LA CLASSICA PANCETTA MASCHILE, QUELLA NATA SUL DIVANO SORSEGGIANDO BIRRA E MANGIANDO PATATINE,LA STESSA DELLA QUALE VE NE VANTATE CON GLI AMICI, EH SI, QUELLA ALLA HOMER RISCHIA DI PORTARE SERI PROBLEMI DI SALUTE.
Un famoso detto Napoletano recita “Omm’ e panz’, omm’ e sustanz” che tradotto significa uomo con la pancia uomo di sostanza, a quanto pare è tutt’altro che sostanza, il girovita abbondante anche su di un fisico sostanzialmente magro pone ad un maggiore rischio per la salute rispetto ad essere genericamente sovrappeso od obesi.
Lo studio pubblicato su Annals of Internal Medicine non lascia scampo, la classica pancetta ha il doppio delle probabilità di rischio di causare la morte rispetto all’essere sovrappesi o obesi, il motivo è presto che spiegato, la pancia è composta da una forma di grasso che penetra in profondità all’interno del corpo e avvolge gli organi vitali. A questo punto il fegato si occupa di trasformare questo grasso in colesterolo che può scivolare nel flusso sanguigno e iniziare a raccogliersi lungo le arterie. L’eccesso di colesterolo dunque indurisce le arterie fino al possibile ictus o infarto, non solo, l’accumulo di questo grasso adiposo può portare alla nascita del diabete di tipo 2 ,un’infiammazione cronica, e tante altre patologie minori.
Francisco Lopez-Jimenez, famoso cardiologo autore dello studio: «“Non sono grasso”, afferma come il problema della “pancetta” è troppo sottovalutato, non si conoscono i veri rischi, e spesso avere la pancetta per molti uomini e sintomo di essere “in forma” . Il dottore consiglia ai suoi pazienti una dieta sana, come quella mediterranea, ma soprattutto tanto movimento: camminare per 50 minuti tre volte alla settimana o 30 minuti sei giorni alla settimana. «Anche ridurre lo stress può essere di grande aiuto – dice Lopez-Jimenez – . Ulteriori ricerche hanno dimostrato come le persone stressate tendono ad avere una elevata quamtità di grasso addominale».