L’uomo di Neanderthal si curava con aspirina e antibiotici naturali

adv

Tutta la storia di noi esseri viventi può essere racchiusa nella nostra bocca, in maniera particolare sui nostri denti. Sembra assurdo, ma in realtà nulla riesce a fornire una mole d’informazioni sulle abitudini e sul passato vissuto, come ci riesce la bocca, anche a distanza di millenni.

Ad esempio, quale erano le abitudini o la dieta degli uomini di Neanderthal? I nostri cugini più recenti erano riusciti a comprendere come potersi curare dalle malattie, alleviare i dolori? Grazie ad un gruppo di ricercatori paleontologi,  oggi abbiamo qualche risposta in più. Tutto è iniziato con lo studio del tartaro dentale trovato sui denti di alcuni antenati rinvenuti in Spagna ed in Belgio. La prima scoperta riguarda la dieta, pare infatti che l’alimentazione cambiasse in ogni regione del mondo, adattandosi alla natura circostante. Come tendenzialmente accade anche oggi, dove ogni nazione ha il proprio stile culinario. Insomma, una sorta di marchio che si ripete da sempre. Attraverso lo studio dentale, i ricercatori sono riusciti a risalire anche alle abitudini, le capacità di adattamento e perfino riuscire ad individuare le malattie che li colpivano e quali probabili rimedi assumevano per curarsi.

I denti sono una capsula del tempo di informazioni biologiche
Come ha sottolineato Keith Dobney, professore di paleoecologia umana all’Università di Liverpool e autore di uno studio pubblicato su Nature, i denti sono “una fantastica capsula del tempo di informazioni biologiche che cattura non solo prove dirette del cibo che ci è finito in bocca ma anche gli ecosistemi ben preservati che si sono evoluti con noi”. E cioè batteri, microbi e patogeni.

Ritornando all’alimentazione, i ricercatori hanno scoperto come gli uomini di Neanderthal, rinvenuti in Belgio, si nutrivano di rinoceronti lanosi e mufloni, oltre che a funghi commestibili. Gli individui rinvenuti in Spagna invece, si nutrivano prevalentemente di verdure e frutti di stagione.

L’aspirina dei Neandertal

I ricercatori sono riusciti ad evidenziare come, alcuni soggetti soffrissero di ascessi dentali, probabilmente causato da una sottospecie del batterio Methanobrevibacter oralis. Le tracce di materiale legnoso ritrovate nel campione rivelano che il legno probabilmente veniva masticato perché conteneva acido acetilsalicidico – il principio attivo dell’aspirina – offrendo sollievo dal dolore. Dunque si, i nostri antenati avevano compreso che la natura stessa potesse offrire strumenti utili per migliorare la condizione di vita.

LEGGI ANCHE

Facebook e Instagram imitano Twitter: il profilo verificato si paga 12 dollari al mese!

Dopo Telegram Premium e Twitter Blue, anche Meta ha deciso di introdurre un servizio a pagamento chiamato "Meta Verified" su Instagram e Facebook. Tale...

IOS vs Android: Qual è il miglior sistema operativo? Confronto e analisi

IOS vs Android l'eterna sfida, quale scegliere? Quale il migliore? Scopriamolo in questo articolo-analisi. Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone, probabilmente avrai...

Perché Android è migliore di iPhone: 6 ragioni

Mentre molti utenti preferiscono gli iPhone per l'ecosistema integrato, la sicurezza, la qualità del design e il prestigio del marchio, ci sono anche diverse...

Perché iPhone è migliore di Android: 6 ragioni

La scelta tra un iPhone e un dispositivo Android è una decisione personale che dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Tuttavia, ci sono...

WhatsApp, arriva la trascrizione Automatica dei messaggi vocali

WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui inviamo e riceviamo messaggi vocali. La più popolare app di messaggistica al mondo sta infatti lavorando...

iTunes non riconosce iPhone/iPad? Ecco come ripristinare la connessione

iTunes è un software di gestione dei dispositivi di Apple che consente di gestire, sincronizzare e ripristinare i dispositivi iOS come iPhone e iPad....

Come ripristinare l’iPhone 14/13 senza password: la guida completa

“Voglio ripristinare iPhone per venderlo. Potete consigliarmi una procedura semplice e sicura? Grazie” - Supporto tecnico Se hai intenzione di vendere o regalare il tuo iPhone...

Come ripristinare l’iPhone bloccato senza iTunes.

“Come posso ripristinare iPhone bloccato? Purtroppo ho dimenticato il passcode del mio iPhone 13, ciononostante ho provato ad inserirlo più volte, fino a quando,...

Con Tenorshare puoi vincere un iPhone 14 e altri premi fino al 22 settembre.

Tenorshare, una delle aziende leader nello sviluppo di software dedicati alla gestione di iPhone e iOS, pluripremiata in campo internazionale, ha recentemente lanciato l’evento...

Trasferire tutte le conversazioni di WhatsApp da Android a iPhone/iOS e viceversa!

iOS rimane un sistema operativo chiuso! Nonostante gli enormi sforzi adottati dalla Apple nel corso degli ultimi anni, purtroppo sia su iOS 15 che...

Un adattamento di Gran Turismo: Perché trasformarlo in un film?

Gran Turismo - o GT - non è solamente un gioco: è una vera e propria icona dell'universo videoludico che ha venduto oltre 76...

Move to iOS: Trasferire le chat WhatsApp tra Android e iPhone. Funziona davvero?

Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS per anni è stato il desidero di milioni di utenti appassionati della più conosciuta ed apprezzata app...

Come ritagliare un video gratis su PC, macOS e Online?

Come ritagliare un video gratis? Gli smartphone nell’ultimo decennio hanno sostituito a tutti gli effetti le reflex e le videocamere, vuoi per una maggiore...

Candelette: cosa sono, come funzionano e quando vanno cambiate

Le candelette, anche chiamate candele ad escandescenza, sono dei dispositivi installati solo nei motori diesel, che vengono alimentati dall’impianto elettrico e che si trovano...

Come eseguire il backup iPhone su iCloud, iTunes e PC

Chiunque utilizzi un dispositivo Apple, che sia iPhone, iPad o iPod sa bene quanto possa essere rigido l’ecosistema della mela morsicata. Seppur vero che...