Addio iPod Shuffle e iPod Nano: Apple manda in pensione i lettori musicali

adv

Era il 2001, e l’intero panorama musicale mondiale si apprestava a “subire” la più grande rivoluzione della storia. Il 23 ottobre la Apple lanciava sul mercato primo iPod Classic, un elegantissimo lettore mp3, compatto e semplice da usare, si comandava attraverso una ghiera meccanica circolare che permetteva di scorrere nella libreria musicale in modo molto veloce e mediante l’uso del solo pollice.

La consacrazione arriva nel 2005 e Steve Jobs, il guru e fondatore della Apple presenta al mondo due nuovi lettori musicali, l’iPod Nano e l’iPod Shuffle, due dispositivi per l’ascolto di musica in movimento, che, come accade oggi per gli iPhone, in quegli anni hanno dominato il mercato dei lettori musicali. Non c’era star americana che non usasse un iPod. Un successo senza precedenti, con oltre 400 milioni di dispositivi venduti ed il 75% del mercato.

Qualche anno dopo si sono affermati gli smartphone, dispositivi che, oltre alla semplice telefonata, concentravano centinaia di funzionalità: gps, navigatore satellitare, lettore video, ed anche lettore musicale. A partire dal 2008 inizia il declino di tutti i player musicali, nonostante l’abbattimento dei costi, molte aziende iniziano ad abbandonarne la produzione.

La stessa Apple concentra l’attenzione sul nuovo iPod Touch, praticamente un iPhone senza la possibilità di chiamare. Scelta saggia e vincente, considerato che l’iPhone Touch ha avuto un enorme successo, e a distanza di dieci anni è ancora sulla cresta dell’onda. Una mossa geniale, chi non poteva permettersi un iPhone (molto costoso), ripiegava su un iPod Touch che costava, e costa meno della metà.

Dunque come è accaduto con il flash player ed il mitico Paint di Microsoft, un altro pezzo di storia tecnologica va silenziosamente in pensione. La Apple da diverse settimane ha già messo offline i siti dedicati ai due prodotti. In una dichiarazione si legge che entrambi i lettori sono arrivati al termine della loro vita e sono dunque stati ufficialmente tolti dal mercato. A distanza di tre anni dall’abbandono dell’iPod Classico, era il 9 settembre 2014. “Stiamo semplificando la nostra line-up degli iPod con due modelli Touch il cui prezzo parte da 199 dollari e stiamo togliendo dalla circolazione Shuffle e Nano” ha spiegato il portavoce.

In realtà sia l’iPod Nano che l’iPod Shuffle erano due dispositivi ufficiosamente “morti” da alcuni anni, il Nano non riceveva aggiornamenti dal 2012, mentre lo Shuffle, dispositivo perfetto per gli amanti dello sport, non riceveva aggiornamenti da quasi 8 anni. Anche economicamente entrambi i dispositivi erano diventati poco attraenti, con una spesa poco maggiore oggi è possibile acquistare uno smartphone potente, leggero e decisamente più completo di un “semplice” lettore musicale. Purtroppo e per fortuna la tecnologia cresce anno dopo anno, e per alcuni dispositivi non resta che un piacevole ricordo.

LEGGI ANCHE

Come Ottimizzare la Memoria RAM su un Mac: 8 Strategie Efficaci

La memoria RAM (Random Access Memory) è uno degli elementi fondamentali che influenzano le prestazioni di ogni dispositivo (PC, Laptop, Pad, Mobile), e i...

Facebook e Instagram imitano Twitter: il profilo verificato si paga 12 dollari al mese!

Dopo Telegram Premium e Twitter Blue, anche Meta ha deciso di introdurre un servizio a pagamento chiamato "Meta Verified" su Instagram e Facebook. Tale...

IOS vs Android: Qual è il miglior sistema operativo? Confronto e analisi

IOS vs Android l'eterna sfida, quale scegliere? Quale il migliore? Scopriamolo in questo articolo-analisi. Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, probabilmente avrai...

Perché Android è migliore di iPhone: 6 ragioni

Mentre molti utenti preferiscono gli iPhone per l'ecosistema integrato, la sicurezza, la qualità del design e il prestigio del marchio, ci sono anche diverse...

Perché iPhone è migliore di Android: 6 ragioni

La scelta tra un iPhone e un dispositivo Android è una decisione personale che dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Tuttavia, ci sono...

WhatsApp, arriva la trascrizione Automatica dei messaggi vocali

WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui inviamo e riceviamo messaggi vocali. La più popolare app di messaggistica al mondo sta infatti lavorando...

iTunes non riconosce iPhone/iPad? Ecco come ripristinare la connessione

iTunes è un software di gestione dei dispositivi di Apple che consente di gestire, sincronizzare e ripristinare i dispositivi iOS come iPhone e iPad....

Come ripristinare l’iPhone 14/13 senza password: la guida completa

“Voglio ripristinare iPhone per venderlo. Potete consigliarmi una procedura semplice e sicura? Grazie” - Supporto tecnico Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo iPhone...

Come ripristinare l’iPhone bloccato senza iTunes.

“Come posso ripristinare iPhone bloccato? Purtroppo ho dimenticato il passcode del mio iPhone 13, ciononostante ho provato ad inserirlo più volte, fino a quando,...

Con Tenorshare puoi vincere un iPhone 14 e altri premi fino al 22 settembre.

Tenorshare, una delle aziende leader nello sviluppo di software dedicati alla gestione di iPhone e iOS, pluripremiata in campo internazionale, ha recentemente lanciato l’evento...

Trasferire tutte le conversazioni di WhatsApp da Android a iPhone/iOS e viceversa!

iOS rimane un sistema operativo chiuso! Nonostante gli enormi sforzi adottati dalla Apple nel corso degli ultimi anni, purtroppo sia su iOS 15 che...

Un adattamento di Gran Turismo: Perché trasformarlo in un film?

Gran Turismo - o GT - non è solamente un gioco: è una vera e propria icona dell'universo videoludico che ha venduto oltre 76...

Move to iOS: Trasferire le chat WhatsApp tra Android e iPhone. Funziona davvero?

Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS per anni è stato il desidero di milioni di utenti appassionati della più conosciuta ed apprezzata app...

Come ritagliare un video gratis su PC, macOS e Online?

Come ritagliare un video gratis? Gli smartphone nell’ultimo decennio hanno sostituito a tutti gli effetti le reflex e le videocamere, vuoi per una maggiore...

Candelette: cosa sono, come funzionano e quando vanno cambiate

Le candelette, anche chiamate candele ad escandescenza, sono dei dispositivi installati solo nei motori diesel, che vengono alimentati dall’impianto elettrico e che si trovano...