USA: ancora proteste contro Trump. Chi ha eletto il presidente?

adv

Cortei, proteste e manifestazioni: questa la nuova realtà americana; scontri fra manifestanti e poliziotti sono ormai all’ordine del giorno. Decine gli arresti; tutte le proteste inneggiano un solo slogan: ‘Not my president‘, anche contro le politiche annunciate dal tycoon; le principali preoccupazioni a tal proposito riguardano il rispetto dei diritti civili e i piani sull’immigrazione.

Ancora slogan come, ‘Rifiutiamo il presidente‘, la bandiera americana data alle fiamme, vetrine di negozi infrante, graffiti e auto danneggiate o distrutte, e la polizia che ha usato proiettili di gomma, lacrimogeni e spray orticanti per far disperdere le folle. Dalla vittoria del magnate ogni giorno migliaia di persone sfilano per manifestare, in moltissime città.

Trump, eppure, sembra non preoccuparsi troppo ed ammira il modo con cui i ‘piccoli gruppi di dimostranti […] dimostrano la loro passione‘ per il loro ‘grande paese‘; intanto però barricate di sicurezza proteggono alcune delle sue proprietà; il magnate starebbe già preparando un tour per gli stati che lo hanno portato alla Casa Bianca.

Bill de Blasio, sindaco di New York ha inferto il suo colpo al tycoon, impegnandosi a combattere tutto ciò che riterrà una minaccia per i newyorkesi, facendo tutto il possibile per opporsi.

Con stanotte, è la quinta notte consecutiva di proteste contro il magnate.

Sono fatti eclatanti, che non lasciano spazio a dubbi sul pensiero dei cittadini americani; ma allora

com’è arrivato Trump alla Casa Bianca?

Dopo le elezioni di Nixon del 1969, in questi giorni negli USA si è sentito parlare, ancora una volta, di ‘maggioranza silenziosa‘, la silent majority; con questo termine ci si riferiva a quella fascia di popolazione rimasta esclusa, o volontariamente astenutasi, dalla vita politica del paese.

Quello che sta accadendo oggi in America sembra però essere ben lontano dal fenomeno appena descritto: i numerosi arresti, i manifestanti feriti, gli innumerevoli slogan e la grande quantità di città che sta partecipando attivamente alle proteste contro Trump, sembrerebbero essere lo specchio di qualcos’altro, che forse sarebbe più giusto identificare come la voce di una maggioranza rumorosa.

Fabiana G.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...