Nel parlare ci può essere onore o disonore; ma la lingua dell’uomo è la sua rovina! Ritengo non ci sia affermazione migliore per replicare alla maggioranza Bianchino che non ha perso occasione per qualificarsi, ancora una volta, sguinzagliando anche le truppe sul social network Facebook a difesa dell’operato dell’amministrazione comunale circa la mia nota sui Bandi di concorso “Garanzia Giovani”.
Bene avrebbero fatto, assessori e consiglieri di maggioranza, ad attivarsi subito affinché tali situazioni potessero essere evitate, invece che inveire nuovamente in maniera vuota ed offensiva contro il sottoscritto.Le offese ed i toni usati di certo non possono spaventare un uomo libero!
Se di una cosa non si sa parlare, bisogna stare perlomeno zitti, ma non c’è limite alla presunzione e soprattutto non c’è limite ai maldestri tentativi di arrampicarsi sugli specchi laddove non si sa cosa correttamente fare o dire! Nell’articolo, la maggioranza mi accusa di “sparare balle o frottole” e di avere uno spiccato dono per la polemica.
Nessuna balla sul fatto che il Comune di Montoro non è un Ente accreditato al SERVIZIO CIVILE NAZIONALE, quindi non ha potuto avanzare progetti che prevedono la durata di 12 mesi, con una retribuzione mensile di circa 500euro! Se questa è una balla mi indichino quali progetti sono stati presentati e quali sono stati approvati: NESSUNO!!!
Garanzia Giovani è un’altra misura che prevede un tirocinio lavoro di 6 mesi, salvo proroghe. E’ tardivo informare, solo oggi, nella replica fornita della maggioranza, che i giovani montoresi possono iscriversi a GARANZIA GIOVANI entro il 31.12.2015, se il mio intervento a tutela dei ragazzi della nostra cittadina ha irritato tanto chi si occupa di politiche sociali, politiche giovanili o formazione, sulla mancata informazione a mezzo sito Istituzionale del Comune, incontri pubblici con i ragazzi o tramite il forum dei giovani sui progetti 3 di tirocinio approvati, sono fiero di averlo denunciato e continuerò a farlo anche su altri argomenti.
Ora e per dovizia di particolari, chi vi scrive, e che viene accusato di “sparare balle” vi dirà che il concetto che voleva essere trasmesso era ed è quello che il COMUNE deve essere promotore della massima trasparenza ed informazione nei confronti di tutti coloro che possono beneficiare di iniziative o progetti, senza cercare inutili alibi. E’ del tutto evidente che se non si pubblicizza l’offerta formativa, si impedisce, di fatto, ai tanti giovani montoresi disoccupati di poter partecipare alle selezioni!
A sostegno di quanto, questo riottoso e polemico consigliere che vi scrive, asserisce, credo sia utile fare alcuni esempi di come, altri comuni campani, siano stati assolutamente trasparenti e corretti nei confronti della cittadinanza tutta! Ciò che affermo e scrivo è facilmente documentabile, il Comune di Pratola Serra, sulla home page del sito istituzionale del Comune, informa e pubblicizza adeguatamente l’iniziativa Garanzia Giovani, cosi come fa anche il Comune di Montesarchio (BN), nonché il Comune di Ariano Irpino (AV) o il Comune di Caserta (CE), il Comune di Solofra che fa addirittura affiggere manifesti pubblici.
Di esempi ce ne sarebbero ancora innumerevoli ma mi fermo qua.
La trasparenza è oggi una delle massime espressioni della Pubblica Amministrazione e una forma di tutela massima di tutti i cittadini rispetto alla stessa! Bene avrebbe fatto l’attuale amministrazione del Comune di Montoro a pubblicizzare adeguatamente le iniziative, per fare in modo che tutti (e dico tutti!) i giovani Montoresi avessero la possibilità di poter accedere ai bandi, cosa che non è accaduta!
Vengo infine accusato di puntare il dito contro il Forum dei Giovani.
E purtroppo, ancora una volta, devo constatare che non c’è fine alla mistificazione della realtà.
L’Amministrazione Comunale, troppo impegnata ad usare sito del Comune o profilo FB per pubblicizzare foto a colori, avrebbe potuto interessare il Forum dei Giovani, proprio per pubblicizzare le iniziative a favore dei giovani. Ed allora mi chiedo: è troppo chiedere che vengano posti in essere tutti gli strumenti di tutela massima nei confronti di tutti? Quale migliore strumento se non il Forum dei giovani? Ed ancora mi chiedo: hanno sbagliato gli altri Comuni ad incaricare i Forum o gli sportello Informa-Giovani per fare in modo che tutti sapessero e tutti potessero partecipare?
Cari cittadini Montoresi, se questo vuol dire essere un polemico e bugiardo, sarò contento di continuare ad esserlo, perché il mio unico interesse è quello di espletare il mandato conferitomi, nell’interesse esclusivo della collettività e non di pochi! L’invocato spirito di collaborazione richiesto dalla maggioranza non è mai stato negato, la demagogia non mi appartiene, come non presterò mai il fianco per avallare atteggiamenti prevaricatori.