Oggi in tutta Italia si festeggia il Gatto Nero Day

adv

Oggi 17 novembre si celebra la giornata del Gatto Nero. Oltre due milioni di gatti neri popolano la nostra Italia, di cui circa la metà vive in famiglie mentre tutti gli altri vagano per le strade cittadine.  Quella organizzata quest’anno risulta essere la tredicesima edizione del “Gatto Nero Day”, una giornata di festa e non solo. Infatti, la manifestazione nasce per dichiarare guerra a quanti, ancora oggi, credono a tutte quelle superstizioni che vedrebbero il gatto nero portare sfortuna. Molti, infatti, sono le persone che ancora oggi alla visione di un gattino nero si fermano e mettono in pratica gli scongiuri del caso o ancora attendendo il passaggio di qualche altra macchina, prima del loro. Insomma, una credenza popolare che negli anni ha tanto danneggiati quei piccoli animali che spesso ritroviamo abbandonati solo per il loro colore. Quest’anno, però, la manifestazione organizzata come di consueto dall’Aidaa, Associazione Italiana Difesa Animali e Ambienti, non metterà in scena grandi festeggiamenti per rispettare il dolore delle città italiane toccate dal terremoto dei scorsi giorni. Da oggi 17 novembre sino a domenica 20 sarà possibile far visita ai rifugi, circa un centinaio in tutta Italia, che hanno aderito alla giornata del pre – affido dei gatti neri.

LA CREDENZA POPOLARE

L’erronea credenza popolare che considera i gatti neri come portatori di sfortuna ha origini antichissime e si è tramandata in modo inossidabile di epoca in epoca. L’origine del misterioso potere attribuito ai gatti neri è da ricercarsi nell’antico Egitto, paese in cui il culto della dea Bastet, la dea gatto, rese i gatti animali sacri. Ma il gatto era anche vicino ad un altro culto, quello della dea Iside (Artemide per i Greci e Diana per i Romani), che era la dea della notte, il cui colore era appunto il nero. La notte è sempre stata per l’umanità motivo di paura, ma ha anche esercitato una seduzione magica.  La notte è il momento in cui, sia mentalmente sia fisicamente, si allenta il livello di attenzione e tensione e si diventa facili prede dei sogni e dell’immaginazione e, quindi, potenzialmente vittime più indifese di poteri oscuri e misteriosi.

Ma Iside era anche la Dea della fortuna e da qui ebbe inizio un altro filone delle credenze legate al gatto nero, opposto a quello più noto: anche lui, incarnazione animale della Dea, aveva poteri protettivi. Presso i Romani e altri popoli dell’antichità un gatto nero, per esempio, era considerato di buon auspicio sulle navi.

Il Cristianesimo segnò però la fine dei culti pagani. I gatti per molti secoli non godettero di grande fortuna. Nei suoi riguardi si operò in modo atroce: si seppellirono i gatti per “seppellire” i culti pagani.

I missionari cristiani usarono la contraddittoria percezione del gatto a loro vantaggio e diffusero l’idea che per assicurarsi un buon raccolto fosse necessario seppellire nel campo, durante la semina, un gatto nero. Non contenti, introdussero anche la tradizione di sacrificare un gatto come “ringraziamento” per il raccolto.”

Per quel che riguarda il gatto nero, le credenze si divisero in due “correnti di pensiero” opposte: gli furono attribuiti sia poteri negativi (portare sfortuna), sia, al contrario, poteri positivi (portare fortuna), come accadde nei paesi anglosassoni, dove si diffuse l’idea che chi riusciva a conquistare la simpatia di una di queste piccole panterine, avrebbe incontrato buona fortuna sul suo cammino.

Secondo questa tradizione un gatto nero portava, dunque, benessere, amore e soldi. Ne sono ancora testimonianza alcuni proverbi inglesi: “Se un gatto nero viene perduto, mille guai capiteranno alla famiglia”, “Quando il gatto di casa è nero la ragazza senza amore non resterà davvero, “Bacia il gatto nero e ti farà grasso; bacia il gatto bianco e ti farà magro.” Si pensa anche che un gatto nero tenuto in casa, assorbendo le energie negative, le neutralizzi e tenga quindi al sicuro da loro la famiglia.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...