Ultime notizie Pensioni Precoci , arriva la quota 41-97 dal 2016?

adv

Pensioni precoci la tensione di Renzi – Queste sono le ultime indiscrezioni della riforma prevista nella legge di stabilità su precoci e quota 41. Importanti passi avanti sono stati fatti oggi, ma la strada per una struttura definitiva della riforma è ancora in salita. Chi da tempo è in attesa di poter uscire con la quota 41 o la quota 97 dovrà attendere ancora. Il Presidente della Commissione Lavoro Cesare Damiano ha mostrato grande soddisfazione per la legge di Stabilità, con uno sguardo rivolto al prossimo anno: “La settima salvaguardia per gli esodati e l’adozione del contatore per Opzione Donna conquistato nella Stabilità sono un passo avanti importante, il frutto della nostra iniziativa, ma la guardia non va abbassata.”

Pensioni precoci, le ultime news dal 2016 avremo la soglia quota 41 e quota 97? Damiano (Pd) è convinto di si.

Tra i prossimi interventi del Governo, secondo Damiano, accettare una proposta, la solita, che consentirebbe di accedere alla pensione anticipata a partire dai 35 anni di contributi versati e dai 62 di età, raggiungendo, quindi, la famosa quota 97 (con una penalità massima relativa all’8% dell’assegno). A questo va aggiunta la proposta di quota 41 per le pensioni dei precoci. Toccherà al Premier, Matteo Renzi, decidere cosa fare, considerando anche le proposte unificate dei sindacati, tutte rivolte verlo la stessa direzione. Secondo Damiano, la “battaglia decisiva” si terrà il prossimo anno, quando il Governo dovrebbe dare il via ad una riforma delle Pensioni. La Commissione Lavoro, intanto ha già deciso di chiedere a Renzi un nuovo confronto, per cercare di farlo convergere su questa proposta, caldamente appoggiata dai partiti della maggioranza, dalla Lega e dal Movimento Cinque Stelle.

“Dopo la maratona della legge di Stabilita’, dobbiamo individuare adesso gli obiettivi per il 2016. Per quanto riguarda le pensioni, la settima salvaguardia per gli esodati e l’adozione del contatore per Opzione Donna conquistato nella Stabilita rappresentano un passo avanti importante e sono il frutto della nostra iniziativa, ma la guardia non va abbassata”. Lo dichiara Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro della Camera.
“La battaglia decisiva, per il prossimo anno – continua Damiano – sara’ la flessibilita’ delle pensioni e il monitoraggio puntuale delle lavoratrici che hanno scelto Opzione Donna. Sul primo punto, abbiamo gia’ incardinato le proposte in Commissione Lavoro e chiederemo un confronto con il Governo”.
“Sul secondo, riteniamo che ci siano le condizioni per certificare un risparmio di risorse che andra’ indirizzato per prolungare la sperimentazione di Opzione Donna oltre il 31 dicembre del 2015, includendo in questo modo altre lavoratrici nella salvaguardia”, conclude.

(fonte ansa)

LEGGI ANCHE

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

5 modi per aumentare la pensione

Il valore della pensione che spetterà a chi oggi è ancora impegnato come forza lavoro e versa i contributi INPS dipendono non solo dai...

Mercato immobiliare: tutto quello che c’è da sapere per acquistare casa a Londra

Gli italiani amano capitalizzare sul “mattone”, perché, oltre ad essere un investimento sicuro, nel lungo tempo porta sempre dei profitti. Da qualche anno, tuttavia,...

5 modi per proteggere i tuoi bitcoin dai cybercriminali nel 2022

Oggi viviamo in un mondo sempre più connesso e digitalizzato, in cui, la portata del crimine informatico è diventato un fattore di rischio molto...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Dazn, tanto sport a 19.99 euro al mese: la Pirateria è ora spalle al muro

Dazn sfida la pirateria con una super offerta. Sono anni che lo Stato Italiano ci prova, anzi decenni, ma mai nulla è cambiato. La...

Sconti, codici promo e bonus: come gli italiani risparmiano sul web

Gli italiani sono sempre più propensi agli acquisti e all’adesione ai servizi online. Secondo le recenti stime dell’Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management...

Prezzo petrolio, lo scenario previsto per il prossimo anno

La situazione estremamente delicata che si riferisce all’incremento dei prezzi delle materie prime per colpa dell’inflazione, ha coinvolto, come si poteva d’altra parte largamente...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Pil italiano in crescita del 5,6%, ma il debito pubblico sfiora i 2700 miliardi

Il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Belpaese viene stimato al 5,6% per quest’anno: trattasi di un rimbalzo rispetto al meno nove registrato nell’infausto 2020....

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...