni e alle amministrazioni ed enti interessati;
  • il servizio di convalida INA (Indice Nazionale delle Anagrafi), attraverso backbone del CNSD, direttamente dall’INA;
  • il servizio di validazione dei certificati digitali CIE, realizzato sullo standard OCSP (RFC 2560) per i sistemi che erogano servizi tramite il documento;
  • i software di sicurezza e di emissione, finalizzati a garantire l’integrità, l’accessibilità e la riservatezza delle informazioni nelle fasi di compilazione, allestimento, stampa, rilascio, aggiornamento, rinnovo e verifica dei documenti ai Comuni e ai CAPA nonché finalizzati a garantire l’integrità e la sicurezza delle comunicazioni telematiche tra CNSD, Comuni e centri di allestimento.

Il Ministero dell’Interno CNSD fornisce ai Comuni che acquisiscono in autonomia postazioni di emissione conformi alle specifiche tecniche pubblicate sul sito del Ministero stesso il necessario software di sicurezza ed emissione, nonché i relativi aggiornamenti.“. Il software di sicurezza ed emissione, e i relativi aggiornamenti vengono assicurati dall’Università degli Studi di Roma di Tor Vergata nell’ambito dell’accordo istituzionale con il Ministero dell’Interno.

LEGGI ANCHE

Come Ottimizzare la Memoria RAM su un Mac: 8 Strategie Efficaci

La memoria RAM (Random Access Memory) è uno degli elementi fondamentali che influenzano le prestazioni di ogni dispositivo (PC, Laptop, Pad, Mobile), e i...

Facebook e Instagram imitano Twitter: il profilo verificato si paga 12 dollari al mese!

Dopo Telegram Premium e Twitter Blue, anche Meta ha deciso di introdurre un servizio a pagamento chiamato "Meta Verified" su Instagram e Facebook. Tale...

IOS vs Android: Qual è il miglior sistema operativo? Confronto e analisi

IOS vs Android l'eterna sfida, quale scegliere? Quale il migliore? Scopriamolo in questo articolo-analisi. Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, probabilmente avrai...

Perché Android è migliore di iPhone: 6 ragioni

Mentre molti utenti preferiscono gli iPhone per l'ecosistema integrato, la sicurezza, la qualità del design e il prestigio del marchio, ci sono anche diverse...

Perché iPhone è migliore di Android: 6 ragioni

La scelta tra un iPhone e un dispositivo Android è una decisione personale che dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Tuttavia, ci sono...

WhatsApp, arriva la trascrizione Automatica dei messaggi vocali

WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui inviamo e riceviamo messaggi vocali. La più popolare app di messaggistica al mondo sta infatti lavorando...

iTunes non riconosce iPhone/iPad? Ecco come ripristinare la connessione

iTunes è un software di gestione dei dispositivi di Apple che consente di gestire, sincronizzare e ripristinare i dispositivi iOS come iPhone e iPad....

Come ripristinare l’iPhone 14/13 senza password: la guida completa

“Voglio ripristinare iPhone per venderlo. Potete consigliarmi una procedura semplice e sicura? Grazie” - Supporto tecnico Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo iPhone...

Come ripristinare l’iPhone bloccato senza iTunes.

“Come posso ripristinare iPhone bloccato? Purtroppo ho dimenticato il passcode del mio iPhone 13, ciononostante ho provato ad inserirlo più volte, fino a quando,...

Con Tenorshare puoi vincere un iPhone 14 e altri premi fino al 22 settembre.

Tenorshare, una delle aziende leader nello sviluppo di software dedicati alla gestione di iPhone e iOS, pluripremiata in campo internazionale, ha recentemente lanciato l’evento...

Trasferire tutte le conversazioni di WhatsApp da Android a iPhone/iOS e viceversa!

iOS rimane un sistema operativo chiuso! Nonostante gli enormi sforzi adottati dalla Apple nel corso degli ultimi anni, purtroppo sia su iOS 15 che...

Un adattamento di Gran Turismo: Perché trasformarlo in un film?

Gran Turismo - o GT - non è solamente un gioco: è una vera e propria icona dell'universo videoludico che ha venduto oltre 76...

Move to iOS: Trasferire le chat WhatsApp tra Android e iPhone. Funziona davvero?

Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS per anni è stato il desidero di milioni di utenti appassionati della più conosciuta ed apprezzata app...

Come ritagliare un video gratis su PC, macOS e Online?

Come ritagliare un video gratis? Gli smartphone nell’ultimo decennio hanno sostituito a tutti gli effetti le reflex e le videocamere, vuoi per una maggiore...

Candelette: cosa sono, come funzionano e quando vanno cambiate

Le candelette, anche chiamate candele ad escandescenza, sono dei dispositivi installati solo nei motori diesel, che vengono alimentati dall’impianto elettrico e che si trovano...