Oltre la privacy, oltre la dignità. Diritti negati al tempo dei social network.

Diletta Leotta, online le foto del cellulare hackerato: "Sono amareggiata e indignata"

adv

La privacy ai tempi del Social – La tecnologia nell’ultimo decennio ha fatto passi da gigante. Chi avrebbe mai immaginato, poco più di dieci anni fa, che avremmo fatto gran parte delle cose quotidiane su un dispositivo elettronico da portare in borsa o addirittura in tasca? Leggere giornali, fare operazioni bancarie, scrivere email, fare shopping, prenotare un volo o viaggio, acquistare il biglietto della metro o del treno e chi più ne ha più ne metta. Si sarebbe un elenco infinito da fare.

Con l’avvento dei Social network poi, abbiamo unito l’utile al dilettevole. Sempre dallo stesso dispositivo da portare in borsa o in tasca, abbiamo scoperto che oltre l’utilita’ dell’apparecchio tecnologico, avere un profilo Social ad esempio, può essere utile per comunicare o addirittura per lavorare. Possiamo altresi’ scegliere di condividere i nostri momenti con tutti gli altri iscritti. La condivisione e’ il superamento della sottile linea che divide sfera privata e sfera pubblica. Diamo in pasto all’intero globo informazioni, foto e video. Tutto questo con la consapevolezza che il famigerato diritto alla riservatezza delle nostre informazioni personali e della nostra vita privata sparisca con un solo click. Viene meno la facoltà di impedire che le nostre informazioni riguardanti la sfera personale siano divulgate a macchia d’olio. Viene meno per nostra stessa volontà: rinunciamo alla benedetta privacy essendone assolutamente consapevoli.

Niente di strano , tutto nella norma nel nostro mondo ormai Social. Ma fermandoci a riflettere un attimo, pensiamo a cosa succederebbe se qualcuno decidesse di rendere pubbliche foto, video o informazioni strettamente personali? Sarà capitato a qualcuno di voi di fare il solito scherzetto all’amico/a di turno, pubblicando una sua foto poco gradita a quest’ultimo/a? Ovviamente niente di compromettente, sia chiaro. Una di quelle foto fatte a caso, mentre si mangia, si corre o si fanno strane smorfie facciali. Spesso ci si fa una risata, si clicca semplicemente su elimina e tutto torna come prima. Ma se qualcuno entrasse nel vostro archivio fotografico privato e andasse a frugare a fondo dove nessuno ha mai osato? E se addirittura qualcuno le pubblicasse su un Social network? E’ ora di togliere tutti i se ipotetici e badare alla realtà. Riflettete un attimo, fermatevi a pensare.

Potrebbe accadere ad ognuno di voi, di noi. Foto e video da condividere solo con se stessi, con il proprio partner o con qualche amico/a, salvate nell’archivio senza nemmeno un motivo ben preciso. Foto coperte sicuramente dall’alone della privacy a cui tutti hanno diritto. Bene, pensate che in un secondo tutte queste foto finiscano su un Social network, senza il vostro consenso. In questo preciso istante forse alcuni di voi interromperanno la lettura di questo pezzo per correre a cancellare qualche foto del vostro archivio iCloud o della vostra galleria fotografica. Altri, spinti da curiosità, continueranno a leggere. Sappiate che quello a cui ho appena accennato, sta succedendo sempre più frequentemente. Il caso odierno e’ quello della giornalista sportiva Diletta Leotta, le cui foto private, piuttosto spinte, sono state rese pubbliche probabilmente da un hacker o magari da un suo ex fidanzato. Proprio come successo alla showgirl argentina Belen Rodriguez. Un video di un suo momento intimo, dato in pasto alla rete. Un gesto meschino, vigliacco, che va a ledere la dignità di una qualsiasi donna. La dignità di donne che in alcuni casi non reggono la pressione mediatica che le si crea attorno. E non mi riferisco ovviamente solo a personaggi noti. Basti pensare alla ragazza napoletana, Tiziana Cantone, suicida proprio qualche giorno fa perché alcuni suoi video hot avevano fatto il giro del web. Si e’ parlato di trasgressione eccessiva. Potremmo parlare, eventualmente, di ingenuità. Meno morale e più realtà, e’ un consiglio per noi tutti. Adesso che questo pezzo e’ terminato, date un’occhiata al vostro telefono cellulare, mi raccomando.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...