Libia, ‘Jihadisti attaccheranno sud Europa e navi crociate’

adv

Il Daily Telegraph, citando documenti segreti, rivela il piano dell”Isis. Utilizzare la Libia per portare “il caos nel sud dell’Europa”. Secondo uno dei principali reclutatori dello Stato islamico in Libia, l’Isis vorrebbe infiltrarsi sui barconi di immigrati nel Mediterraneo e attaccare le “compagnie marittime e le navi dei Crociati” questa la rivelazione inquietante. L’Egitto, dopo i bombardamenti, ha compiuto attacchi via terra a Derna: catturando 60 miliziani isis. Itanto L’Isis avanza anche verso la Tunisia, ha detto il premier libico Al Thani,immediato e folto schieramento dell’esercito da parte del governo tunisino sui confini. Il ministro Gentiloni parlando delle preoccupazioni Italiane ha riferito un’informativa alla Camera: ‘Situazione grave, fare presto. La situazione è politica, non vogliamo nessuna crociata’. Il Papa lancia il suo appello di pace: ‘La comunità internazionale trovi una soluzione’.

L’attacco via terra dell’Egitto – Intanto, dopo i raid aerei dei giorni scori, forze speciali egiziane hanno compiuto un’incursione sul suolo nella cittò di Derna, nominata Califfato dell’Isis nell’est del paese, ed hanno “catturato 60 elementi del Daesh”. Ieri media egiziani e uno saudita avevano riferito che l’Egitto stava prendendo in considerazione attacchi di terra. In particolare era stata evocata la “task force 999”, un’unità speciale per operazioni internazionali, da inviare in coordinamento con le forze di sicurezza libiche.

L’Isis avanza -Intanto, la Tunisia ha dispiegato lungo il confine di terra e di mare con la Libia unità dell’esercito, rafforzate da unità della Guardia nazionale e della Dogana, per difendersi da “eventuali minacce contro l’integrità territoriale del Paese” ed “impedire ogni tentativo di infiltrazione da parte di terroristi”, ha detto il colonnello Belhassen Oueslati, portavoce del ministero della Difesa. Le forze armate tunisine possono contare su 30 mila uomini dell’esercito, 5.000 dell’aviazione e 4.500 di marina

Gentiloni alla Camera – Il Ministro degli Esteri ha riferito alla Camera sulla situazione in Libia. “La situazione si aggrava. Il tempo non è infinito e rischia di scadere presto” ha detto in un’informativa. “L’unica soluzione è quella politica”. Non vogliamo “crociate”, ha spiegato. Serve “un cambio di passo da parte della comunità internazionale prima che sia troppo tardi. In Libia è evidente il rischio di saldatura tra gruppi locali e Daesh”. Dalla riunione del Consiglio di sicurezza di oggi “ci attendiamo la presa di coscienza ella necessità di raddoppiare gli sforzi per favorire il dialogo politico” in Libia, ha concluso Gentiloni. Ieri il ministro ha avuto un colloquio telefonico con il Segretario di Stato americano John Kerry.

L’appello del Papa – “Preghiamo per la pace in Medio oriente e nel Nord Africa, ricordando tutti i defunti, i feriti, i profughi. Possa la comunità internazionale trovare soluzioni pacifiche alla difficile situazione in Libia”. Lo ha detto il Papa in udienza generale, dopo aver ricordato i copti uccisi 3 giorni fa “per il solo fatto di essere cristiani”.

Documento congiunto dell’Occidente – “I governi di Francia, Italia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti – in una dichiarazione congiunta – condannano fermamente tutti gli atti di terrorismo in Libia. L’efferata uccisione di 21 cittadini egiziani, da parte di terroristi affiliati all’Isis, sottolinea ancora una volta l’impellente necessità di una soluzione politica del conflitto”. La comunità internazionale “è pronta a sostenere pienamente un governo di unità nazionale per affrontare le sfide attuali della Libia”.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...

Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah

Shoah - Il settantunesimo anniversario dell’apertura del campo di concentramento di Auschwitz rappresenta un’utile occasione per una riflessione sulla condizione odierna del nostro continente,...

L’Unione Europea approva sanzioni contro Russia e Bielorussia

L’Unione Europea, con decisione unanime dei 27 Paesi, ha deciso di applicare sanzioni contro gli esecutori dell’oramai accertato avvelenamento con gas nervino del blogger...

Il criterio dell’unaminità da superare, si rischio il blocco dell’Unione Europea

Il discorso di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, dello scorso 23 settembre, sullo stato dell’Unione Europea ha trattato di molti temi...

Boris Johnson esalta gli Inglesi: “Popolo libero”. Mattarella lo bacchetta.

Il premier britannico Boris Johnson si concede una vacanza sul lago di Como con la sua giovane fidanzata Carry Symonds (23 anni piu’ giovane...

Von der Leyen apre all’Italia e propone l’abolizione del regolamento di Dublino

la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha fatto il punto della situazione europea in questa fase critica, con la pandemia non...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Libano, Sibilia (M5S): “Dai Vigili del Fuoco mezzi e risorse per aiutare la popolazione”

“Lunedì prossimo partirà da Civitavecchia con destinazione Beirut un carico di materiali e mezzi di soccorso donati ai colleghi libanesi  dai nostri Vigili del...

Bielorussia, la protesta popolare non si placa.

Bielorussia - L’esito delle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso, che ha visto la conferma di Lukashenko con una “maggioranza bulgara”, dell’ottanta per cento...

Viaggi e coronavirus, quali destinazioni consentite?

Da oggi, arriva un’importante novità per i viaggiatori. Entra in vigore la decisione presa dall’Unione Europea il 15 giugno, che ha reso possibile viaggiare,...

Coronavirus, la coppia di cinesi “primi casi in Italia” donano 40mila euro allo Spallanzani

La coppia cinese ricoverata all’Istituto Spallanzani a Roma, primi curati di Coronavirus in Italia, ha deciso di donare 40mila euro come ringraziamento al personale...