Un venerdì di scioperi quello che ci appresteremo a vivere tra due giorni. Infatti la Slp, Cisl, Slc, Cgil, Failp Cisal, Confasal e Ugl Com hanno indetto lo sciopero degli uffici postali in tutta Italia. Venerdì, infatti, tutti gli sportelli delle Poste rimarranno chiusi per l’intera giornata e quindi in tale giornata non sarà possibile spedire lettere, pagare bollette ed effettuare tutte le operazioni postali. Una giornata di sciopero la si era già avuta nei giorni scorsi, quando gli operatori delle Poste avevano incrociato le braccia per alcune ore. Le Segreterie Nazionali, infatti, hanno fatto sapere che nella giornata di venerdì nella Capitale è previsto un presidio di fronte al Med e una manifestazione generale dinanzi la cede centrale delle Poste Italiane site in Viale Europa 175. La difesa della funzione pubblica sarà il fulcro dello sciopero indeto dai diversi sindacati, i quali avranno il compito di spiegare le ulteriori ragioni del loro gesto durante una conferenza stampa indetta nella giornata di oggi, mercoledì due novembre. Da quanto emerso anche dalle precedenti assemblee i sindacati lottano da tempo contro l’ipotesi di privatizzare totalmente i servizi postali in quanto, secondo le proprie idee, porterebbero solo alla perdita di qualità e di servizio a discapito delle zone cittadine più disagiate. Al momento oltre la Capitale si conoscono solo due delle zone dove sicuramente si avranno disagi e sono quelle della Sicilia e gli uffici del Reatino. Per la prima è previsto uno sciopero dalle ore 10e30 fino alle 13, si partirà da Piazza Alcide de Gasperi per arrivare sino alla sede regionale dell’Azienda. Qui si ritroveranno ben 30 pullman proveniente da tutte le province, oltre i tanti lavoratori che arriveranno sul luogo con i propri messi. Nel Reatino, invece, è stata emanata una nota dal coordinatore provinciale della Slp – Cisl Aldo Fabriani, con la quale si rendeva noto i possibili disagi che si potrebbero verificare nella giornata di venerdì.
Rome
cielo coperto
22.9
°
C
24.2
°
22
°
93 %
2.2kmh
100 %
Mar
28
°
Mer
31
°
Gio
29
°
Ven
33
°
Sab
34
°
Ultimi articoli
ad
Related articles