L’Asd Montoro Volley, fondata e diretta dal trio Antonio De Martino, Anna Santoro e Rosaria De Martino, nasce dall’idea della pallavolo come punto di riferimento sportivo e di crescita della comunità montorese. Passione, determinazione, volontà, e sacrificio hanno generato un nuovo big bang che vede la partecipazione di tanti giovani e meno giovani alle attività sportive. Attualmente la “Montoro Volley” conta 90 atleti, tutti entusiasti nel portare avanti il progetto sportivo. L’associazione sportiva svolge la propria attività prevalentemente al palazzetto dello Sport di Mercato San Severino con le squadre appartenenti alla categoria Open (femminile e maschile) e Mini Volley, quest’ultima categoria con la squadra dell’under femminile svolge la propria attività al Palamontoro. Le squadre sono regolarmente iscritte al campionato C.S.I. del comitato di Avellino, giocano le partite in casa presso il palazzetto dello Sport di Mercato San Severino raccogliendo a favore buona parte di tifosi (Montoro e comuni limitrofi) che seguono le squadre anche in trasferta. Per mantenere alta la classifica, gli atleti si allenano duro raggiungendo ottimi risultati nelle partite anche grazie ai rispettivi allenatori – Mister Carlo Bottoni con la open femminile; Mister Francesco Daniele con la open maschile e Mister Adriano Senatore con l’under femminile – che li seguono appassionatamente e collaborano attivamente a tutte le vicende dell’associazione. Particolare attenzionesi pone sulla nuova attività del mini volley formata da giovanissimi di età compresa tra i 5-12 anni che inizia ad avere da subito una bella e positiva spinta grazie anche alla proficua collaborazione dell’allenatore Alfonso Capriolo nonché giocatore di serie C di pallavolo, per il quale l’associazione ha grande stima. Inoltre, per lo svolgimento di tale attività del mini volley non mancano altre preziose collaborazioni, cioè quelle di Tiziana Moscariello e di Mara Boi, quest’ultima collaboratrice anche atleta e arbitro di zona, sempre presente alle varie attività sportive ed è una delle tante ragazze che, per prima, ha creduto in questa nuova realtà. Quest’anno a sostenere le nostre attività, coprendo una buona parte delle spese per l’abbigliamento dei 90 atleti, ci sono gli sponsor maggiori Pasta Vietri e BCC di Fisciano, i quali hanno sempre manifestato entusiasmo nella promozione delle attività sportive. Non mancano altri sponsor che, seppur minori, danno il loro contributo come lo sponsor Mogavero servizi immobiliari per l’abbigliamento da allenamento dei più piccoli e Dgm arredamenti di Antonio De Martino. Data un’idea del progetto, l’associazione intende, inoltre, dare ai suoi atleti un’opportunista sportiva stimolante ed un’esperienza di vita all’insegna dei valori che lo sport è in grado di offrire in una società spesso minacciata da un crescente isolamento, scoraggiamento, individualismo. Lo sforzo continuo, dell’associazione nel suo insieme, ha permesso agli atleti di fare esperienze importanti e raccogliere significativi successi sportivi, ma soprattutto di compiere notevoli passi in avanti verso un’autentica integrazione sociale, e questo rimane il nostro primo e più importante obbiettivo.
Articolo precedente
Articolo successivo
LEGGI ANCHE
Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.
Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...
Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia
Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...
Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.
Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...
Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati
E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...
M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra
NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...
Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania
Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...
Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo
Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...
Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni
Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...
Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021
Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...
Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021
In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...
Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione
Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...
Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda
Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...
“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.
La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...
Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi
Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo numero di positivi: a livello regionale su 15.030...
Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni
Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...