Sindrome locked-in: non più vegetali, una tecnologia può leggere il pensiero dei malati

La sindrome di Locked-in è senza dubbio una delle malattie invalidanti più crudeli conosciute dall’uomo. E’ una condizione nella quale il paziente è cosciente e sveglio, ma non può muoversi oppure comunicare a causa della completa paralisi di tutti i muscoli volontari del corpo.

È il risultato di un ictus al tronco-encefalo che vede danneggiata la parte ventrale troncoencefalica. Altra malattia che rientra nello stesso schema della sindrome da chiavistello può essere la Sla, lenta e irreversibile paralisi di tutti i muscoli del corpo, pur lasciandoti sveglio e lucido. Nelle condizioni più gravi, il malato diventa un vegetale, non può comunicare, non può esprimere emozioni con lo sguardo, non può neppure piangere.

Una condizione brutale, una tortura, una gabbia che può durare anni, fin quando nei casi come la Sla non si bloccano le vie respiratorie e sopraggiunge la morte. Una morte che per quanto possa sembrare un concetto estremo, in taluni casi diventa una vera liberazione, sia per il paziente che per i familiari, costretti a non poter far nulla per aiutare il loro caro.

Oggi la ricerca bio-medica sta facendo davvero tanto, tuttavia riuscire ad invertire un processo attivo come la sindrome di Locked-in, resta ancora un ambizione piuttosto remota. Ma si sa, la medicina spesso compie miracoli in pochi anni. Basta voltarsi indietro e guardare i progressi di oggi con gli occhi di ieri, per rendersi conto di quante vite umane siano state salvate sconfiggendo malattie che solo 20 anni fa erano considerate incurabili.

Tornare a comunicare pur rimanendo in silenzio?

Questo è l’obbiettivo che un team di scienziati del Wyss Center for Bio and Neuroengineering di Ginevra si è proposto di raggiungere. Come? Sono riusciti a sviluppare una tecnologia capace di leggere la mente umana per mezzo dell’analisi dei livelli di ossigeno presente nel sangue del cervello: una sorta di cuffia che, posizionata sulla testa, ha permesso a quattro malati di SLA, di tornare a comunicare con i propri cari, chiaramente in maniera molto elementare, ma è comunque un successo enorme!

La ricerca

Dunque qualcosa di importante si è mosso, da oggi le persone affette da Sla e completamente paralizzate possono riuscire a comunicare con il mondo esterno. Tutto questo è stato reso possibile grazie a una cuffia in grado di “leggere” nella loro mente. La scoperta scientifica è stata messa a punto da un team di scienziati del Wyss Center per la Bio e Neuroingegneria di Ginevra. Questo tipo di studio ha consentito a quattro pazienti in fase terminale di Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) di rispondere “sì” o “no” a domande precise.  La nuova interfaccia uomo-computer sviluppata dagli studiosi svizzeri è capace di tradurre i segnali del cervello in risposte comprensibili. Gli scienziati hanno utilizzato l’interfaccia basata sulla “spettroscopia funzionale nel vicino infrarosso”, che riesce a captare il pensiero del paziente decodificandolo e tranciandolo al computer. Questa non è solo una conquista tecnologica, ma potrebbe essere una speranza per chi da anni è costretto a convivere con malattie invalidanti.

LEGGI ANCHE

Il CROAS Campania riflette sulle sfide della Sanità Pubblica al Forum Risk Management di Arezzo

Nel corso del 18° Forum Risk Management, la Sanità Pubblica e le sue complessità sono state il fulcro del dibattito, evidenziando le sfide cruciali...

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...