Tim Berners-Lee, il creatore di internet: il web una pattumiera, ecco come salvarlo

Il creatore del Web, Tim Berners-Lee: «Ecco le 3 sfide per salvare la Rete»

adv

Quando ho inventato internet lo avevo immaginato come un mezzo di diffusione sociale, una piattaforma mondiale che eliminasse le distanze, sia culturali che razziali. Queste le parole del papà del web di consumo, Tim Berners-Lee, al quotidiano inglese The Guardian.

A distanza di quasi 30 anni, il sogno di Tim si è praticamente realizzato, tuttavia ci sono ancora delle sfumature negative che proprio non riesce ad accettare. Sfumature che purtroppo rendono la sua creatura una pattumiera. Il crescente odio sociale, le fake-news, la propaganda politica poco trasparente, la cattiva gestione della privacy, sono questi i problemi che quotidianamente affliggono il suo Web!

Soprattutto i più giovani stanno perdendo il senso della misura, cliccano ovunque, scaricano qualsiasi dato, accettano qualsiasi clausola, senza rendersi conto che stanno mettendo la propria privacy nelle mani di poche persone. Per non parlare dei condizionamenti politici, capaci a loro volta di agevolare un nuovo rischio, quello dell’odio sociale. Basta guardare il profilo social di questo o di quel politico per rendersi conto di quante offese siano presenti nei commenti. Ma lo stesso discorso può essere posto ad esempio per una squadra di calcio (tifoso), personaggio televisivo, credo religioso. Insomma, tutto, ma proprio tutto quanto crei una opinione risulta un campo di battaglia per le offese più becere.

Il rischio è quello di annientare un sistema che era stato creato per scopi decisamente più nobili: “una piattaforma aperta che consenta a tutti di condividere informazioni, accedere ad opportunità e collaborare oltre i confini geografici e culturali”.

I tre rischi che uccideranno internet

Secondo Berners-Lee, internet è gratis e chiaramente deve rimanere tale, tuttavia la totale mancanza di controllo mette soprattutto i giovani a rischio. Ad esempio, oggi siete inondati di telefonate, email, messaggi di compagnie che vogliono vendervi questo o quel prodotto: accade perchè ogni giorno lasciate i vostri dati a destra e a manca. Dati, che persone usano a scopo di lucro, rivendendoli ad aziende esterne.

Stesso discorso anche per le classiche notizie attira click! Oggi, giornali, blog, social network, sono inondati da notizie con titoli ingannevoli, le classiche Fake-news, ovvero quelle notizie con titoloni ingannevoli, con il solo scopo di attirare visitatori, in modo da incrementare gli introiti pubblicitari.

Il risultato è che una piattaforma pensata per favorire la libera circolazione della conoscenza rischia ora di essere soffocata dalla disinformazione. Come se non bastasse, la diffusione di dati sempre più capillari sugli utenti permette a soggetti politici di costruire messaggi via via più precisi, al punto che un candidato può arrivare a dire cose molto differenti, quando non contraddittorie, a gruppi diversi di elettori.

Come risolvere il problema?

Non esistono soluzioni semplici, sicuramente non possono essere immediate. Sicuramente bisognerebbe lavorare molto sul controllo della privacy, regolamentare in maniera più efficace la raccolta dei dati personali, evitando questo enorme giro di affari che sfrutta soprattutto gli utenti inconsapevoli. Allo stesso tempo è necessario combattere la sorveglianza elettronica di governo anche attraverso cause in tribunale. Vanno infine incoraggiati gli sforzi di soggetti come Facebook e Google contro la disinformazione, senza che questo significhi però dare a qualche comitato o commissione il potere di decidere che cosa è vero o meno. Di certo, conclude Berners-Lee, per ottenere dei risultati sarà necessario il contributo di tutti coloro che hanno contribuito a rendere il web quello spazio caotico e vibrante che è diventato in 28 anni di vita.

LEGGI ANCHE

Facebook e Instagram imitano Twitter: il profilo verificato si paga 12 dollari al mese!

Dopo Telegram Premium e Twitter Blue, anche Meta ha deciso di introdurre un servizio a pagamento chiamato "Meta Verified" su Instagram e Facebook. Tale...

IOS vs Android: Qual è il miglior sistema operativo? Confronto e analisi

IOS vs Android l'eterna sfida, quale scegliere? Quale il migliore? Scopriamolo in questo articolo-analisi. Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, probabilmente avrai...

Perché Android è migliore di iPhone: 6 ragioni

Mentre molti utenti preferiscono gli iPhone per l'ecosistema integrato, la sicurezza, la qualità del design e il prestigio del marchio, ci sono anche diverse...

Perché iPhone è migliore di Android: 6 ragioni

La scelta tra un iPhone e un dispositivo Android è una decisione personale che dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Tuttavia, ci sono...

WhatsApp, arriva la trascrizione Automatica dei messaggi vocali

WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui inviamo e riceviamo messaggi vocali. La più popolare app di messaggistica al mondo sta infatti lavorando...

iTunes non riconosce iPhone/iPad? Ecco come ripristinare la connessione

iTunes è un software di gestione dei dispositivi di Apple che consente di gestire, sincronizzare e ripristinare i dispositivi iOS come iPhone e iPad....

Come ripristinare l’iPhone 14/13 senza password: la guida completa

“Voglio ripristinare iPhone per venderlo. Potete consigliarmi una procedura semplice e sicura? Grazie” - Supporto tecnico Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo iPhone...

Come ripristinare l’iPhone bloccato senza iTunes.

“Come posso ripristinare iPhone bloccato? Purtroppo ho dimenticato il passcode del mio iPhone 13, ciononostante ho provato ad inserirlo più volte, fino a quando,...

Con Tenorshare puoi vincere un iPhone 14 e altri premi fino al 22 settembre.

Tenorshare, una delle aziende leader nello sviluppo di software dedicati alla gestione di iPhone e iOS, pluripremiata in campo internazionale, ha recentemente lanciato l’evento...

Trasferire tutte le conversazioni di WhatsApp da Android a iPhone/iOS e viceversa!

iOS rimane un sistema operativo chiuso! Nonostante gli enormi sforzi adottati dalla Apple nel corso degli ultimi anni, purtroppo sia su iOS 15 che...

Un adattamento di Gran Turismo: Perché trasformarlo in un film?

Gran Turismo - o GT - non è solamente un gioco: è una vera e propria icona dell'universo videoludico che ha venduto oltre 76...

Move to iOS: Trasferire le chat WhatsApp tra Android e iPhone. Funziona davvero?

Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS per anni è stato il desidero di milioni di utenti appassionati della più conosciuta ed apprezzata app...

Come ritagliare un video gratis su PC, macOS e Online?

Come ritagliare un video gratis? Gli smartphone nell’ultimo decennio hanno sostituito a tutti gli effetti le reflex e le videocamere, vuoi per una maggiore...

Candelette: cosa sono, come funzionano e quando vanno cambiate

Le candelette, anche chiamate candele ad escandescenza, sono dei dispositivi installati solo nei motori diesel, che vengono alimentati dall’impianto elettrico e che si trovano...

Come eseguire il backup iPhone su iCloud, iTunes e PC

Chiunque utilizzi un dispositivo Apple, che sia iPhone, iPad o iPod sa bene quanto possa essere rigido l’ecosistema della mela morsicata. Seppur vero che...