Politica – Il coordinamento Regionale dell’Udc Campania, ha deciso di puntare decisamente sui giovani, tentando di formare una nuova e preparata classe dirigente infatti il partito di Lorenzo Cesa, ha organizzato per fine mese, nel suggestivo scenario del Laceno, in Irpinia, una scuola di formazione politica Winter School, aperta a tutti quei giovani che vogliono con passione e dedizione avvicinarsi al mondo della politica e delle istituzioni.
“Questi tre oggi sono stati organizzati per i giovani, perché l’Udc vuole creare le condizioni del rinnovamento nei territori, partendo dai giovani, occorre preparare le nuove generazioni alle nuove sfide del presente, per costruire un futuro non da improvvisatori che si credono meglio di tutto e tutti, non per fare sterili proteste ma proposte che siano concrete e possibili da realizzare“- dichiara Michele Infanti responsabile comunicazione e formazione dell’Udc Campana.
Nelle prossime settimane saranno anche rese pubbliche le tematiche sulle quali i giovani si confronteranno attraverso i diversi tavoli di lavoro e di riflessione comune. Da ogni gruppo di lavoro dovrà emergere una proposta, una iniziativa da organizzare sui territori e nei numerosissimi comuni campani. Alla scuola di formazione politica parteciperanno gli onorevoli regionali : Maurizio Petracca e Maria Ricchiuti, i quali daranno il loro significativo contributo. Giungeranno , fanno sapere gli organizzatori, numerosi amministratori locali e giovani, non solo della Campania, ma anche della Puglia e dalla Calabria, tra i quali il segretario giovanile Udc in Calabria. Ovviamente parteciperanno alla scuola di formazione politica, si l’onorevole Giuseppe De Mita, sia il Presidente Ciriaco De Mita il cui intervento è sicuramente quello piu’ atteso.
Da un punto di vista organizzativo, il corso si terrà a Bagnoli Irpino, sul Laceno, dal 29 Gennaio , fino al 31 dello stesso mese. Per partecipare occorre pre-iscriversi entro l’otto di Gennaio sul sito www.udc-campania.eu. Sul sito ci saranno tutte le informazioni sul come iscriversi per poter partecipare.
A cura di Marco Grossi