Salvini leader, Berlusconi gregario, un centrodestra di populismo e qualunquismo

adv

La manifestazione di domenica scorsa a Bologna, in una gremitissima Piazza Maggiore, ha sancito di sicuro il primato della lega Nord e del suo Leader Matteo Salvini in seno alla coalizione di Centrodestra. Un nuovo Centrodestra appunto, poco moderato, poco incline al dialogo con le gerarchie ecclesiastiche e con le lobby economiche e industriali. Il nuovo Centrodestra che Matteo Salvini ha in mente è lontanissimo da quello che lo stesso Silvio Berlusconi fondò insieme a Gianfranco Fini Pier Ferdinando Casini e Umberto Bossi nel 1994 partendo dal sogno della rivoluzione liberale , e dalla promessa delle diminuzione delle tasse per i cittadini per finire alla ripresa economica e occupazionale mai veramente realizzata nel nostro bel paese sempre piu’ ai margini delle politiche europee e mondiali.

Oggi il programma del centrodestra “marcato” Salvini ha altri punti qualificanti, e soprattutto il linguaggio usato da Matteo Salvini suscita attenzione momentanea perché parla esclusivamente alla pancia della gente. Le posizione anti-europee e anti-migranti riescono almeno ad oggi a raccogliere un lungo consenso tra i cittadini e soprattutto tra gli elettori centrodestra delusi e rimasti a casa nelle ultime tornate elettorali, ma chissà se domani questo modo di fare politica,fondato sul populismo piu’ becero, troverà consenso specie in quel largo elettorale moderato che per anni ha trovato in Silvio Berlusconi un riferimento certo. Oggi il cavaliere è ridotto a quanto pare ad un ruolo secondario e sussidiario. Il nostro paese ha bisogno certamente di un centrodestra di stampa europeo, che guardi all’Europa come una opportunità e non come un male, anche perché l’Italia è tra i paesi fondatori del progetto europeo, qualcuno dovrebbe ricordalo questo non solo ai leghisti, ma anche alla stessa Giorgia Meloni, pronta a sostenere l’alleanza con la Lega a partire dalla prossime comunali di Roma Napoli Milano.

Gli stessi sondaggi parlano chiaro, La lega Nord sfiora il 15% dei consensi, Forza Italia si ferma a 12%, Faretelli D’italia arrivano al 4,5%. Insomma il Centrodestra unito può ancora dire la sua, anche perché le liti e le scissioni nel Pd assottigliano le distanze tra le due coalizioni. Anche se entrambe dovranno fare i conti con il movimento Cinque Stelle che nei sondaggi vola con un autorevole 28% che fa tremare un po’ tutti.

A cura di MARCO GROSSI

LEGGI ANCHE

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...