Terrore in Germania, uomo uccide 11 persone in due bar. Trovato poi suicida in casa

adv

Germania – Un uomo armato ha aperto il fuoco in due bar shisha nella città tedesca occidentale di Hanau, uccidendo almeno otto persone e ferendo molti altri, affermano fonti della polizia. Secondo le ultime informazioni, si tratterebbe di un uomo legato all’estrema destra del paese e gli omicidi sarebbero di natura razziale.

Il massacro è avvenuto intorno alle 22:00 di mercoledì 19 febbraio 2020. Entrambi i luoghi di ritrovo erano frequentati prevalentemente da una clientela di origine curda. Il sospetto dopo gli omicidi è scappato all’interno della sua abitazione, dove qualche ora dopo è stato trovato morto assieme al corpo di una seconda persona.

Il movente degli attacchi non è ancora stato chiarito del tutto dalle autorità tedesche. Al momento è in corso un’indagine per capire chi fosse l’assassino e quali motivazioni folli lo hanno spinto a tanto.La polizia ha confermato che il sospettato con ogni probabilità si sarebbe suicidato. Secondo il maggiore giornale tedesco, il tabloid Bild, l’attentatore sarebbe un cittadino tedesco con licenza regolare per il porto d’armi. Decine di munizioni e caricatori di diverse armi sono stati trovati nella sua auto.

Sempre secondo la Bild, l’uomo apparteneva ad un gruppo estremista di destra e avrebbe lasciato una lettera di confessione correlata da un video. La lettera conterrebbe pesanti minacce di sterminio di massa per tutti quei popoli che hanno invaso la Germania negli ultimi anni. Tuttavia queste informazioni non sarebbero ancora state confermate dalle autorità tedesche. I procuratori federali tedeschi, che indagano su crimini tra cui il terrorismo, hanno preso il controllo del caso. Un portavoce della polizia ha comunque confermato all’agenzia di stampa AFP che gli omicidi quasi sicuramente potrebbero avere un movente di natura xenofoba.

Cosa sappiamo delle sparatorie?

La prima sparatoria è avvenuta al Midnight shisha bar nel centro della città di Hanau, a circa 25 km a est di Francoforte. I testimoni hanno riferito di aver sentito una dozzina di spari e almeno sei persone sono state uccise.Il sospetto è poi fuggito a bordo di un’auto con vetri oscurati e si è diretto nel quartiere di Kesselstadt, sceso dall’auto ha immediatamente aperto il fuoco all’interno dell’Arena Bar & Cafe, dove ha ucciso altre cinque persone.

I bar Shisha sono luoghi in cui le persone si riuniscono per fumare una pipa conosciuta come shisha o narghilè. Tradizionalmente si trovano nei paesi mediorientali e asiatici, ma sono diventati popolari in molte altre parti del mondo, soprattutto in Germania dove la multiculturalità è l’integrazione è molto alta.Le sparatorie hanno immediatamente scatenato una caccia all’uomo durata circa sette ore, la polizia tedesca inizialmente era convinta che gli attentatori fossero almeno due.

Le testimonianze e le indagini hanno portato gli agenti sulle tracce dell’aggressore. Individuata l’abitazione del sospetto decine di agenti speciali hanno circondato l’abitato. A seguito dell’irruzione nell’appartamento gli agenti hanno rinvenuto due corpi privi di vita, uno dei quali quasi sicuramente il colpevole del massacro. Le prime dichiarazioni del sindaco Claus Kaminsky sono state di intensa paura e tensione: “Abbiamo vissuto una notte terribile, non si poteva immaginare a nulla di peggio. Naturalmente questa vicenda ci terrà occupati per molto tempo e rimarrà un triste ricordo. Sono profondamente commosso”

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...