Sleepsense – Con la rapida diffusione degli smartwatch sta nascendo ormai, forse inconsapevolmente la volontà di farsi monitorare in tutto e per tutto, grazie ai cosiddetti tracker, dispositivi indossabili che tracciano praticamente ogni aspetto più o meno utile della nostra vita quotidiana. L’inizio si è avuto con il conteggio delle calorie consumate, anche se decisamente imprecisi sui primi dispositivi, anno dopo anno questo tipo di tecnologia ha avuto un rapido progresso riuscendo ad arrivare ad oggi, con sistemi assolutamente accurati e precisi, bracciali e smartwatch intelligenti capaci di incentivarti a fare sport, monitorare passi effettuati, chilometri percorsi ,battito cardiaco, controllo del sonno, insomma oggi con un solo dispositivo si ha a disposizione una macchina che ci monitora continuamente. Ora però Samsung vuole spingersi oltre presentando un dispositivo che no solo ci controlla ma interagisce al nostro posto, prendendosi cura di noi.
L’obbiettivo di Samsung è da sempre riuscire a connettere le cose intorno a noi, rendere gli oggetti intelligenti, e anno dopo anno questo obbiettivo è sempre più vicino, all’Ifa di Berlino l’azienda Coreana ha quindi presentato SleepSense, un dispositivo che posizionato sotto il materasso riesce a misurare la quantità e la qualità del sonno tenendo conto dei parametri più importanti come ad esempio le ore di sonno leggero e di quello profondo, anche quante volte ci svegliamo. Grazie ai suoi potenti sensori riesce inoltre a misurare ritmo respiratorio e battiti cardiaci, il tutto senza alcun collegamento o contatto con il nostro corpo e alla fine compila anche un dettagliato report della notte trascorsa. Non è tutto, questo dispositivo a forma di conchiglia riesce tramite storico del sonno a consigliarci come poter migliorare la nostra qualità del sonno. Ma la Samsung è andata oltre proprio in ottica dell’Internet delle cose, lo SleepSense infatti riesce a connettersi agli altri dispositivi connessi che abbiamo in casa e a comandarli in base all’andamento del nostro sonno.
Durante la dimostrazione infatti sono state mostrate le enormi potenzialità di questo oggetto, SleepSens riesce a prendere decisioni intelligenti al posto nostro, può regolare la temperatura del condizionatore e dei termosifoni, decidere l’intensità e il colore dell’illuminazione oppure spegnere la TV così da risparmiare energia e dormire nel modo giusto. SleepSense è sembrato un dispositivo davvero interessante, magari non utile a tutti ma decisamente un passo avanti nell’interazione uomo-tecnologia:al momento è prevista una versione per la Corea a fine anno, ancora nessuna data per il resto del mondo.