Montoro, Forum dei Giovani: Cosa accade???

adv

A Montoro è nata una “questione Forum”. La sensazione, da esterni, era già quella che qualcosa non funzionasse o che qualcosa si fosse rotto tra gli ingranaggi del Forum dei Giovani di Montoro  che ha raccolto l’eredità dei due Forum preesistenti nelle due frazioni ormai diventate Città. Rispetto al passato si è notata soprattutto un assenza di “seguito”, di iniziative e di “presenza” sul territorio. Cosa altrettanto grave è stato il fatto che col formarsi del nuovo Forum la da poco nata realtà ViviAMOntoro, altro movimento giovanile, si è dissolta. I fatti forse non sono da collegare ma è una certezza che di quello che aveva saputo fare e costruire l’ex Forum dei Giovani di Montoro Inferiore (web radio, attività ludiche, ricreative e culturali) poco o nulla rimane.

Oltre alle mie, ma non solo mie, sensazioni è poi giunta una mail alla nostra redazione di una giovane cittadina, Manuela Sodano, che riportiamo integralmente. La mail rende l’idea di come, in maniera imperdonabile in un epoca come la nostra, sia gestita male la comunicazione da parte di chi, troppo alla leggera, si è volontariamente assunto la responsabilità di essere un punto di riferimento per i Giovani di una Città di quasi 20.000 abitanti.

Mi chiamo  Manuela Sodano e sono iscritta al Forum dei Giovani di Montoro. Con la presente desidero esprimere il mio profondo rammarico per il modo in cui, fino ad ora, è stata gestita l’organizzazione di cui faccio parte. Purtroppo non ho molto tempo libero a disposizione e probabilmente è stato proprio questo il motivo che mi ha spinto ad iscrivermi al Forum. Pensavo in tal modo,  attraverso le nuove elezioni, di scegliere rappresentanti che, condividendo i miei stessi principi, meglio di me avrebbero potuto dedicare tempo ai giovani della nostra comunità; meglio di me avrebbero potuto partecipare attivamente alle scelte in tema di politiche giovanili; meglio di me saper dare spunto per permettere ai giovani Montoresi di realizzarsi  sul  nostro caro territorio. Al tempo stesso, perché no, avrei potuto usufruire anche io, nel mio poco tempo a disposizione, di iniziative culturali a cui avrei dato appoggio e partecipazione. Purtroppo a distanza di alcuni mesi dalle elezioni, sono stata costretta a chiedere spiegazioni al Presidente circa l’operato del Forum.Semplicemente ho chiesto cosa era stato costruito in quei mesi, come mai non erano stati resi pubblici gli indirizzi mail o i recapiti telefonici dei consiglieri a cui gli iscritti potevano rivolgersi, in che modo venivano gestiti gli spazi e gli strumenti in possesso del Forum e, soprattutto , trattandosi di un ente a tutti gli effetti, in che modo il Forum si stava occupando di questioni ben più rilevanti riguardo le politiche giovanili. Purtroppo il mio rammarico iniziale  è cresciuto ulteriormente quando alle mie numerose e pressanti mail  non ho avuto riscontro se non la richiesta  da parte del presidente, richiesta a mio avviso inopportuna ed assolutamente tardiva, di un confronto verbale. Uno dei motivi che mi aveva  spinto ad intervenire in maniera così forte, attraverso mail indirizzate a tutti gli iscritti e una lettera protocollata presso gli uffici comunali,  era  la necessità di chiarezza e trasparenza…Come avrei potuto accettare una risposta così riduttiva?Non sarebbe stato più opportuno rispondere ai miei quesiti via mail in maniera chiara in modo da rispondere contemporaneamente anche agli altri iscritti interessati? Spero vivamente che questa nota possa far riflettere . Spero altre sì che l’assemblea convocata  per il giorno 25.08 possa dare risposte a tutti questi quesiti affinché il mio malcontento non diventi sentimento di altri iscritti.”

…. La riunione del 25.08.2015 si è svolta, si è svolta fuori delle mura del Forum poiché il Presidente dello stesso, Giovanni Gaeta, lo ha CHIUSO spiegando in una nota sulla pagina Facebook del Forum le sue ragioni. Ragioni tutte da verificare così come le modalità attuate per la chiusura di uno spazio pubblico che non è certo proprietà del Presidente ma bensì dei cittadini.

Cara Manuela c’è da combattere e sono certo che al tuo fianco troverai molti altri giovani volenterosi ed innamorati della nostra Montoro. La riunione del Forum è stata aggiornata dai consiglieri al 27/08/2015 alle ore 14:30 come pubblicato sulla pagina Facebook del Forum. Ne riparleremo molto presto!

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...