Volume troppo alto nelle cuffie: Allarme sordità per i più giovani

adv

E’ in costante aumento il numero dei ragazzi che lamenta disturbi all’udito. Tutta colpa di comportamenti errati, come l’uso delle cuffiette con il volume “sparato a palla”. L’allarme arriva dalla Francia, precisamente dalla società che fa prevenzione e informazione sui danni all’udito, la Jna. A mobilitarsi sul tema anche l’Organizzazione mondiale della Sanità.

Problemi di udito attenti all’uso delle cuffiette

Cuffie e non solo. Sul banco degli imputati, nelle cause di sordità precoce, ci finiscono anche i concerti live, la musica da discoteca e quella ascoltata in macchina. Tutte situazioni dove i decibel consigliati vengono superati. Secondo uno studio, l’Eurotrack 2015, un italiano su dieci soffre di problemi di udito.

Trai giovani, compresi tra i 15 e i 24 anni, il numero è di uno su quattro. In percentuale siamo al 4,2% mentre nel 2012 il dato si attestava appena al 3%. Un aumento che preoccupa le organizzazioni sanitarie di tutto il mondo, in particolare di quello cosiddetto evoluto. Quello, cioè, dove ai giovani non sono precluse apparecchiature audio, concerti e discoteche.

Problemi di udito questioni di decibel

Per capire come l’esposizione a certi suoni può danneggiare l’udito basta fare alcuni esempi. Secondo l’Oms il limite massimo dei decibel consentito per non fare danni dovrebbe essere 60. Per i francesi della Jna tollerabile anche un livello massimo di non oltre 80. Il nostro fisico accusa dolore, però, grazie ad una buona dose di tolleranza, solo quando i suoni raggiungono livelli alti, compresi tra i 120 e i 150 decibel. Quando si arriva a questo punto, ormai, è troppo tardi. Il danno è fatto. Tradurre tutti questi dati in casi concreti è facile. La musica live, ad esempio, raggiunge i 115 decibel con picchi fino a 120. La musica trasmessa attraverso le cuffie può superare tranquillamente quota 100. Se a questi decibel ci aggiungiamo il tempo di esposizione facile immaginare il danno uditivo che si può ricevere.

Problemi di udito i facili rimedi

I rimedi per non incorrere in danni permanenti all’udito sono molto semplici da seguire. Se ci si accorge che il vicino, in treno, in autobus o in ascensore, si muove al ritmo della musica che si ascolta in cuffia vuol dire che stiamo superando la soglia di tollerabilità consentita per il nostro apparato uditivo. Meglio abbassare il volume (diventa anche una questione di educazione). Se in macchina, a finestrini chiusi e nel traffico, dalla vettura al nostro fianco si girano per la musica molta alta del nostro autoradio, vuol dire che stiamo producendo un danno ai nostri padiglioni auricolari.

In discoteca, poi, bisognerebbe tenersi lontani dalle casse di amplificazione, così come ai concerti live. In generale il miglior modo per salvaguardare il proprio udito è la l’interruzione periodica dell’ascolto. Per l’Oms il top dei rimedi è nel non superare mai i 60 decibel e per non più di un’ora al giorno. In alternativa, per gli appassionati delle cuffie sempre e dovunque, meglio sospendere l’ascolto per almeno 15 minuti ogni ora di musica ascoltata. #dire

LEGGI ANCHE

Facebook e Instagram imitano Twitter: il profilo verificato si paga 12 dollari al mese!

Dopo Telegram Premium e Twitter Blue, anche Meta ha deciso di introdurre un servizio a pagamento chiamato "Meta Verified" su Instagram e Facebook. Tale...

IOS vs Android: Qual è il miglior sistema operativo? Confronto e analisi

IOS vs Android l'eterna sfida, quale scegliere? Quale il migliore? Scopriamolo in questo articolo-analisi. Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, probabilmente avrai...

Perché Android è migliore di iPhone: 6 ragioni

Mentre molti utenti preferiscono gli iPhone per l'ecosistema integrato, la sicurezza, la qualità del design e il prestigio del marchio, ci sono anche diverse...

Perché iPhone è migliore di Android: 6 ragioni

La scelta tra un iPhone e un dispositivo Android è una decisione personale che dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Tuttavia, ci sono...

WhatsApp, arriva la trascrizione Automatica dei messaggi vocali

WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui inviamo e riceviamo messaggi vocali. La più popolare app di messaggistica al mondo sta infatti lavorando...

iTunes non riconosce iPhone/iPad? Ecco come ripristinare la connessione

iTunes è un software di gestione dei dispositivi di Apple che consente di gestire, sincronizzare e ripristinare i dispositivi iOS come iPhone e iPad....

Come ripristinare l’iPhone 14/13 senza password: la guida completa

“Voglio ripristinare iPhone per venderlo. Potete consigliarmi una procedura semplice e sicura? Grazie” - Supporto tecnico Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo iPhone...

Come ripristinare l’iPhone bloccato senza iTunes.

“Come posso ripristinare iPhone bloccato? Purtroppo ho dimenticato il passcode del mio iPhone 13, ciononostante ho provato ad inserirlo più volte, fino a quando,...

Con Tenorshare puoi vincere un iPhone 14 e altri premi fino al 22 settembre.

Tenorshare, una delle aziende leader nello sviluppo di software dedicati alla gestione di iPhone e iOS, pluripremiata in campo internazionale, ha recentemente lanciato l’evento...

Trasferire tutte le conversazioni di WhatsApp da Android a iPhone/iOS e viceversa!

iOS rimane un sistema operativo chiuso! Nonostante gli enormi sforzi adottati dalla Apple nel corso degli ultimi anni, purtroppo sia su iOS 15 che...

Un adattamento di Gran Turismo: Perché trasformarlo in un film?

Gran Turismo - o GT - non è solamente un gioco: è una vera e propria icona dell'universo videoludico che ha venduto oltre 76...

Move to iOS: Trasferire le chat WhatsApp tra Android e iPhone. Funziona davvero?

Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS per anni è stato il desidero di milioni di utenti appassionati della più conosciuta ed apprezzata app...

Come ritagliare un video gratis su PC, macOS e Online?

Come ritagliare un video gratis? Gli smartphone nell’ultimo decennio hanno sostituito a tutti gli effetti le reflex e le videocamere, vuoi per una maggiore...

Candelette: cosa sono, come funzionano e quando vanno cambiate

Le candelette, anche chiamate candele ad escandescenza, sono dei dispositivi installati solo nei motori diesel, che vengono alimentati dall’impianto elettrico e che si trovano...

Come eseguire il backup iPhone su iCloud, iTunes e PC

Chiunque utilizzi un dispositivo Apple, che sia iPhone, iPad o iPod sa bene quanto possa essere rigido l’ecosistema della mela morsicata. Seppur vero che...