Diventeremo tutti amanti del cioccolato fondente? Molto improbabile soprattutto per gli amanti del dolce, tuttavia il compromesso soprattutto per gli uomini è decisamente significativo, il cioccolato fondente potrebbe essere un efficace anticancro contro uno dei tumori più difficili da sconfiggere, il cancro al pancreas.
La tesi è di una ricerca Usa sul legame tra il calo delle quantità di magnesio assunte e il rischio d’insorgenza del cancro. Lo rivela uno studio pubblicato sul British Journal of Cancer e realizzato da un gruppo di ricercatori americani. A quanto pare alcune proprietà del cioccolato fondente, in modo particolare il magnesio, potrebbero aiutare a prevenire la nascita della massa tumorale.
Come mai il cioccolato fondente? Il Magnesio è una sostanza che si trova in altissima quantità in questo prodotto mentre scarseggia o presente in piccoli dosi negli altri alimenti.
“Il tumore al pancreas – ricorda la ricercatrice Ka He – è davvero unico e diverso dagli altri tipi di cancro. Il tasso di sopravvivenza a 5 anni è basso e ciò rende la prevenzione e l’identificazione dei fattori di rischio associati con questa malattia molto importanti”.
Ci sono stati diversi studi in precedenza sul Magnesio associati al diabete, i quali hanno dimostrato come l’assunzione in determinate quantità aiutasse notevolmente a difendersi dalla malattia. Lo studio di scienziati Usa, invece, ha focalizzato l’attenzione proprio su tale ruolo, analizzando i dati di più di 66.000 uomini e donne di età compresa tra 50 a 76 anni, e prendendo in considerazione l’associazione diretta tra il magnesio e il cancro al pancreas. Dai dati sarebbe emerso come per ogni diminuzione di 100 mg nell’assunzione giornaliera di magnesio sarebbe associata a un aumento del 24% nella comparsa del tumore.
E gli esperti fanno notare: “Per le persone più a rischio di cancro al pancreas, l’aggiunta di integratori di magnesio può rivelarsi utile nel prevenire la malattia. Ma la popolazione generale dovrebbe cercare di raggiungere le quantità raccomandate di magnesio attraverso la dieta, assumendo cioccolato fondente, verdure a foglia verde e frutta secca”. Gli esperti consigliano anche ai soggetti non a rischio il consumo quotidiano di tavolette così come anche di frutta secca e verdure a foglia verde; tutti alimenti ricchi di questo metallo che difende anche dal diabete.