Montoro – L’assessorato alle Politiche Sociali risponde alle critiche sull’inclusione

adv

Chi è diverso da me? Gli occhi dei ragazzi sono già la risposta piu’ eloquente a certe precisazioni fatte sul lavoro dell’assessorato alle politiche sociali, ma sentiamo di voler fare delle riflessioni anche noi.

Ezio Bosso rifletteva sul fatto che” esistono uomini con disabilità evidenti in mezzo a uomini con
disabilità non evidenti..” La disabilità peggiore è quella che impedisce alla mente di superare i suoi limiti, che non permette di riuscire a guardare oltre il proprio personale ed opinabile punto di vista.
Diventa quindi palese come questi limiti mentali siano ancora una volta una rampa di lancio
per fornire lezioni di vita e sull’ inclusione, di cui facciamo volentieri a meno , e diventano l’ennesima dimostrazione della volontà di voler far prevalere imperterritamente la propria personale e distorta versione dei fatti. Chi oggi amministra le politiche sociali è ben consapevole della complessità e della difficoltà che accompagna la gestione di questa parte della nostra comunità, e lo sa perchè la vive quotidianamente, personalmente.
Il lavoro che ci accompagnerà in questo quinquennio amministrativo sarà svolto ed affrontato con determinazione , delicatezza , competenza al fine di dare quante piu’ risposte possibili. Ma abbiamo ben presente che non solo i corpi ma anche le anime hanno bisogno di staccarsi ogni tanto da terra e questo succede quando si puo’ vivere un tempo straordinario, fuori dall’ordinario. A queste famiglie l’ amministrazione ha voluto donare un giorno speciale. Ha voluto fare dono di un tempo magico che si è trasformato in gioia, stupore, curiosità, apertura al mondo che diventerà ricordo e racconto di un’avventura. Vivere nella loro dimensione speciale una giornata di normalità! La vera disabilità forse sta nel non saper vedere tutto questo ma continuare a guardare solo la punta del proprio naso.

LEGGI ANCHE

La Cisl FP, il Confederale delle Politiche Sociali e il Coordinamento dei Piani di Zona incontrano il CDA dell’Azienda Consortile Agorà S10

Si è tenuto a Palomonte presso l’azienda Consortile Agorà S10 l’incontro tra delegati sindacali della Cisl FP e i sindaci delegati al Consiglio, per...

Assistenti Sociali Campania: insediato il nuovo consiglio dell’ordine. Gilda Panico confermata Presidente

Nella mattinata odierna si è insediato il nuovo consiglio dell'ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania. Dopo le elezioni online dello scorso 27 e 28...

Elezioni Assistenti sociali Campania: si vota il 27-28 ottobre online

Il prossimo 27 ottobre prenderanno avvio le operazioni di voto per l’elezione del NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania con modalità telematiche,...

Napoli, convegno sulla «Mediazione penale e mediazione minorile» promosso dal garante Ciambriello

Si è tenuto netta giornata di oggi presso la sala Auditorium - isola C3 del centro direzionale di Napoli, il convegno "Mediazione Penale e...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Sport invernali, come migliorare le performance con la corretta idratazione

Milano, 21 febbraio 2022 – Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi...

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

Maltrattamenti minori, parte da Avellino il progetto “Non vedo, non sento, non parlo”

Dalla seconda indagine nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti in Italia realizzata da Terre des Hommes e CISMAI, emerge che sono quasi 402.000...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Grimaldi, osservatorio sul precariato nei servizi sociali. Basta divario tra sud e nord

Basta precariato nel Settore Pubblico dei Servizi Sociali. Eliminare i vuoti in organico del relativo personale deve essere un atto di responsabilità della politica. Oggi...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Avellino, UEPE, siglato il partenariato per CAM il nuovo centro di mediazione penale

Siglato oggi l’avvio del nuovo centro mediazione penale in Irpinia CAM ELENA  attraverso un Protocollo d'intesa a titolo gratuito, tra Ministero della Giustizia Dipartimento...