Da ieri 30 marzo anche nei negozi italiani Apple si potranno rottamare smartphone di atri produttori, Android ,Blackberry,Windows Phone, un modo per incentivare soprattutto l’acquisto dei nuovi melafonini Iphone6 e Iphone 6 Plus.
La decisione, confermata da un portavoce dell’azienda all’Ansa, amplia ulteriormente il programma di ‘riutilizzo e riciclo’ in negozio già messo in atto per altri dispositivi, iphone,ipad,ipod,mac,pc.
Il programma funziona in modo semplice: un cliente porta il proprio smartphone – da oggi non necessariamente un iPhone, ma anche dispositivi di altri marchi – presso un negozio Apple e ottiene una stima immediata del valore del dispositivo. Tale credito può essere utilizzato subito come sconto per l’acquisto di un nuovo iPhone o iPad.
Sempre in negozio si può scegliere di “collegare” il nuovo dispositivo, scegliendo il piano tariffario più adatto alle proprie esigenze. I clienti vengono anche aiutati col trasferimento dei contatti da un dispositivo all’altro, con l’impostazione delle e-mail e col download delle applicazioni.
“Nel caso in cui lo smartphone non fosse riconosciuto idoneo a ottenere un credito”, Apple garantirà che “venga riciclato in modo responsabile per conto del cliente”. Apple lanciò il programma di ‘riuso e riciclo’ per gli iPhone in negozio a metà 2013. Negli ultimi due anni ha esteso questa possibilità anche al di fuori degli Usa (da giugno scorso anche in Italia) e agli iPad.
Rendendo disponibile la “rottamazione” anche di telefoni di altri produttori, Cupertino attua una strategia molto aggressiva per spingere le vendite di telefoni nei suoi store.(ANSA). Il nuovo programma ha inizio dopo che i dipendenti degli Apple Store hanno terminato di seguire dei programmi di formazione. I dipendenti di Apple saranno in grado di trasferire i contatti della rubrica dagli smartphone concorrenti nel nuovo iPhone che il cliente andrà ad acquistare in sostituzione, ma tutti gli altri tipi di dati (foto, video, ecco) dovranno essere spostati dai clienti in autonomia.