Quando la Televisione Regredisce.

adv

Televisione – Nel 1989 il famoso giornalista Piero Vigorelli alle dimissioni dal Messaggero, cambiò settore professionale e divenne autore e conduttore del servizio pubblico radiotelevisivo.

Su Raidue, alla dirigenza di Giampaolo Sodano, dal 1990 al 1994, Piero Vigorelli ideò e condusse la trasmissione quotidiana Detto tra noi-La vita in diretta. Il programma rivoluzionò il pomeriggio televisivo ad appannaggio di telefilm e soap opere con i racconti in diretta della cronaca rosa, nera e dei misteri religiosi. Il format televisivo si presentò come un punto di forza della programmazione Rai e fu subito un successo. Il programma catturò l’attenzione e la curiosità del pubblico che fece registrare ottimi ascolti nel palinsesto pomeridiano. Per la prima volta la cronaca si affacciava al di fuori delle tradizionali fasce di informazione. Con il passar degli anni sono molti i talk show, contenitori televisivi della fascia pomeridiana, che si occupano dei vari aspetti dell’attualità e della cronaca caratterizzati dalla presenza di inviati in esterna in diretta per ogni argomento trattato. Gli ospiti, poi, sono la chiave del successo per ogni puntata dei talk show. A me la televisione fa venire l’ansia perchè mi arriva solo il peggio delle notizie, i pettegolezzi sulle tragedie e trovo agghiacciante di come la cronaca nera è alla base dei programmi più seguiti. Impressionante la correlazione che lega interesse e curiosità all’audience! L’attenzione della cronaca rosa è stata soppiantata da quella per il nero, il crimine, il macabro. Nel momento in cui si verifica un caso di cronaca nera subito le televisioni si precipitano per accaparrarsi per primo la notizia e divulgarla per ottenere il successo mediatico. In televisione alcuni conduttori si improvvisano tuttologi e viene così vanificata la competenza specifica dei giornalisti che hanno alle spalle anni di studio, sacrificio, passione e talento. Il giornalismo serio e di qualità è dei professionisti regolarmente iscritti all’Ordine dei Giornalisti. I “non addetti all’informazione” si limitassero a condurre i talk show. La capacità etica e l’educazione distinguono i giornalisti seri a quanti con leggerezza si improvvisano “esperti della notizia” entrando nelle case con la forza della tv….

 

a cura di Paola Mannetta

LEGGI ANCHE

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Le piattaforme streaming hanno cambiato per sempre il modo in cui guardiamo la TV?

Prima dell’evoluzione dello streaming, l’intera famiglia era solita sedersi attorno al televisore in un particolare momento della giornata (solitamente la sera) per godersi un...

Sanremo 2022, Amadeus confermato direttore artistico

Sarà per il terzo anno di fila Amadeus conduttore e direttore artistico per il Festival di Sanremo 2022. La notizia è stata annunciata in...

X Factor 2021, giudici confermati ma via le categorie

Via le categorie a X Factor 2021. È stata annunciata ufficialmente un’importante novità per il talent canoro. Mentre la giuria è confermata in toto,...

Partita del cuore, Aurora Leone dei The Jackal discriminata in quanto donna

Una spiacevole vicenda è accaduta a Ciro Priello e Aurora Leone dei The Jackal, convocati alla Partita del Cuore (in onda stasera su Canale...

Torna “Il pranzo è servito”, ma su Raiuno, da lunedì 28 giugno

Torna in tv il celebre gioco cult di Corrado “Il pranzo è servito” da lunedì 28 giugno per tutta l’estate. È il blogger televisivo...

Noel Gallagher ospite d’onore al Concerto del Primo maggio

Noel Gallagher, in promozione con il suo greatest hits (che include l’inedito "We’re On Our Way Now", ora in rotazione sulle radio), sarà la...

Ritorna Top 10 su Raiuno con Carlo Conti

Dopo l’edizione della scorsa estate, torna su Raiuno Top 10, il varietà-quiz sui gusti degli italiani, condotto da Carlo Conti. Il programma sarà in...

Raoul Bova protagonista della fiction Mediaset “Buongiorno, mamma!”

Da mercoledì sera su Canale 5 parte la nuova fiction, in sei puntate, “Buongiorno, mamma!”, che vede come protagonisti Raoul Bova e Maria Chiara...

Alberto Angela torna su Raiuno con le nuove puntate di Ulisse

Alberto Angela torna su Raiuno con il suo programma di divulgazione Ulisse, in cinque nuove puntate per ogni mercoledì, a partire da mercoledì 21...

Pio e Amedeo su Canale 5 con lo show “Felicissima sera”

Da venerdì Pio e Amedeo saranno alla guida, per la prima volta, di uno show tutto loro su Canale 5. Felicissima sera è il...

Amici 2021, svelati i nomi dei giudici per il serale

Sono il conduttore e ballerino Stefano De Martino, il frontman dei The Kolors Stash ed Emanuele Filiberto di Savoia i giudici per il serale...

Streaming IPTV, business milionario che danneggia Sky e Dazn

Streaming IPTV, di cosa si tratta? E' legale? In maniera piuttosto semplificata, lo streaming Iptv è un sistema di trasmissione di segnali televisivi attraverso...

«Anime Borboniche»: commedia ambientata alla Reggia di Caserta prodotto dall’ irpino Paolo Coviello

Da domani online, sul servizio streaming di Amazon Prime Video, andrà in onda il film ambientato in Campania dal grande valore scenico culturale, “Anime...

Sanremo 2021, Amadeus annuncia la presenza fissa di Ibrahimovic

Arrivano novità ufficiali, annunciate da Amadeus, per la prossima edizione di Sanremo. Al termine della conferenza stampa per la serata di Capodanno, il conduttore...