Scossa di terremoto in Grecia avvertita anche in Puglia

Tantissime le chiamate al 118 che per fortuna non hanno riscontrato nessun danno a cose o persone

adv

Notte di paura in Grecia, dove, alle prime luce dell’alba la popolazione è stata svegliata da una scossa di magnitudo 5.2 registrata dall’Istituto geologico di Atene vicino alla città nordoccidentale di Giannina, a nordovest della capitale greca. La scossa sismica, con epicentro a una profondità di 17 chilometri è stata avvertita anche in Italia e più precisamente in Puglia. Dopo la prima, altre due scosse di magnitudo 4.1 e 3.5 si sono avvertite nei successivi otto minuti. Come fatto sapere dall’Istituto geologico di Atena, l’epicentro del terremoto è stato individuato nel confine tra la Grecia e l’Albania, a ben 35 chilometri di profondità.

Molta, quindi, la paura anche in Italia dove, la scossa sismica è stata avvertita anche in Puglia e nel Salento tutto, dove sono state centinaia le persone accorse in strada. Tantissima la paura della cittadinanza che ha mandando in tilt il centralino dei vigili del fuoco anche se al momento non di registrerebbero danni a cose e persone. Gli uomini del 118 nel frattempo stanno provvedendo ad effettuare tutti i controlli del caso.  Molte segnalazioni fanno sapere i caschi rossi sono giunte soprattutto da Lecce, Gallipoli e Nardò.

Il richiamo delle scosse, però, sono state avvertite anche trai paesi di Accumoli e Norcia, dove si registra una scossa di magnitudo 4.1 e 3.0. Anche in queste zone, fortunatamente non si registrerebbero danni a cose e persone. L’epicentro del terremoto che si è avuto proprio tra i due paesi di Norcia e Accumoli ha avuto un ipocentro a 9.6 km. La scossa di terremoto è stata avvertita in modo del tutto nitida alle ore 11e32 di questa mattina 16 ottobre. Prima di questa, però, si erano registrate altre scosse sismiche con magnitudo 3.0 in provincia di Perugia a ben 9 chilometri di profondità, ma per fortuna, giunte senza arrecare nessun danno.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...