Flash Player, Adobe abbandona lo sviluppo: dal 2020 non sarà più supportato

adv

Flash Player è stato sconfitto! Steve Jobs lo aveva annunciato poco meno di sette anni fa ed è esattamente quello che accadrà a partire dal 2020. Il più noto player per la visualizzazione e creazione di contenuti in flash sul web andrà definitivamente in pensione.

Agli inizi degli anni 90, quando internet era per pochi, e nascevano i primi siti in Html, Adobe lancia sul mercato un Flash Player con lo scopo di aiutare sviluppatori a creare contenuti multimediali compatti ma efficaci. Nascono così i primi giochi su piattaforma flash, player musicali, si diffondono i primi video sul web, banner pubblicitari, insomma esplode la mania della tecnologia flash associata ai milioni di siti web che stanno velocemente prendendo piede.

Si tratta di una delle prime vere rivoluzioni di internet, grazie alla tecnologia flash il classico codice semplificato in html assume dei contorni grafici e funzionali molto più eleganti e piacevoli, menù, animazioni, tutto viene sviluppato con la tecnologia di Adobe. Nonostante soprattutto agli inizi non sia fluidissimo, si apre un nuovo mondo per gli utenti.

Flash Player è una tecnologia vecchia: Steve Jobs.

Lo sappiamo bene, la storia viene sempre superata da se stessa, e quando si tratta di tecnologia hai una sola alternativa, tenere il passo o vieni escluso! Ecco, Adobe nel corso degli anni non ha saputo rinnovare e migliorare la sua creatura, adagiandosi sul fattore numerico, considerato che, fino al 2011 qualsiasi aspetto multimediale presente sul web era gestito dalla tecnologia flash. Una tecnologia che non ha saputo guardare ad futuro orientato su dispositivi mobili, dove la reattività era alla base del nascente successo degli smartphone.

Un rinnovamento che non è arrivato neppure quando uno degli uomini più importanti della storia tecnologica contemporanea affermò senza troppi peli sulla lingua che il flash era una tecnologia ormai morta, troppo pesante ed inadeguata per la nuova era multimediale. Era il 2010, quell’uomo si chiamava Steve Jobs, creatore dell’iPhone di Apple e l’uomo che ha dato il via al concetto di smartphone per come lo conosciamo oggi.

Successivamente nasce l’html5, migliora e cresce notevolmente la tecnologia H.264 per la visualizzazione dei video. La mazzata definitiva arriva con il colosso Youtube, seguita da facebook che decidono di abbandonare in maniera definitiva una tecnologia ormai non più al passo con i tempi. Il resto è storia di oggi, lo riconosce la stessa Adobe. Dalla fine del 2020 la tecnologia Flash non sarà più supportata a favore di HTML5, WebGL e WebAssmebly.

LEGGI ANCHE

Come Ottimizzare la Memoria RAM su un Mac: 8 Strategie Efficaci

La memoria RAM (Random Access Memory) è uno degli elementi fondamentali che influenzano le prestazioni di ogni dispositivo (PC, Laptop, Pad, Mobile), e i...

Facebook e Instagram imitano Twitter: il profilo verificato si paga 12 dollari al mese!

Dopo Telegram Premium e Twitter Blue, anche Meta ha deciso di introdurre un servizio a pagamento chiamato "Meta Verified" su Instagram e Facebook. Tale...

IOS vs Android: Qual è il miglior sistema operativo? Confronto e analisi

IOS vs Android l'eterna sfida, quale scegliere? Quale il migliore? Scopriamolo in questo articolo-analisi. Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, probabilmente avrai...

Perché Android è migliore di iPhone: 6 ragioni

Mentre molti utenti preferiscono gli iPhone per l'ecosistema integrato, la sicurezza, la qualità del design e il prestigio del marchio, ci sono anche diverse...

Perché iPhone è migliore di Android: 6 ragioni

La scelta tra un iPhone e un dispositivo Android è una decisione personale che dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Tuttavia, ci sono...

WhatsApp, arriva la trascrizione Automatica dei messaggi vocali

WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui inviamo e riceviamo messaggi vocali. La più popolare app di messaggistica al mondo sta infatti lavorando...

iTunes non riconosce iPhone/iPad? Ecco come ripristinare la connessione

iTunes è un software di gestione dei dispositivi di Apple che consente di gestire, sincronizzare e ripristinare i dispositivi iOS come iPhone e iPad....

Come ripristinare l’iPhone 14/13 senza password: la guida completa

“Voglio ripristinare iPhone per venderlo. Potete consigliarmi una procedura semplice e sicura? Grazie” - Supporto tecnico Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo iPhone...

Come ripristinare l’iPhone bloccato senza iTunes.

“Come posso ripristinare iPhone bloccato? Purtroppo ho dimenticato il passcode del mio iPhone 13, ciononostante ho provato ad inserirlo più volte, fino a quando,...

Con Tenorshare puoi vincere un iPhone 14 e altri premi fino al 22 settembre.

Tenorshare, una delle aziende leader nello sviluppo di software dedicati alla gestione di iPhone e iOS, pluripremiata in campo internazionale, ha recentemente lanciato l’evento...

Trasferire tutte le conversazioni di WhatsApp da Android a iPhone/iOS e viceversa!

iOS rimane un sistema operativo chiuso! Nonostante gli enormi sforzi adottati dalla Apple nel corso degli ultimi anni, purtroppo sia su iOS 15 che...

Un adattamento di Gran Turismo: Perché trasformarlo in un film?

Gran Turismo - o GT - non è solamente un gioco: è una vera e propria icona dell'universo videoludico che ha venduto oltre 76...

Move to iOS: Trasferire le chat WhatsApp tra Android e iPhone. Funziona davvero?

Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS per anni è stato il desidero di milioni di utenti appassionati della più conosciuta ed apprezzata app...

Come ritagliare un video gratis su PC, macOS e Online?

Come ritagliare un video gratis? Gli smartphone nell’ultimo decennio hanno sostituito a tutti gli effetti le reflex e le videocamere, vuoi per una maggiore...

Candelette: cosa sono, come funzionano e quando vanno cambiate

Le candelette, anche chiamate candele ad escandescenza, sono dei dispositivi installati solo nei motori diesel, che vengono alimentati dall’impianto elettrico e che si trovano...